Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Ringo e Gringo contro tutti - Film (1966)

  • TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Plauto
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani, Panza

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 15/12/10 08:50
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Giovedì 16 DICEMBRE ore 14:00 su *IRIS
    Dice Plauto: Come quei giapponesi che non sapevano di aver perso la guerra, anche Ringo e Gringo (due sudisti) continuano la loro battaglia, ignari che ormai la guerra è finita e il nord ha vinto. Forse uno dei migliori film di Vianello, uno dei più comici e anche uno dei migliori di Buzzanca. I due sono molto affiatati, una coppia comica (che poteva dare anche di più) che procede spedita dall'inizio alla fine (cosa ormai rara). Pur con un "budget" simile, la parodia è nettamente migliore di quelle di Franchi e Ingrassia.
  • Ale nkf • 23/06/12 00:21
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 7 LUGLIO ore 02:30 su RETE 4
    I due sono molto affiatati, una coppia comica (che poteva dare anche di più) che procede spedita dall'inizio alla fine (cosa ormai rara). Pur con un "budget" simile, la parodia è nettamente migliore di quelle di Franchi e Ingrassia. [Plauto]
  • Ale nkf • 23/07/12 08:27
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 4 AGOSTO ore 03:15 su RETE 4
    I due sono molto affiatati, una coppia comica (che poteva dare anche di più) che procede spedita dall'inizio alla fine (cosa ormai rara). Pur con un "budget" simile, la parodia è nettamente migliore di quelle di Franchi e Ingrassia. [Plauto]
  • Mco • 24/06/14 12:39
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 25 GIUGNO ore 00:25 su IRIS
    Così Plauto: Come quei giapponesi che non sapevano di aver perso la guerra, anche Ringo e Gringo (due sudisti) continuano la loro battaglia, ignari che ormai la guerra è finita e il nord ha vinto. Forse uno dei migliori film di Vianello, uno dei più comici e anche uno dei migliori di Buzzanca. I due sono molto affiatati, una coppia comica (che poteva dare anche di più) che procede spedita dall'inizio alla fine (cosa ormai rara). Pur con un "budget" simile, la parodia è nettamente migliore di quelle di Franchi e Ingrassia.
  • Ale nkf • 6/10/14 14:28
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 13 OTTOBRE ore 04:00 su RETE 4
    I due sono molto affiatati, una coppia comica (che poteva dare anche di più) che procede spedita dall'inizio alla fine (cosa ormai rara). Pur con un "budget" simile, la parodia è nettamente migliore di quelle di Franchi e Ingrassia. [Plauto]
  • Caesars • 19/10/18 08:42
    Scrivano - 17020 interventi
    Giovedì 25 OTTOBRE ore 10:55 su IRIS
    La storia è sgangheratissima, piena di ellissi funamboliche e di approssimazioni. Non si sorride (figurarsi ridere) proprio mai. Si riciclano, inoltre, trovate antiquate e barzellette belliche di inizio Novecento. [B.Legnani]
  • Cinema97 • 8/04/20 14:23
    Galoppino - 102 interventi
    Mercoledì 15 APRILE ore 17:20 su CINE 34
    I due sono molto affiatati, una coppia comica (che poteva dare anche di più) che procede spedita dall'inizio alla fine (cosa ormai rara). Pur con un "budget" simile, la parodia è nettamente migliore di quelle di Franchi e Ingrassia. [Plauto]
  • Caesars • 4/08/21 12:18
    Scrivano - 17020 interventi
    5/08/21 ore 07:45 su Rete 4
    "Terribile (*) western comico (meglio: che cerca di esserlo) di Bruno Corbucci, prodotto da Bistolfi, con Vianello e Buzzanca. La storia è sgangheratissima, piena di ellissi funamboliche e di approssimazioni (basti pensare alle mani che si vedono mentre gettano dalla finestra due fantocci...). Non si sorride (figurarsi ridere) proprio mai. Si riciclano, inoltre, trovate antiquate e barzellette belliche di inizio Novecento. "
    B. Legnani
  • Caesars • 14/12/21 14:52
    Scrivano - 17020 interventi
    15/12/21 ore 04:15 su Rete 4
    "Terribile (*) western comico (meglio: che cerca di esserlo) di Bruno Corbucci, prodotto da Bistolfi, con Vianello e Buzzanca. La storia è sgangheratissima, piena di ellissi funamboliche e di approssimazioni (basti pensare alle mani che si vedono mentre gettano dalla finestra due fantocci...). Non si sorride (figurarsi ridere) proprio mai. Si riciclano, inoltre, trovate antiquate e barzellette belliche di inizio Novecento. "
    B. Legnani