Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 4/11/08 08:56 Capo scrivano - 49277 interventi
Mercoledì 5 NOVEMBRE ore 03:50 su ITALIA 1 Oddio, un Nino D'Angelo movie non presente in database. Possibile? Pure firmato da Nini Grassia! Segnalato come drammatico e imperdibile!
Zender • 30/01/10 08:52 Capo scrivano - 49277 interventi
Martedì 2 FEBBRAIO ore 04:00 su ITALIA 1 Dice Geppo: Terzo film della coppia Nino D'Angelo/Ninì Grassia, ispirato all'omonima canzone del cantautore napoletano. Forse il migliore della coppia ma resta ugualmente un film talmente noioso da non meritare più di una visione per intero. Una trama banale e una sceneggiatura praticamente inesistente. Quella che si da molto da fare è la compianta Jenny Tamburi. Per fortuna Nino D'Angelo, dopo questo terzo film con Ninì Grassia, realizzò prodotti più dignitosi con Mariano Laurenti. Solo per i fan di Nino D'Angelo.
Ale nkf • 4/12/10 13:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 10 DICEMBRE ore 04:37 su *IRIS Non bruttissimo. Nino D'Angelo questa volta è alle prese, oltre che con la povertà, con un camorrista (il mitico Vincenzo Falanga) e con un inaspettata vicenda familiare. Come prodotto è ovviamente povero e non ci si deve aspettare chissà cosa, ma l'interpretazione del cast è più che onesta e il film non annoia. [Daidae]
Ale nkf • 8/12/10 15:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 14 DICEMBRE ore 03:45 su ITALIA 1 Non bruttissimo. Nino D'Angelo questa volta è alle prese, oltre che con la povertà, con un camorrista (il mitico Vincenzo Falanga) e con un inaspettata vicenda familiare. Come prodotto è ovviamente povero e non ci si deve aspettare chissà cosa, ma l'interpretazione del cast è più che onesta e il film non annoia. [Daidae]
Sabato 28 OTTOBRE ore 03:30 su TV8 Così Tomastich: Dopo il delirio di Celebrità e l'appena sufficiente L'Ave Maria, Lo Studente ci presenta un D'Angelo più in parte che riesce a gestirsi bene in una situazione che si distacca leggermente dalla sceneggiata per accostarsi a un classico genere sentimentale. Addirittura ripescata Maria Fiore, stella del cinema italiano anni '50-'60.
Daidae, Tomastich, Homesick, Markus, Pinhead80
Panza
Geppo, Zoltan