Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Red lights - Film (2012)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 24/05/14 02:11
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 29 MAGGIO ore 21:00 su *SKY MAX
    Dice Cotola: Poco interessante e coinvolgente questo thriller che punta sullo scontro scienza vs occultismo. L'andamento è scarsamente esaltante e molto prevedibile, compreso il colpo di scena finale (o presunto tale).
  • Buiomega71 • 9/12/14 17:13
    Consigliere - 27420 interventi
    Giovedì 18 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3
    Dice Pinhead80: Alla ricerca di un modo per accettare il destino che li opprime, una coppia di detective molto particolare è alla caccia di medium cialtroni. Il film mi è piaciuto molto anche perché riesce a tenere sulla corda fino alla fine. Gli attori recitano bene e De Niro è il solito marpione. Niente di eccezionale ma sicuramente godibile.
  • Zender • 22/05/16 19:06
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Domenica 22 MAGGIO ore 22:55 su RAI 4
    Dice Pinhead80: Alla ricerca di un modo per accettare il destino che li opprime, una coppia di detective molto particolare è alla caccia di medium cialtroni. Il film mi è piaciuto molto anche perché riesce a tenere sulla corda fino alla fine. Gli attori recitano bene e De Niro è il solito marpione. Niente di eccezionale ma sicuramente godibile.
  • Gestarsh99 • 9/01/21 15:40
    Scrivano - 21542 interventi
    12/01/21 ore 21:10 su Rai 4
    "Il dispiego di grandi nomi del cinema quali Robert De Niro e Sigourney Weaver e il genere sempreverde del "cinema soprannaturale" sono stati a mio avviso male utilizzati da Cortés, che presenta una vicenda povera d'idee allungata all'infinito senza sforzarsi di dare un tocco personale a una storia già vista in mille altri film. Dialoghi banali e situazioni davvero poco credibili (camuffati in una confezione di lusso) complessivamente irritano. Una certa cura nella fotografia scagiona la pellicola dall'infamia dell'inaccettabile vaccata."
    Markus
  • Gestarsh99 • 13/12/21 20:42
    Scrivano - 21542 interventi
    16/12/21 ore 00:55 su Rai Movie
    "Il dispiego di grandi nomi del cinema quali Robert De Niro e Sigourney Weaver e il genere sempreverde del "cinema soprannaturale" sono stati a mio avviso male utilizzati da Cortés, che presenta una vicenda povera d'idee allungata all'infinito senza sforzarsi di dare un tocco personale a una storia già vista in mille altri film. Dialoghi banali e situazioni davvero poco credibili (camuffati in una confezione di lusso) complessivamente irritano. Una certa cura nella fotografia scagiona la pellicola dall'infamia dell'inaccettabile vaccata."
    Markus
  • Gestarsh99 • 14/11/22 23:32
    Scrivano - 21542 interventi
    17/11/22 ore 23:00 su Rai Movie
    "Il dispiego di grandi nomi del cinema quali Robert De Niro e Sigourney Weaver e il genere sempreverde del "cinema soprannaturale" sono stati a mio avviso male utilizzati da Cortés, che presenta una vicenda povera d'idee allungata all'infinito senza sforzarsi di dare un tocco personale a una storia già vista in mille altri film. Dialoghi banali e situazioni davvero poco credibili (camuffati in una confezione di lusso) complessivamente irritano. Una certa cura nella fotografia scagiona la pellicola dall'infamia dell'inaccettabile vaccata."
    Markus