19/04/21 ore 02:30 su Rete 4 "Nevrotica ma bisognosa d’amore si innamora a prima vista di un insegnante di violoncello. La pima parte affronta la voglia di relazione in maniera didascalica tra l’analista e i biglietti d’amore. Quando la sceneggiatura si concentra solo sul personaggio della Bruni Tedeschi i dialoghi son curati molto bene sottolineando il suo lato tra l’aggressivo e lo spaurito. Bentivoglio serve come controparte, anche se risulta fin troppo smemorato. Conclusione simbolica.MEMORABILE: Il numero 11 da staccare dalla porta; L’equivoco con la violoncellista che si offende; Senza benzina." Paulaster
19/05/22 ore 08:55 su Iris "Angela vive imprigionata da disturbi ossessivi-compulsivi ed è insensatamente innamorata di un insegnante di musica che conosce solo di vista e che si guarda bene dall'avvicinare. Un caso difficile, ma dove la psicanalisi fallisce forse il destino può dare una mano... Certi passaggi narrativi sono un po' forzati, troppo studiati alcuni dialoghi, però il film ha il merito di affrontare i temi della nevrosi e dell'incomunicabilità senza pesantezze o tinte fosche, anzi con equilibrio, leggerezza, persino un po' di soave ironia!MEMORABILE: Il cammeo di Gerard Depardieu come innamorato immaginario di una paziente della clinica." Stefania
Stefania, Nando, Galbo, Paulaster