5/11/21 ore 18:30 su Rai Storia "Attraverso diverse testimonianze si parla del lato "occulto" del cinema di Fellini. Prima parte incentrata sull'esoterico e sull'interesse del paranormale (in Giulietta degli spiriti) e poi sulla visione cattolica (La dolce vita). Per i conoscitori del regista si svelano pochi particolari inediti, anche se i fatti raccontati non sono banali. Qualche intervista di repertorio dello stesso Fellini arricchisce il racconto come qualche dietro le quinte durante i suoi film più importanti.MEMORABILE: L'amicizia con Nino Rota; I film mai fatti; La crisi con la Masina ne La strada." Paulaster
30/09/22 ore 18:35 su Rai Storia "Attraverso diverse testimonianze si parla del lato "occulto" del cinema di Fellini. Prima parte incentrata sull'esoterico e sull'interesse del paranormale (in Giulietta degli spiriti) e poi sulla visione cattolica (La dolce vita). Per i conoscitori del regista si svelano pochi particolari inediti, anche se i fatti raccontati non sono banali. Qualche intervista di repertorio dello stesso Fellini arricchisce il racconto come qualche dietro le quinte durante i suoi film più importanti.MEMORABILE: L'amicizia con Nino Rota; I film mai fatti; La crisi con la Masina ne La strada." Paulaster
Paulaster, Kinodrop