Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 6/07/10 09:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 11 LUGLIO ore 21:31 su CANALE 5 Liberamente tratto dal romanzo “Una relazione” di Cassola. Un rapporto extraconiugale tra un uomo e una donna nell’Italia fascista fino alla Seconda guerra mondiale, rappresentato attribuendo ai due personaggi sentimenti talora anacronistici, più in linea con quelli di oggi. L’atmosfera di provincia d’epoca è ricostruita in modo abbastanza credibile e ben le si adattano i lineamenti del viso della brava Maya Sansa. Nel cast anche la rediviva Anne Canovas. [Homesick]
Ale nkf • 18/04/12 09:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 22 APRILE ore 23:30 su CANALE 5 L’atmosfera di provincia d’epoca è ricostruita in modo abbastanza credibile e ben le si adattano i lineamenti del viso della brava Maya Sansa. Nel cast anche la rediviva Anne Canovas. [Homesick]
Sabato 17 AGOSTO ore 23:15 su CANALE 5 L’atmosfera di provincia d’epoca è ricostruita in modo abbastanza credibile e ben le si adattano i lineamenti del viso della brava Maya Sansa. Nel cast anche la rediviva Anne Canovas. [Homesick]
Mercoledì 9 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Relazione extraconiugale ambientata in Toscana negli anni del fascismo. La storia è tratta da un libro di Cassola. Il regista Mazzacurati ne trae un film che ha una discreta eleganza formale.
Ale nkf • 20/07/14 16:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 28 LUGLIO ore 01:35 su CANALE 5 L’atmosfera di provincia d’epoca è ricostruita in modo abbastanza credibile e ben le si adattano i lineamenti del viso della brava Maya Sansa. Nel cast anche la rediviva Anne Canovas. [Homesick]
Domenica 27 SETTEMBRE ore 10:20 su IRIS Un rapporto extraconiugale tra un uomo e una donna nell’Italia fascista fino alla Seconda guerra mondiale, rappresentato attribuendo ai due personaggi sentimenti talora anacronistici, più in linea con quelli di oggi. L’atmosfera di provincia d’epoca è ricostruita in modo abbastanza credibile e ben le si adattano i lineamenti del viso della brava Maya Sansa. [Homesick]
30/07/20 ore 02:20 su Rete 4 "Relazione extraconiugale ambientata in Toscana negli anni del fascismo. La storia è tratta da un libro di Cassola. Il regista Mazzacurati ne trae un film che ha una discreta eleganza formale con gli elementi tecnici come scenografia e ricostruzione ambientale, estremamente curati. Purtroppo la sceneggiatura non è all’altezza e “serve” male i due bravi attori protagonisti, che sembrano a tratti palesemente a disagio alle prese con dialoghi poco realistici e un’eccessiva freddezza narrativa. " Galbo
2/03/21 ore 22:15 su Cine 34 "Relazione extraconiugale ambientata in Toscana negli anni del fascismo. La storia è tratta da un libro di Cassola. Il regista Mazzacurati ne trae un film che ha una discreta eleganza formale con gli elementi tecnici come scenografia e ricostruzione ambientale, estremamente curati. Purtroppo la sceneggiatura non è all’altezza e “serve” male i due bravi attori protagonisti, che sembrano a tratti palesemente a disagio alle prese con dialoghi poco realistici e un’eccessiva freddezza narrativa. " Galbo
28/07/21 ore 06:30 su Cine 34 "Dramma sentimentale di Mazzacurati che rilegge un romanzo di Cassola da cui riprende essenzialmente i toni crepuscolari, tralasciando le pagine sociali e politiche dello scrittore romano. La sceneggiatura, intrisa di un cupo pessimismo, non va oltre la banalità e mortifica l'impegno dei due protagonisti. Scene e costumi molto curati, ritmo lentissimo. Le poche battute di alleggerimento cadono nel vuoto mentre il cammino verso la parola fine è un percorso a tratti estenuante. Messeri il migliore del gruppo. Si può soprassedere." Pessoa
Vitgar
Guru
Homesick, Pessoa
Galbo
Mascherato, Stefania, Vstringer