Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il vagabondo delle frontiere - Film (1955)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/06/12 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Saintgifts, Rigoletto
  • Non male, dopotutto:
    Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Puppigallo

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 17/11/12 13:28
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 25 NOVEMBRE ore 14:05 su LA 7
    Dopo essere rimasto vedovo, un boscaiolo del Kentucky si trasferisce in Texas insieme al figlio. Esordio alla regia per l'attore Burt Lancaster che dirige un western abbastanza tradizionale in cui vengono accortamente bilanciati la componente avventurosa con quella sentimentale. [Galbo]
  • Quidtum • 7/10/15 08:51
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 21 OTTOBRE ore 15:55 su RAI MOVIE
    Dal Kentucky al Texas è il lungo viaggio che si prefigge di fare il cacciatore Elias Wakefield, rimasto vedovo con suo figlio e il cane Faro. Un viaggio che riserverà molte sorprese; ricco di personaggi e di situazioni che, più di altri western, mettono in rilievo le difficoltà dei rapporti interpersonali. [Saintgifts]
  • Ale nkf • 29/10/15 11:05
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 NOVEMBRE ore 04:30 su RAI MOVIE
    Dopo essere rimasto vedovo, un boscaiolo del Kentucky si trasferisce in Texas insieme al figlio. Esordio alla regia per l'attore Burt Lancaster che dirige un western abbastanza tradizionale in cui vengono accortamente bilanciati la componente avventurosa con quella sentimentale. [Galbo]
  • Caesars • 31/07/18 11:41
    Scrivano - 17041 interventi
    Lunedì 6 AGOSTO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Al suo esordio registico Burt Lancaster non dismette i panni del protagonista, al contrario si cuce addosso un abito perfettamente su misura e si riconferma attore capace di andare oltre la sua prorompente fisicità, con un carisma che mette sempre lo spettatore a proprio agio. In ambito registico non confeziona un film straripante, ma un prodotto garbato, classico e curato: un esordio che, se vogliamo, farebbe gola a molti. [Rigoletto]
  • Caesars • 26/04/22 10:59
    Scrivano - 17041 interventi
    26/04/22 ore 14:05 su Rai Movie
    "Dopo essere rimasto vedovo, un boscaiolo del Kentucky si trasferisce in Texas insieme al figlio. Esordio alla regia per l'attore Burt Lancaster che dirige un western abbastanza tradizionale in cui vengono accortamente bilanciati la componente avventurosa con quella sentimentale. Non particolarmente innovativo dal punto di vista narrativo, il film è però ben realizzato, con una suggestiva fotografia e un interprete principale (lo stesso Lancaster) carismatico. "
    Galbo
  • Xamini • 10/11/22 10:24
    Call center Davinotti - 559 interventi
    10/11/22 ore 14:00 su Rai Movie
    "Dal Kentucky al Texas è il lungo viaggio che si prefigge di fare il cacciatore Elias Wakefield, rimasto vedovo (Burt Lancaster) con suo figlio e il cane Faro. Un viaggio che riserverà molte sorprese; ricco di personaggi e di situazioni che, più di altri western, mettono in rilievo le difficoltà dei rapporti interpersonali, specie nei confronti di stranieri verso i quali, a maggior ragione se onesti e in buona fede, viene messa in atto ogni tipo di provocazione. Buona la regia di stampo classico, di Lancaster, ma è come attore che dà il meglio.
    MEMORABILE: Walter Matthau (al suo esordio) spegne le candele a colpi di frusta."
    Saintgifts
  • Xamini • 12/11/22 22:42
    Call center Davinotti - 559 interventi
    14/11/22 ore 12:10 su Rai Movie
    "Al suo esordio registico Burt Lancaster non dismette i panni del protagonista, al contrario si cuce addosso un abito perfettamente su misura e si riconferma attore capace di andare oltre la sua prorompente fisicità, con un carisma che mette sempre lo spettatore a proprio agio. In ambito registico non confeziona un film straripante, ma un prodotto garbato, classico e curato: un esordio che, se vogliamo, farebbe gola a molti. All'esordio anche Walter Matthau, in un atipico ruolo di antagonista nel quale dimostra fin da subito la sua bravura."
    Rigoletto