Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di E io mi gioco la bambina - Film (1980)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 15/12/11 13:27
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Mercoledì 21 DICEMBRE ore 23:20 su IRIS
    Il film è tutto in Matthau, grande come sempre, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno.
  • Panza • 4/06/13 21:43
    Contratto a progetto - 5269 interventi
    Mercoledì 5 GIUGNO ore 13:30 su IRIS
    Dice B. Legnani: Il film è tutto in Matthau, grande come sempre, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno.
  • Ruber • 4/06/13 22:39
    Formatore stagisti - 9490 interventi
    Mercoledì 5 GIUGNO ore 00:11 su IRIS
    Dice B. Legnani: Il film è tutto in Matthau, grande come sempre, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno.
  • Panza • 29/01/14 19:54
    Contratto a progetto - 5269 interventi
    Giovedì 30 GENNAIO ore 11:40 su IRIS
    Dice B. Legnani: Il film è tutto in Matthau, grande come sempre, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno.
  • Ale nkf • 20/12/16 20:38
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 31 DICEMBRE ore 21:15 su RETE 4
    Dice B. Legnani: Il film è tutto in Matthau, grande come sempre, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno.
  • Ale nkf • 2/06/17 16:07
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 7 GIUGNO ore 16:45 su RETE 4
    Il film è tutto in Matthau, grande come sempre, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno. [B. Legnani]
  • Caesars • 25/01/19 10:50
    Scrivano - 17041 interventi
    Mercoledì 30 GENNAIO ore 16:45 su RETE 4
    Il film è tutto in Walter Matthau, perché la vicenda, dopo promettente avvìo, si fa esile e non troppo avvincente, mentre gli altri di nome contribuiscono assai meno. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 25/12/20 14:54
    Scrivano - 21542 interventi
    28/12/20 ore 16:30 su Rete 4
    "Commedia non trascendentale ma molto divertente, remake di un film americano degli Anni Trenta. La forza del film sta tutta nella simpatia degli interpreti, dal grande Walter Matthau alla brillante Julie Andrews, fino a Tony Curtis, negli inediti panni di un cattivo (ottimi anche tutti i caratteristi). Il regista Walter Bernstein conferisce alla pellicola i giusti toni (e ritmi) della commedia brillante, coprendo in alcuni punti una sceneggiatura non proprio impeccabile. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 21/11/21 20:25
    Scrivano - 21542 interventi
    24/11/21 ore 16:40 su Rete 4
    "Commedia non trascendentale ma molto divertente, remake di un film americano degli Anni Trenta. La forza del film sta tutta nella simpatia degli interpreti, dal grande Walter Matthau alla brillante Julie Andrews, fino a Tony Curtis, negli inediti panni di un cattivo (ottimi anche tutti i caratteristi). Il regista Walter Bernstein conferisce alla pellicola i giusti toni (e ritmi) della commedia brillante, coprendo in alcuni punti una sceneggiatura non proprio impeccabile. "
    Galbo