Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 12/04/10 07:49 Capo scrivano - 49291 interventi
Venerdì 16 APRILE ore 21:10 su RETE 4 Dice il Puppigallo:
Ormai, l’assuefazione agli effetti speciali è quasi totale e quello che, fino a Titanic, poteva rappresentare il punto di forza della pellicola, ora è normale amministrazione. Un film come questo ne esce quindi piuttosto ridimensionato, anche se bisogna ammettere che le scenografie sottosopra (senza computer-grafica) sono notevoli. Per il resto, l’azione non manca, ma i personaggi (purtroppo) sono appena potabili. Qualche colpo di scena e un pizzico di suspence. Nel complesso, vedibile, ma nulla più.
Ale nkf • 5/02/12 16:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 12 FEBBRAIO ore 21:30 su RETE 4 Dice il Puppigallo:
Ormai, l’assuefazione agli effetti speciali è quasi totale e quello che, fino a Titanic, poteva rappresentare il punto di forza della pellicola, ora è normale amministrazione. Un film come questo ne esce quindi piuttosto ridimensionato, anche se bisogna ammettere che le scenografie sottosopra (senza computer-grafica) sono notevoli. Per il resto, l’azione non manca, ma i personaggi (purtroppo) sono appena potabili. Qualche colpo di scena e un pizzico di suspence. Nel complesso, vedibile, ma nulla più.
Ale nkf • 14/07/13 12:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 21 LUGLIO ore 21:30 su RETE 4 Dice il Puppigallo:
Ormai, l’assuefazione agli effetti speciali è quasi totale e quello che, fino a Titanic, poteva rappresentare il punto di forza della pellicola, ora è normale amministrazione. Un film come questo ne esce quindi piuttosto ridimensionato, anche se bisogna ammettere che le scenografie sottosopra (senza computer-grafica) sono notevoli.
Lunedì 23 MAGGIO ore 23:10 su CANALE 5 Dice il Puppigallo: Ormai, l’assuefazione agli effetti speciali è quasi totale e quello che, fino a Titanic, poteva rappresentare il punto di forza della pellicola, ora è normale amministrazione. Un film come questo ne esce quindi piuttosto ridimensionato, anche se bisogna ammettere che le scenografie sottosopra (senza computer-grafica) sono notevoli.
Mercoledì 1 FEBBRAIO ore 21:10 su ITALIA 2 Dice il Puppigallo: Ormai, l’assuefazione agli effetti speciali è quasi totale e quello che, fino a Titanic, poteva rappresentare il punto di forza della pellicola, ora è normale amministrazione. Un film come questo ne esce quindi piuttosto ridimensionato, anche se bisogna ammettere che le scenografie sottosopra (senza computer-grafica) sono notevoli.
Domenica 20 MAGGIO ore 21:10 su ITALIA 2 Così Rambo90: All'altezza del prototipo eppure diverso. Qui il gruppo di sopravvissuti è decisamente meno incisivo (eccezion fatta per un buon Kurt Russell e i simpatici Dreyfuss e Dillon), ma l'azione ben girata e gli effetti speciali riusciti (Petersen aveva già girato La tempesta perfetta e altri action di buon livello) tengono insieme l'operazione, dove non manca comunque tensione o la lacrimuccia verso il finale. Un catastrofico ben confezionato, ottimo.
Martedì 18 GIUGNO ore 21:15 su *ALTRO (SPECIFICARE) in onda su Focus
All'altezza del prototipo eppure diverso. L'azione ben girata e gli effetti speciali riusciti tengono insieme l'operazione, dove non manca comunque tensione o la lacrimuccia verso il finale. Un catastrofico ben confezionato. [Rambo90]
Venerdì 6 DICEMBRE ore 16:45 su RETE 4 All'altezza del prototipo eppure diverso. L'azione ben girata e gli effetti speciali riusciti tengono insieme l'operazione, dove non manca comunque tensione o la lacrimuccia verso il finale. Un catastrofico ben confezionato. [Rambo90]
Giovedì 14 MAGGIO ore 21:00 su IRIS All'altezza del prototipo eppure diverso. L'azione ben girata e gli effetti speciali riusciti tengono insieme l'operazione, dove non manca comunque tensione o la lacrimuccia verso il finale. Un catastrofico ben confezionato. [Rambo90]
14/05/21 ore 21:00 su Iris "All'altezza del prototipo eppure diverso. Qui il gruppo di sopravvissuti è decisamente meno incisivo (eccezion fatta per un buon Kurt Russell e i simpatici Dreyfuss e Dillon), ma l'azione ben girata e gli effetti speciali riusciti (Petersen aveva già girato La tempesta perfetta e altri action di buon livello) tengono insieme l'operazione, dove non manca comunque tensione o la lacrimuccia verso il finale. Un catastrofico ben confezionato, ottimo." Rambo90
20/04/22 ore 21:05 su Iris "Remake di uno dei caposaldi del cinema catastrofico degli anni '70 (L'avventura del poseidon), il film di Wolfang Petersen è stato realizzato con dovizia di mezzi e risulta così parecchio spettacolare dal punto di vista visivo. Non altrettanto curati sono stati purtroppo in fase di sceneggiatura i personaggi, che appaiono privi di spessore e protagonisti di dialoghi poco incisivi. Anche la regia sembra poco personale e spreca la presenza di buoni attori come Kurt Russell e Richard Dreyfuss. " Galbo
Ale nkf
Rambo90
Jcvd
Almayer, Hackett, Cangaceiro, Nando, Modo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stubby, Dusso, Puppigallo, Galbo, Daniela, Pigro, Piero68, Parsifal68, Il ferrini
Lovejoy, Ciavazzaro, Luluke
Flazich, Mutaforme