Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Fracchia la belva umana - Film (1981)

IN TV/SATELLITE

18 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 10/09/11 16:42
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 24 SETTEMBRE ore 00:00 su ITALIA 1
    Due o tre sequenze memorabili vi sono e penso in particolare: il benvenuto dello stornellatore a Lino Banfi al ristorante; Ghiani con la radio e il campanello ha la meglio su Banfi; Villaggio che conosce i vari membri della banda della Belva Umana e il tentativo di rapina in banca. Per il resto, è un operazione decisamente mediocre, dove si ride meno del previsto. Villaggio è oscurato sia da Banfi che da Allocca, Ugo Bologna e Gianni Agus. Il che è un grave problema, nell'economia del film. Parenti in regia non lascia il segno. [Lovejoy]
  • Ale nkf • 12/01/12 17:07
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 17 GENNAIO ore 21:10 su IRIS
    Due o tre sequenze memorabili vi sono e penso in particolare: il benvenuto dello stornellatore a Lino Banfi al ristorante; Ghiani con la radio e il campanello ha la meglio su Banfi; Villaggio che conosce i vari membri della banda della Belva Umana e il tentativo di rapina in banca. Per il resto, è un operazione decisamente mediocre, dove si ride meno del previsto. Villaggio è oscurato sia da Banfi che da Allocca, Ugo Bologna e Gianni Agus. Il che è un grave problema, nell'economia del film. Parenti in regia non lascia il segno. [Lovejoy]
  • Ale nkf • 29/03/13 12:08
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 6 APRILE ore 21:05 su IRIS
    Villaggio è oscurato sia da Banfi che da Allocca, Ugo Bologna e Gianni Agus. Il che è un grave problema, nell'economia del film. Parenti in regia non lascia il segno. [Lovejoy]
  • Ale nkf • 18/12/13 18:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 26 DICEMBRE ore 02:10 su RETE 4
    Villaggio è oscurato sia da Banfi che da Allocca, Ugo Bologna e Gianni Agus. Il che è un grave problema, nell'economia del film. Parenti in regia non lascia il segno. [Lovejoy]
  • Mco • 25/10/14 15:16
    Risorse umane - 9999 interventi
    Sabato 25 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS
    Imperdibile show di Villaggio alle prese con un personaggio simpatico ed impacciato come suo solito, a cui si contrappunta una versione lupigna e ribalda di se stesso. Cult per tutte le età.
  • Ruber • 7/02/16 02:35
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Sabato 13 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS
    Zender dice: Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. Parenti cuce con perizia, ricicla molto (come sempre con Villaggio) e confeziona un autentico classico della comicità italiana.
  • Ruber • 23/07/16 02:05
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Martedì 26 LUGLIO ore 21:10 su ITALIA 2
    Zender dice: Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. Parenti cuce con perizia, ricicla molto (come sempre con Villaggio) e confeziona un autentico classico della comicità italiana.
  • Ale nkf • 19/08/16 11:01
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 26 AGOSTO ore 23:10 su ITALIA 1
    Villaggio è oscurato sia da Banfi che da Allocca, Ugo Bologna e Gianni Agus. Il che è un grave problema, nell'economia del film. Parenti in regia non lascia il segno. [Lovejoy]
  • Mco • 9/06/17 16:41
    Risorse umane - 9999 interventi
    Venerdì 9 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 2
    Imperdibile show di Villaggio alle prese con un personaggio simpatico ed impacciato come suo solito, a cui si contrappunta una versione lupigna e ribalda di se stesso. Cult per tutte le età.
  • Ale nkf • 29/08/17 17:17
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 5 SETTEMBRE ore 23:15 su RETE 4
    Villaggio è oscurato sia da Banfi che da Allocca, Ugo Bologna e Gianni Agus. Il che è un grave problema, nell'economia del film. Parenti in regia non lascia il segno. [Lovejoy]
  • Ruber • 10/01/18 21:49
    Formatore stagisti - 9488 interventi
    Mercoledì 10 GENNAIO ore 23:45 su RETE 4
    Zender dice: Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. Parenti cuce con perizia, ricicla molto (come sempre con Villaggio) e confeziona un autentico classico della comicità italiana.
