Lunedì 10 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Patrick78: Film paranoico girato nel solito stile "Tony Scott 100%" e occasione sprecata in modo abbastanza clamoroso. I modelli a cui si ispira la pellicola (La conversazione su tutti) erano tutt'altra cosa e neanche le massicce dosi d'azione salvano il risultato dal fallimento. Attori usati davvero male: Will Smith è poco credibile in un ruolo drammatico, Voight gigioneggia senza freni, Robards esce di scena troppo presto mentre Hackman (chiaro rimando al capolavoro di Coppola) è quasi una presenza macchiettistica. Da salvare il comparto tecnico di alta qualità
Lunedì 20 AGOSTO ore 21:20 su RAI 1 Buon film sulla rete di spionaggio mondiale e sulla costruzione di menzogne da parte delle organizzazioni corrotte paragovernative. Probabilmente realistico (come mostrano le cronache attuali) funziona grazie all'adrenalinica regia di Tony Scott (forse è il suo film migliore da regista) e ad una buona sceneggiatura ricca di tensione e colpi di scena. Bravo W Smith, ma vero valore aggiunto (anche se compare solo nella seconda parte del film) è Gene Hackman nella parte di un ex agente [Galbo]
Venerdì 24 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Patrick78: Film paranoico girato nel solito stile "Tony Scott 100%" e occasione sprecata in modo abbastanza clamoroso. I modelli a cui si ispira la pellicola (La conversazione su tutti) erano tutt'altra cosa e neanche le massicce dosi d'azione salvano il risultato dal fallimento. Attori usati davvero male
13/04/21 ore 23:55 su NOVE TV "Ottimo action di Tony Scott che riesce a creare una storia dove sembra impossibile che il protagonista ce la faccia, tanti sono gli uomini e le tecnologie impegnati per inseguirlo. Belle scene d'azione, dialoghi buoni e veloci, montaggio ritmato e non un momento di noia. Bravissimo Will Smith ma ancora di più lo è il grande Gene Hackman, che pur apparendo dopo un'ora riesce subito a imporre la sua carismatica presenza. Ricco il cast di contorno: il cattivo Voight (bravo), Byrne (sprecato), Jack Black e non accreditati Sizemore e Robards." Rambo90
14/09/21 ore 21:35 su NOVE TV "Davvero un brutto film. Prima ci viene mostrata una tecnologia in grado di spiare chiunque in ogni secondo della sua vita, poi però i "cattivi" si perdono il fuggiasco nonostante i mille uomini che l'inseguono e i mille satelliti che lo riprendono. Gli inseguimenti sono assurdi, i mafiosi italo-americani sono grotteschi, i dialoghi spesso banali... Tutto è prevedibile e molto poco realistico. Due ore buttate." Ilcassiere
10/02/22 ore 21:25 su NOVE TV "Buon film sulla rete di spionaggio mondiale e sulla costruzione di menzogne da parte delle organizzazioni corrotte paragovernative. Probabilmente realistico (come mostrano le cronache attuali) funziona grazie all'adrenalinica regia di Tony Scott (forse è il suo film migliore da regista) e ad una buona sceneggiatura ricca di tensione e colpi di scena. Bravo W Smith, ma vero valore aggiunto (anche se compare solo nella seconda parte del film) è Gene Hackman nella parte di un ex agente solo in apparenza paranoico, sorta di rielaborazione del suo vecchio personaggio de La conversazione" Galbo
Rambo90
Piero68, Pol, Bruce
Daniela, Almicione, Pigro, Rigoletto, Minitina80, Luluke
Galbo, Cangaceiro, Lythops, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lovejoy, Capannelle, Patrick78
Ilcassiere