Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 16/09/11 14:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 20 SETTEMBRE ore 14:05 su LA 7 Storia d'amore ostacolata e sofferta tra una ragazza sordomuta e un insegnante anticonformista, Figli di un Dio minore è il primo film della regista Randa Haines che esordisce con una storia che parla di difficoltà fisiche che diventano ostacoli psicologici a una vita pienamente realizzata. Girato su una buona sceneggiatura, forse un po' "furba" nello sfruttare artisticamente l'handicap, il film è ben girato (alcune scene sono molto emozionanti) e si avvale delle belle interpretazioni di William Hurt e di Marlee Matlin. [Galbo]
Giovedì 2 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Storia d'amore ostacolata e sofferta tra una ragazza sordomuta e un insegnante anticonformista, Figli di un Dio minore è il primo film della regista Randa Haines che esordisce con una storia che parla di difficoltà fisiche che diventano ostacoli psicologici a una vita pienamente realizzata. Girato su una buona sceneggiatura, forse un po' "furba" nello sfruttare artisticamente l'handicap, il film è ben girato (alcune scene sono molto emozionanti) e si avvale delle belle interpretazioni di William Hurt e di Marlee Matlin. [Galbo]
Giovedì 18 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Storia d'amore ostacolata e sofferta tra una ragazza sordomuta e un insegnante anticonformista. Girato su una buona sceneggiatura, forse un po' "furba" nello sfruttare artisticamente l'handicap, il film è ben girato e si avvale delle belle interpretazioni di William Hurt e di Marlee Matlin. [Galbo]
Venerdì 17 OTTOBRE ore 23:30 su RAI MOVIE Un'interessante storia d'amore e comprensione tra un giovane docente e una ragazza sordomuta. I due protagonisti offrono una valida interpretazione con la Matlin sorprendentemente espressiva. Il messaggio è utile soprattutto per capire il problema dell'handicap e delle sue sfaccettature.
Lunedì 6 FEBBRAIO ore 21:20 su LA7D Così Nando: Un'interessante storia d'amore e comprensione tra un giovane docente e una ragazza sordomuta. I due protagonisti offrono una valida interpretazione con la Matlin sorprendentemente espressiva. Il messaggio è utile soprattutto per capire il problema dell'handicap e delle sue sfaccettature.
3/12/21 ore 21:10 su TV2000 "Storia d'amore ostacolata e sofferta tra una ragazza sordomuta e un insegnante anticonformista, Figli di un Dio minore è il primo film della regista Randa Haines che esordisce con una storia che parla di difficoltà fisiche che diventano ostacoli psicologici a una vita pienamente realizzata. Girato su una buona sceneggiatura, forse un po' "furba" nello sfruttare artisticamente l'handicap, il film è ben girato (alcune scene sono molto emozionanti) e si avvale delle belle interpretazioni di William Hurt e di Marlee Matlin. " Galbo
10/11/22 ore 20:55 su TV2000 "Insegnante di un istituto per ragazzi sordi, conosce una inserviente con la stessa disabilità, che nasconde la propria fragilità dietro modi scostanti, ma lui saprà far breccia nel suo cuore... Gran bel titolo per una storia d'amore tutto sommato piuttosto convenzionale, più abile che ispirata. Bella e convincente Matlin, mentre il pur bravo Hurt è costretto a recitare anche tutte le battute mimate di lei, certo a beneficio di noi spettatori, ma con un effetto che toglie naturalezza al loro rapporto e ne fa un film anche troppo "parlato"" Daniela
Galbo, Mushroom, Nando, Redeyes
Cotola, Daniela, Paulaster, Noodles