  • Gestarsh99 • 3/08/19 13:01
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 8 AGOSTO ore 21:15 su ITALIA 2
    Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva.[Zender]
  • Geppo • 24/03/20 09:33
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Domenica 29 MARZO ore 14:30 su CINE 34
    Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. [Zender]
  • Caesars • 6/08/20 09:14
    Scrivano - 17040 interventi
    6/08/20 ore 23:00 su Spike
    "Media farsaccia, con la quale si raschia nel fondo del barile fantozziano. La cosa migliore è Lino Banfi, l'unico a far ridere, specialmente nei suoi duetti con Ghiani (ma la gag dei campanelli e aggeggi vari che con Ghiani funzionano e con Banfi no è vecchia: è presente pure ne La poliziotta fa carriera del 1975 con la coppia Carotenuto-Vitali ed era stata ripetuta dallo stesso Banfi ne La poliziotta della squadra del buon costume del 1979). Patetico Reder travestito da donna. Il finale con Carabinieri e Polizia è stato poi riciclato pari pari in Sogni mostruosamente proibiti!
    MEMORABILE: Il duetto Banfi-Ghiani sul lasciapassare."
    B. Legnani
  • Caesars • 7/01/21 10:02
    Scrivano - 17040 interventi
    7/01/21 ore 22:55 su Cine 34
    "Uno dei migliori film di Villaggio di sempre. Nel doppio ruolo di Fracchia e della belva riesce (dopo alcuni anni passati incatenato al successo di Fantozzi) a dimostrare di poter esser un attore valido per qualsisi tipo di ruolo. Le gag si susseguono a raffica e poi c'è il mitico Lino Banfi nel ruolo del commissario Auricchio, anche lui ai massimi livelli (ogni tanto oscura anche il protagonista). Davvero imperdibile.
    MEMORABILE: Balliamoooo..."
    Rambo90
  • Gestarsh99 • 7/07/21 18:44
    Scrivano - 21542 interventi
    10/07/21 ore 21:00 su Cine 34
    "Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. Parenti cuce con perizia, ricicla molto (come sempre con Villaggio) e confeziona un autentico classico della comicità italiana.
    MEMORABILE: Il "Sempliciotto"; Il commissario Auricchio e De Simone; "E benvenuutiii...""
    Zender
  • Gestarsh99 • 12/03/22 21:15
    Scrivano - 21542 interventi
    15/03/22 ore 19:00 su Cine 34
    "Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. Parenti cuce con perizia, ricicla molto (come sempre con Villaggio) e confeziona un autentico classico della comicità italiana.
    MEMORABILE: Il "Sempliciotto"; Il commissario Auricchio e De Simone; "E benvenuutiii...""
    Zender
  • Gestarsh99 • 27/06/22 20:37
    Scrivano - 21542 interventi
    30/06/22 ore 21:00 su Cine 34
    "Difficile giudicare serenamente un film già visto e di cui si ricordano quasi tutte le gag (anche perché ripetute da tutti un po' ovunque). Un insieme di sketch memorabili con qualche passo falso ma due titani a fare da spalle insostituibili nei momenti migliori: Agus in azienda (come nel Fracchia televisivo), Banfi al commissariato (ma non solo). In secondo piano e bene la Mazzamauro, un po' troppo sopra le righe Reder madre della belva. Parenti cuce con perizia, ricicla molto (come sempre con Villaggio) e confeziona un autentico classico della comicità italiana.
    MEMORABILE: Il "Sempliciotto"; Il commissario Auricchio e De Simone; "E benvenuutiii...""
    Zender