Martedì 21 APRILE ore 17:10 su *SKY CINEMA MAX Un riuscito remake del mitico western del 1957, con uno strepitoso Russel Crowe e Christian Bale. Il film racconta la storia del fuorilegge Ben Wade che, dopo aver seminato il terrore, viene portato in treno al forte di Yuma per essere processato.
Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 22:55 su *SKY CINEMA HITS Un riuscito remake del mitico western del 1957, con uno strepitoso Russel Crowe e Christian Bale. Il film racconta la storia del fuorilegge Ben Wade che, dopo aver seminato il terrore, viene portato in treno al forte di Yuma per essere processato.
Ale nkf • 7/01/11 20:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 GENNAIO ore 21:10 su RETE 4 Il remake del film realizzato alla fine degli anni '50 cambia registro narrativo rispetto al film originale. Dove quello era più concentrato (anche nella durata) e girato prevalentemente in interni (dando quindi l'impressione di un cinema classtrofobico) questo fa largo uso di spazi aperti (tra l'altro magnificamente fotografati). La regia di Mangold è buona e i due interpreti sono validi (sicuramente più bravi del duo del film originale); specie Crowe, che realizza un'interpretazione ricca di sfumature. [Galbo]
Ale nkf • 26/03/11 07:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 9 APRILE ore 21:00 su IRIS Il remake del film realizzato alla fine degli anni '50 cambia registro narrativo rispetto al film originale. Dove quello era più concentrato (anche nella durata) e girato prevalentemente in interni (dando quindi l'impressione di un cinema classtrofobico) questo fa largo uso di spazi aperti (tra l'altro magnificamente fotografati). La regia di Mangold è buona e i due interpreti sono validi (sicuramente più bravi del duo del film originale); specie Crowe, che realizza un'interpretazione ricca di sfumature. [Galbo]
Martedì 8 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Il remake del film realizzato alla fine degli anni '50 cambia registro narrativo rispetto al film originale. Dove quello era più concentrato (anche nella durata) e girato prevalentemente in interni (dando quindi l'impressione di un cinema classtrofobico) questo fa largo uso di spazi aperti (tra l'altro magnificamente fotografati). La regia di Mangold è buona e i due interpreti sono validi (sicuramente più bravi del duo del film originale); specie Crowe. [Galbo]
Panza • 27/12/17 18:37 Contratto a progetto - 5265 interventi
Giovedì 28 DICEMBRE ore 23:30 su RETE 4 Dice Galbo: Il remake del film realizzato alla fine degli anni '50 cambia registro narrativo rispetto al film originale. Dove quello era più concentrato e girato prevalentemente in interni questo fa largo uso di spazi aperti.
Martedì 8 MAGGIO ore 23:35 su IRIS Ci troviamo davanti a un buon western, ben girato ed interpretato, con un buono studio psicologico dei protagonisti. Molto bella la fotografia che riprende suggestivamente i grandi spazi a disposizione. Peccato però che il finale sia davvero ben poco credibile, facendo perdere qualche punto al film. Resta comunque uno spettacolo che merita sicuramente la visione.
Martedì 8 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Buon western, ben girato ed interpretato, con un buono studio psicologico dei protagonisti. Molto bella la fotografia che riprende suggestivamente i grandi spazi a disposizione. Peccato però che il finale sia davvero ben poco credibile, facendo perdere qualche punto al film.
Lunedì 20 APRILE ore 16:55 su IRIS Molto bella la fotografia che riprende suggestivamente i grandi spazi a disposizione. Peccato però che il finale sia davvero ben poco credibile, facendo perdere qualche punto al film.
7/10/20 ore 23:25 su Rete 4 "Purtroppo, faccio pubblica ammenda, non ho presente l'originale di Delmer Daves. Chiarito questo fatto, direi che ci troviamo davanti a un buon western, ben girato ed interpretato, con un buono studio psicologico dei protagonisti. Molto bella la fotografia che riprende suggestivamente i grandi spazi a disposizione. Peccato però che il finale sia davvero ben poco credibile, facendo perdere qualche punto al film. Resta comunque uno spettacolo che merita sicuramente la visione." Caesars
16/02/21 ore 21:00 su Iris "Purtroppo, faccio pubblica ammenda, non ho presente l'originale di Delmer Daves. Chiarito questo fatto, direi che ci troviamo davanti a un buon western, ben girato ed interpretato, con un buono studio psicologico dei protagonisti. Molto bella la fotografia che riprende suggestivamente i grandi spazi a disposizione. Peccato però che il finale sia davvero ben poco credibile, facendo perdere qualche punto al film. Resta comunque uno spettacolo che merita sicuramente la visione." Caesars
8/03/22 ore 21:05 su Iris "Dura rifare un grande classico, ma questo remake è ugualmente di alto livello, sia sotto il profilo più prettamente cinematografico, sia per il grande equilibrio della sceneggiatura che dosa in maniera intelligente e moderna la lezione dei grandi western (splendidi paesaggi, duelli iperbolici) con le sottigliezze psicologiche della modernità e un pizzico di mitologia leoniana. Crowe e Bale si rivelano ottimi interpreti per un viaggio verso il fatidico treno che è anche viaggio verso il destino e il compimento di un senso. Bel finale anticonvenzionale." Pigro
20/11/22 ore 21:10 su Iris "Il remake del film realizzato alla fine degli anni '50 cambia registro narrativo rispetto al film originale. Dove quello era più concentrato (anche nella durata) e girato prevalentemente in interni (dando quindi l'impressione di un cinema classtrofobico) questo fa largo uso di spazi aperti (tra l'altro magnificamente fotografati). La regia di Mangold è buona e i due interpreti sono validi (sicuramente più bravi del duo del film originale); specie Crowe, che realizza un'interpretazione ricca di sfumature." Galbo
Il Gobbo, Rickblaine, Darkknight, Piero68, Rambo90
Galbo, Ilfigo, Harrys, Pigro, Bruce, Daniela
Ercardo85, Caesars, Hackett, Nando, Alex1988, Thedude94, Luluke
Taxius, Pesten, Capannelle, Puppigallo
Belfagor
Homesick, Saintgifts