Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 17/04/11 09:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 25 APRILE ore 15:35 su RETE 4 Quando Hollywood era sulla riva del Tevere...Trasposizione non priva di spettacolarità (grazie anche alle musiche imponenti di Rosza e alla sontuosa fotografia) ma prolissa e pomposa. Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E' soprattutto la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola. [Daniela]
Ale nkf • 13/11/11 19:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 20 NOVEMBRE ore 15:35 su RETE 4 Quando Hollywood era sulla riva del Tevere...Trasposizione non priva di spettacolarità (grazie anche alle musiche imponenti di Rosza e alla sontuosa fotografia) ma prolissa e pomposa. Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E' soprattutto la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola. [Daniela]
Domenica 27 OTTOBRE ore 15:30 su RETE 4 Monumentale kolossal hollywoodiano realizzato nella romana cinecittà, Quo vadis? è apprezzabile per la ricostruzione storica e per alcune scene imponenti (vedi il rogo di Roma ad opera di Nerone). Il film è più limitato per quello che riguarda la caratterizzazione dei personaggi ma rappresenta tuttavia uno spettacolo molto godibile. [Galbo]
Ale nkf • 9/05/15 12:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 17 MAGGIO ore 15:20 su RETE 4 Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E' soprattutto la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola. [Daniela]
Ale nkf • 21/03/16 07:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 3 APRILE ore 15:00 su RETE 4 Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E' soprattutto la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola. [Daniela]
Ale nkf • 13/04/16 08:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 19 APRILE ore 21:15 su RETE 4 Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E' soprattutto la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola. [Daniela]
Panza • 27/11/16 20:03 Contratto a progetto - 5264 interventi
Lunedì 28 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Dice Daniela: Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E' soprattutto la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola.
Domenica 25 MARZO ore 15:00 su RETE 4 Monumentale kolossal hollywoodiano realizzato nella romana cinecittà, Quo vadis? è apprezzabile per la ricostruzione storica e per alcune scene imponenti (vedi il rogo di Roma ad opera di Nerone). Il film è più limitato per quello che riguarda la caratterizzazione dei personaggi ma rappresenta tuttavia uno spettacolo molto godibile. [Galbo]
Martedì 23 OTTOBRE ore 23:20 su IRIS E' apprezzabile per la ricostruzione storica e per alcune scene imponenti. Il film è più limitato per quello che riguarda la caratterizzazione dei personaggi ma rappresenta tuttavia uno spettacolo molto godibile. [Galbo]
Domenica 21 APRILE ore 15:15 su RETE 4 E' apprezzabile per la ricostruzione storica e per alcune scene imponenti. Il film è più limitato per quello che riguarda la caratterizzazione dei personaggi ma rappresenta tuttavia uno spettacolo molto godibile. [Galbo]
12/02/21 ore 10:55 su Iris "Kolossal mastodontico, sia in termini di durata che per dispiegamento di mezzi, girato a Cinecittà da LeRoy avvalendosi di un'opulenza scenica di prim'ordine. Grande contributo viene dagli attori, soprattutto da uno splendido Peter Ustinov e da un quasi pari Leo Genn. Ottimo come kolossal, risulta meno curato nella parte religiosa che, dati i fatti storici rappresentati, avrebbe dovuto essere approfondita meglio. Eccellenti le musiche di Miklos Rosza, che ricerca suoni antichi (realizzate con ottoni e percussioni) per marce e fanfare. ****MEMORABILE: La predicazione di San Pietro sul colle Vaticano; La lettera di Petronio a Nerone." Rigoletto
19/12/21 ore 21:05 su Iris "Quando Hollywood era sulla riva del Tevere...Trasposizione non priva di spettacolarità (grazie anche alle musiche imponenti di Rosza e alla sontuosa fotografia) ma prolissa e pomposa. Inamidato Taylor, che mantiene la sua aria impettita in qualsiasi circostanza, ed anche Deborah Kerr, solitamente attrice sensibile, appare spaesata. Chi invece nel suo ruolo ci sguazza a meraviglia è Peter Ustinov, un Nerone infantilmente bizzoso, gigione ogni oltre limite. E'la sua prestazione a rendere tuttora gradevole questa pellicola, unitamente allo sfarzo della messa in scena." Daniela
Rigoletto
Giacomovie, Smoker85, Nicola81
Galbo, Daniela, Disorder, Belfagor, Rullo
Von Leppe, Paulaster