Domenica 15 LUGLIO ore 13:20 su RAI MOVIE Film profondamente ambiguo ma non manicheo: se i rivoltosi cinesi sono rappresentati come mostri assetati di sangue espressione di un popolo ignorante, gli occidentali che li sfruttano non ci fanno certo miglior figura, almeno fino allo svolta con il soprassalto di orgoglio nel segno del riscatto. Un film di guerra in tempo di pace, troppo lungo e non sempre convincente nel disegno dei caratteri in campo ma con il pregio di essere originale nella trama. [Daniela]
Venerdì 3 GENNAIO ore 23:45 su RAI MOVIE Così Saintgifts: Cina 1926. La San Pablo, una vecchia cannoniera americana su un affluente del fiume Giallo. Steve McQueen appena arrivato sulla nave come capo motorista trova una situazione dove i cinesi svolgono tutti i lavori con il benestare del comandante. Le cose poi cambieranno radicalmente e McQueen si troverà ad affrontare situazioni pesanti e sarà costretto a rivedere i suoi concetti di vita. Bel film che parla di guerra, di patrie, di amore e di coraggio. Grande Steve, bravi tutti. Ottima regia.
8/06/20 ore 16:10 su Rai Movie "Film profondamente ambiguo ma non manicheo: se i rivoltosi cinesi sono rappresentati come mostri assetati di sangue espressione di un popolo ignorante, gli occidentali che li sfruttano non ci fanno certo miglior figura, almeno fino allo svolta con il soprassalto di orgoglio nel segno del riscatto. Un film di guerra in tempo di pace, troppo lungo (dura quasi tre ore) e non sempre convincente nel disegno dei caratteri in campo ma con il pregio di essere originale nella trama e anche coraggiosamente anticonvenzionale, come dimostra l'epilogo non consolatorio, inconsueto in pellicole del genere. " Daniela
27/12/20 ore 21:00 su Rai Storia "Cina 1926. La San Pablo, una vecchia cannoniera americana su un affluente del fiume Giallo. Steve McQueen appena arrivato sulla nave come capo motorista trova una situazione dove i cinesi svolgono tutti i lavori con il benestare del comandante. Le cose poi cambieranno radicalmente e McQueen si troverà ad affrontare situazioni pesanti e sarà costretto a rivedere i suoi concetti di vita. Bel film che parla di guerra, di patrie, di amore e di coraggio. Grande Steve, bravi tutti. Ottima regia.MEMORABILE: Quando Steve McQueen è costretto, per risparmiargli sofferenze, ad uccidere l'amico cinese a cui insegnava il mestiere di motorista." Saintgifts
Saintgifts, Brainiac, Alex1988
Jurgen77, Daniela