Sabato 26 AGOSTO ore 02:55 su *SKY MAX Così Nando: Ispirata a una vicenda realmente accaduta, la pellicola tralascia volutamente l'azione per dedicarsi all'analisi introspettiva dei protagonisti, vivisezionando il loro ambiente d'azione e mostrando vari dialoghi. Il tutto appare discreto per la ricostruzione, mentre Hemsworth è poco credibile come immigrato greco; meglio sicuramente Angarano, mentre The Rock mostra il suo ghigno arcinoto.
Venerdì 7 GIUGNO ore 23:00 su RAI MOVIE Cronaca di una (reale) rapina avvenuta ai danni di un portavalori nella New York del 1982. Il quarto film di Montiel interessa non tanto per la trama (la vicenda non è particolarmente originale) quanto per la discreta ricostruzione del contesto ambientale e sociale.[Galbo]
3/11/22 ore 22:50 su Rai Movie "Bene hanno fatto gli autori a concentrarsi sulla caratterizzazione di personaggi e ambiente piuttosto che sulla rapina nel caveau dell’agenzia privata, visto che quest’ultima di fatto è senza alcun vero spunto d’interesse. D’altra parte la provenienza etnica e la cialtronaggine sono elementi interessanti, anche se non troppo valorizzati nella narrazione, con attori un po’ troppo sopra o sotto le righe, e la rievocazione d’epoca (gli anni 80) poteva essere centrata meglio. Insomma, più aneddoto che storia, ma pur sempre piacevole da vedere." Pigro
Xamini • 3/11/22 11:47 Call center Davinotti - 559 interventi
3/11/22 ore 22:55 su Rai Movie "Cronaca di una (reale) rapina avvenuta ai danni di un portavalori nella New York del 1982. Il quarto film di Dito Montiel interessa non tanto per la trama (la vicenda non è particolarmente originale) quanto per la discreta ricostruzione del contesto ambientale e sociale. Con l’eccezione del protagonista (un assai improbabile greco-americano Liam Hemsworth), risultano ben scelti gli attori: appare in particolare molto convincente Michael Angarano. Bella la colonna sonora. Non male.
" Galbo
Xamini • 8/11/22 11:30 Call center Davinotti - 559 interventi
8/11/22 ore 14:00 su Rai Movie "Cronaca di una (reale) rapina avvenuta ai danni di un portavalori nella New York del 1982. Il quarto film di Dito Montiel interessa non tanto per la trama (la vicenda non è particolarmente originale) quanto per la discreta ricostruzione del contesto ambientale e sociale. Con l’eccezione del protagonista (un assai improbabile greco-americano Liam Hemsworth), risultano ben scelti gli attori: appare in particolare molto convincente Michael Angarano. Bella la colonna sonora. Non male.
" Galbo
Xamini • 12/11/22 12:01 Call center Davinotti - 559 interventi
12/11/22 ore 19:30 su Rai Movie "Bene hanno fatto gli autori a concentrarsi sulla caratterizzazione di personaggi e ambiente piuttosto che sulla rapina nel caveau dell’agenzia privata, visto che quest’ultima di fatto è senza alcun vero spunto d’interesse. D’altra parte la provenienza etnica e la cialtronaggine sono elementi interessanti, anche se non troppo valorizzati nella narrazione, con attori un po’ troppo sopra o sotto le righe, e la rievocazione d’epoca (gli anni 80) poteva essere centrata meglio. Insomma, più aneddoto che storia, ma pur sempre piacevole da vedere." Pigro
Rambo90, Manfrin, Reeves
Galbo, Piero68, Nando, Modo, Pigro