Lunedì 10 GIUGNO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Burton, dopo il clamoroso flop artistico di Alice, ritrova un minimo il senno e confeziona un'opera scorrevole e visivamente piacevole. Purtroppo il nostro è ancora troppo ancorato alle proprie peculiarità e si avverte la sensazione di assistere a un prodotto di scarsa originalità. [Didda23]
Lunedì 11 NOVEMBRE ore 21:15 su *PREMIUM ENERGY Una rincorsa al mito horror che fu, annacquata da trovate umoristiche che giammai ne affievoliscono la portata. In pieno stile Burton, con tanto flavour gotico e sprazzi di fetish (merito soprattutto della Green) sparsi qua e là...
Ale nkf • 31/08/15 12:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 10 SETTEMBRE ore 23:25 su ITALIA 1 Burton, dopo il clamoroso flop artistico di Alice, ritrova un minimo il senno e confeziona un'opera scorrevole e visivamente piacevole. Purtroppo il nostro è ancora troppo ancorato alle proprie peculiarità e si avverte la sensazione di assistere a un prodotto di scarsa originalità. [Didda23]
Mercoledì 16 NOVEMBRE ore 19:15 su *PREMIUM CINEMA Una rincorsa al mito horror che fu, annacquata da trovate umoristiche che giammai ne affievoliscono la portata. In pieno stile Burton, con tanto flavour gotico e sprazzi di fetish (merito soprattutto della Green) sparsi qua e là...
Ale nkf • 12/12/16 22:11 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 22 DICEMBRE ore 23:20 su ITALIA 1 Burton, dopo il clamoroso flop artistico di Alice, ritrova un minimo il senno e confeziona un'opera scorrevole e visivamente piacevole. Purtroppo il nostro è ancora troppo ancorato alle proprie peculiarità e si avverte la sensazione di assistere a un prodotto di scarsa originalità. [Didda23]
Mercoledì 6 FEBBRAIO ore 21:25 su ITALIA 1 La sceneggiatura non offre spunti molto innovativi e solo alcuni accenni umoristici riescono a divertire, facendo sì che non ci si annoi ma neanche ci si appassioni troppo a quanto avviene sullo schermo. Interessanti alcuni contrasti cromatici tra il rosso del sangue (o di accessori della strega Angelique) e il resto dell'ambientazione, molto scura.
Giovedì 12 MARZO ore 23:40 su ITALIA 1 La sceneggiatura non offre spunti innovativi e solo alcuni accenni umoristici riescono a divertire, facendo sì che non ci si annoi ma neanche ci si appassioni troppo a quanto avviene sullo schermo. Interessanti alcuni contrasti cromatici tra il rosso del sangue e il resto dell'ambientazione, molto scura.
Venerdì 20 MARZO ore 21:03 su 20 MEDIASET Dopo tanti mostri di Frankenstein poeticamente rivisitati, ecco che Burton richiama dal suo lugubre cataletto un insolito personaggino vampirico, affidato, manco a dirlo, al suo fiero pupillo totemico Depp. Qui l'autore decide di prendersi molto alla leggera, sbrigliando con spirito autoironico una svagata semi-parodia di gran parte della sua opera omnia: tutta la ciccia che conta infatti - lacune e semplificazioni frettolose annesse - si rosola beata nella consueta routine tematica a lui tanto cara.[Gestarsh99]
18/11/20 ore 23:55 su Italia 1 "Dopo tanti mostri di Frankenstein poeticamente rivisitati, ecco che Burton richiama dal suo lugubre cataletto un insolito personaggino vampirico, affidato, manco a dirlo, al suo fiero pupillo totemico Depp. Qui l'autore decide di prendersi molto alla leggera, sbrigliando con spirito autoironico una svagata semi-parodia di gran parte della sua opera omnia: tutta la ciccia che conta infatti - lacune e semplificazioni frettolose annesse - si rosola beata nella consueta routine tematica a lui tanto cara. È un tassello minore ma pur sempre pregiato nel grande puzzle burtoniano tutto ancora da comporre.MEMORABILE: Il ruolo cool e preminente dei brani generazionali e dei motivetti kitschissimi che sottolineano demenzialmente le scene principali." Gestarsh99
31/12/20 ore 21:00 su Italia 2 "Dopo tanti mostri di Frankenstein poeticamente rivisitati, ecco che Burton richiama dal suo lugubre cataletto un insolito personaggino vampirico, affidato, manco a dirlo, al suo fiero pupillo totemico Depp. Qui l'autore decide di prendersi molto alla leggera, sbrigliando con spirito autoironico una svagata semi-parodia di gran parte della sua opera omnia: tutta la ciccia che conta infatti - lacune e semplificazioni frettolose annesse - si rosola beata nella consueta routine tematica a lui tanto cara. È un tassello minore ma pur sempre pregiato nel grande puzzle burtoniano tutto ancora da comporre.MEMORABILE: Il ruolo cool e preminente dei brani generazionali e dei motivetti kitschissimi che sottolineano demenzialmente le scene principali." Gestarsh99
5/01/22 ore 23:00 su Italia 1 "Dopo tanti mostri di Frankenstein poeticamente rivisitati, ecco che Burton richiama dal suo lugubre cataletto un insolito personaggino vampirico, affidato, manco a dirlo, al suo fiero pupillo totemico Depp. Qui l'autore decide di prendersi molto alla leggera, sbrigliando con spirito autoironico una svagata semi-parodia di gran parte della sua opera omnia: tutta la ciccia che conta infatti - lacune e semplificazioni frettolose annesse - si rosola beata nella consueta routine tematica a lui tanto cara. È un tassello minore ma pur sempre pregiato nel grande puzzle burtoniano tutto ancora da comporre.MEMORABILE: Il ruolo cool e preminente dei brani generazionali e dei motivetti kitschissimi che sottolineano demenzialmente le scene principali." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/02/13
Fabbiu
Von Leppe, Ducaspezzi, Tarabas, Nancy, Lupus73
Pinhead80, Mota, Jdelarge, Modo, Elnatio, Homesick, Noodles, Teddy , Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Cloack 77, Funesto, Galbo, Rullo, Yamagong, Piero68, Enzus79, Tommy3793, Gestarsh99, Luchi78, Darkknight, Pumpkh75, Gabigol, Minitina80
Puppigallo, 124c, Corinne, Didda23, Viccrowley, Caesars
Bjorn, Markus, Redeyes, Daniela, Nando