Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 12/01/09 09:00 Capo scrivano - 49306 interventi
Mercoledì 14 GENNAIO ore 04:05 su ITALIA 1 Uno dei primi film del "nuovo" Abatantuono. Che recita molto bene, dimesso, alle prese con una buona sceneggiatura e un film che andrebbe riscoperto. Un tempo aveva l'audio bassissimo, in tv, quasi inudibile...
Franz • 9/04/10 10:35 Galoppino - 230 interventi
Stando a quanto dice 'Tv Sorrisi & Canzoni', mi risulta che la data e l'orario esatti della messa in onda siano: Sabato 10 aprile, ore 13:05, su La 7.
Zender • 9/04/10 14:24 Capo scrivano - 49306 interventi
Sabato 10 APRILE ore 13:05 su LA 7 Uno dei primi film del "nuovo" Abatantuono. Che recita molto bene, dimesso, alle prese con una buona sceneggiatura e un film che andrebbe riscoperto. Un tempo aveva l'audio bassissimo, in tv, quasi inudibile...
Zender • 9/04/10 14:24 Capo scrivano - 49306 interventi
Grazie Franz, mi era saltato un 1 che andava prima del 3, e siccome ancora vedo tutto sfocato... :)
Ale nkf • 17/04/11 09:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 27 APRILE ore 04:10 su ITALIA 1 Buon film del Bertolucci più giovane, molto curato a livello scenografico e con le bellissime musiche di Nicola Piovani. Abatantuono è il protagonista di questa storia raccontata con garbo, anche se c'è da dire che il cast complessivamente mi è parso maldiretto, se si esclude il grande Felice Andreasi che comunque appare solo in un paio di sequenze. Intrigante, ad ogni modo. [Renato]
Ale nkf • 22/01/12 17:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 1 FEBBRAIO ore 04:30 su ITALIA 1 Buon film del Bertolucci più giovane, molto curato a livello scenografico e con le bellissime musiche di Nicola Piovani. Abatantuono è il protagonista di questa storia raccontata con garbo, anche se c'è da dire che il cast complessivamente mi è parso maldiretto, se si esclude il grande Felice Andreasi che comunque appare solo in un paio di sequenze. Intrigante, ad ogni modo. [Renato]
Martedì 14 GENNAIO ore 03:25 su IRIS Così Zender: Un Abatantuono al meglio delle sue possibilità nell'ambito del registro più contenuto, una commedia delicata e dolce che senza stupire sa come rendersi piacevole: lavorando sullo spessore dei personaggi, sfruttando la profondità di sguardo del protagonista e il tono insolito della sua interpretazione, muovendolo bene mentre si confronta con le quattro donne che lo circondano (Sastri, Guerritore, Sandrelli, Giordano), scegliendo location non comuni e lasciando ampio spazio alle musiche di Piovani.
Ale nkf • 3/11/14 14:17 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 NOVEMBRE ore 04:20 su ITALIA 1 Abatantuono è il protagonista di questa storia raccontata con garbo, anche se c'è da dire che il cast complessivamente mi è parso maldiretto, se si esclude il grande Felice Andreasi che comunque appare solo in un paio di sequenze. Intrigante, ad ogni modo. [Renato]
Zender • 22/05/16 19:10 Capo scrivano - 49306 interventi
Martedì 24 MAGGIO ore 15:25 su IRIS Così Zender: Un Abatantuono al meglio delle sue possibilità nell'ambito del registro più contenuto, una commedia delicata e dolce che senza stupire sa come rendersi piacevole: lavorando sullo spessore dei personaggi, sfruttando la profondità di sguardo del protagonista e il tono insolito della sua interpretazione, muovendolo bene mentre si confronta con le quattro donne che lo circondano (Sastri, Guerritore, Sandrelli, Giordano), scegliendo location non comuni e lasciando spazio alle musiche.
Giovedì 20 SETTEMBRE ore 04:30 su IRIS Film curioso, ma più curioso che riuscito. Non proprio credibile il personaggio dello psicologo (peraltro ben retto da Abatantuono), ma ancora meno credibile la galleria di donne che lo circondano: il troppo stroppia e non aiuta un film che poteva venire meglio. [B.Legnani]
15/10/21 ore 02:20 su Rete 4 "Un Abatantuono al meglio delle sue possibilità nell'ambito del registro più contenuto, una commedia delicata e dolce che senza stupire sa come rendersi piacevole: lavorando sullo spessore dei personaggi, sfruttando la profondità di sguardo del protagonista e il tono insolito della sua interpretazione, muovendolo bene mentre si confronta con le quattro donne che lo circondano (Sastri, Guerritore, Sandrelli, Giordano), scegliendo location non comuni e lasciando ampio spazio alle musiche di Piovani.MEMORABILE: Gl incontri con Amanda Sandrelli all'ombra della chiesa di San Clemente." Zender
20/01/22 ore 02:20 su Cine 34 "Un Abatantuono al meglio delle sue possibilità nell'ambito del registro più contenuto, una commedia delicata e dolce che senza stupire sa come rendersi piacevole: lavorando sullo spessore dei personaggi, sfruttando la profondità di sguardo del protagonista e il tono insolito della sua interpretazione, muovendolo bene mentre si confronta con le quattro donne che lo circondano (Sastri, Guerritore, Sandrelli, Giordano), scegliendo location non comuni e lasciando ampio spazio alle musiche di Piovani.MEMORABILE: Gl incontri con Amanda Sandrelli all'ombra della chiesa di San Clemente." Zender
Renato, Zender, Vitgar, Liv, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Modo, Herrkinski
Markus, B. Legnani, Faggi