Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di I ragazzi di via Panisperna - Film (1988)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Ale parma
  • Davvero notevole!:
    Pessoa
  • Quello che si dice un buon film:
    Homesick, Galbo, Pigro, Noodles
  • Non male, dopotutto:
    Magi94

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 1/05/12 21:12
    Consigliere - 27501 interventi
    Sabato 12 MAGGIO ore 12:30 su RAI STORIA
    Dice Pigro: Rievocazione del gruppo di giovani ricercatori riuniti attorno a Enrico Fermi nei primi passi della fisica nucleare. Amelio affronta con rigore e delicatezza una storia complessa e controversa, portando lo spettatore a incontrare l'umanità degli scienziati ragazzini.
  • Mco • 25/11/13 14:13
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 25 NOVEMBRE ore 23:50 su RAI PREMIUM
    Galbo ha scritto: Dedicato alla scuola dei fisici romani che produsse brillanti ricerche scientifiche a partire dagli anni ’30, I ragazzi di via Panisperna è un’opera di Gianni Amelio dedicata alla caratterizzazione umana dei personaggi ed in particolare al dualismo tra i due protagonisti, Enrico Fermi ed Ettore Majorana (quest’ultimo misteriosamente scomparso nel 1938). Da questo punto di vista il film appare una convincente rappresentazione della contrapposizione tra due rilevanti personalità che produce un film appassionante, ben scritto e diretto.
  • Gestarsh99 • 8/04/20 15:38
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 11 APRILE ore 21:10 su RAI STORIA
    Un'opera dedicata alla caratterizzazione umana dei personaggi, in particolare al dualismo tra i due protagonisti, Enrico Fermi ed Ettore Majorana (quest’ultimo misteriosamente scomparso nel 1938). Da questo punto di vista il film appare una convincente rappresentazione della contrapposizione tra due rilevanti personalità che produce un film appassionante, ben scritto e diretto. [Galbo]