Passaggi tv di Nashville - Film (1975)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 11/05/08 12:51
    Capo scrivano - 47963 interventi
    Mercoledì 21 MAGGIO ore 22:45 su *RAISAT CINEMA
    Il classicissimo di Altman che ne lanciò lo stile famoso ai giorni nostri soprattutto per AMERICA OGGI. Ma Nashville arrivava a qualcosa, nel finale. Qualcosa che il nostro CIAO MA' provò pure a riprendere....
  • Quietcrash • 20/09/13 08:57
    Galoppino - 646 interventi
    Martedì 24 SETTEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE
    Il classicissimo di Altman che ne lanciò lo stile famoso ai giorni nostri soprattutto per AMERICA OGGI. Ma Nashville arrivava a qualcosa, nel finale. Qualcosa che il nostro CIAO MA' provò pure a riprendere....[Zender]
  • Mco • 14/07/14 19:27
    Risorse umane - 9970 interventi
    Martedì 15 LUGLIO ore 02:25 su RAI MOVIE
    Così Saintgifts: È una perfetta fotografia di una certa America (o di tutta l'America), raccontata seguendo gli artisti e le esibizioni canore dei, molto amati, cantanti del genere country. Montaggio di alto livello per tutti i tasselli dei vari personaggi, tante piccole storie che hanno in comune i rapporti umani, gli affari e la politica. Il pubblico vede la facciata e applaude o fischia, a noi viene mostrato anche il retroscena, a volte molto crudele, di questo mondo fatto di invidie e protagonismo. Una delle migliori opere di Altman, se non la migliore.
  • Noncha17 • 13/07/16 01:05
    Magazziniere - 1068 interventi
    Mercoledì 13 LUGLIO ore 01:05 su RAI MOVIE
    Pigro dice: Un raduno country e una campagna elettorale: in mezzo decine di storie che si intrecciano fra musica e politica. Straordinario film corale con una ricca e raffinata partitura sonora e visiva sapientemente orchestrata. Altman si addentra nelle ambiguità dell'american way of life, in particolare dell'America profonda e popolare, miscelando in modo esplosivo schegge di vita come meteore impazzite in quel vuoto cosmico che sono i valori e il senso della vita, non risparmiando il sarcasmo per i petulanti europei. Il finale è da brividi. Capolavoro.