Mercoledì 9 LUGLIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Cotola: Thrillerino abbastanza spento e prevedibile: ci sono troppe pause nel ritmo, qualche goffaggine narrativa (che spinge i personaggi ad agire in modo privo di senso) ed il "gioco" è abbastanza semplice da capire e quindi le sorprese sono solo presunte.
Mercoledì 22 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Cotola: Thrillerino abbastanza spento e prevedibile: ci sono troppe pause nel ritmo, qualche goffaggine narrativa (che spinge i personaggi ad agire in modo privo di senso) ed il "gioco" è abbastanza semplice da capire e quindi le sorprese sono solo presunte.
Lunedì 22 LUGLIO ore 23:36 su ITALIA 1 Dice Cotola: Thrillerino abbastanza spento e prevedibile: ci sono troppe pause nel ritmo, qualche goffaggine narrativa (che spinge i personaggi ad agire in modo privo di senso) ed il "gioco" è abbastanza semplice da capire e quindi le sorprese sono solo presunte.
13/06/20 ore 21:20 su Italia 2 "La malsana doppiezza del soggetto originale di Jonathan Mostow fa severamente a cazzotti con un lavoretto sceneggiatorio che per 3/4 della durata mortifica e "prevedibilizza" la meditata sintassi psico-thriller innacquandola nel brodame adolescenzial-amoroso meno sopportabile. Non meraviglia infatti che allo screenplay ci sia David Loucka, già (mal)adattatore dello scombinato Dream House responsabile anche qui della cattiva manutenzione e dell'errato cronometraggio di flashback, spie rosse lampeggianti e scoperte shock. L'excipit reintegra in piccolo l'orridezza precipua dei moventi reali.MEMORABILE: Il finale a suo modo sconvolgente e parzialmente giustificatore di taluni eventi criminosi." Gestarsh99
2/07/21 ore 21:05 su Italia 2 "La malsana doppiezza del soggetto originale di Jonathan Mostow fa severamente a cazzotti con un lavoretto sceneggiatorio che per 3/4 della durata mortifica e "prevedibilizza" la meditata sintassi psico-thriller innacquandola nel brodame adolescenzial-amoroso meno sopportabile. Non meraviglia infatti che allo screenplay ci sia David Loucka, già (mal)adattatore dello scombinato Dream House responsabile anche qui della cattiva manutenzione e dell'errato cronometraggio di flashback, spie rosse lampeggianti e scoperte shock. L'excipit reintegra in piccolo l'orridezza precipua dei moventi reali.MEMORABILE: Il finale a suo modo sconvolgente e parzialmente giustificatore di taluni eventi criminosi." Gestarsh99
8/09/21 ore 23:50 su Italia 1 "La malsana doppiezza del soggetto originale di Jonathan Mostow fa severamente a cazzotti con un lavoretto sceneggiatorio che per 3/4 della durata mortifica e "prevedibilizza" la meditata sintassi psico-thriller innacquandola nel brodame adolescenzial-amoroso meno sopportabile. Non meraviglia infatti che allo screenplay ci sia David Loucka, già (mal)adattatore dello scombinato Dream House responsabile anche qui della cattiva manutenzione e dell'errato cronometraggio di flashback, spie rosse lampeggianti e scoperte shock. L'excipit reintegra in piccolo l'orridezza precipua dei moventi reali.MEMORABILE: Il finale a suo modo sconvolgente e parzialmente giustificatore di taluni eventi criminosi." Gestarsh99
Neapolis, Myvincent, Undying, Buiomega71
Digital, Greymouser, Capannelle, Kinodrop, Taxius
Cotola, Homesick, Pinhead80, Belfagor, Pesten, Il ferrini, Gestarsh99
Cloack 77, Pumpkh75, Jdelarge, Minitina80, Enzus79