Giovedì 4 MAGGIO ore 23:10 su *SKY CINEMA 1 Così Didda23: L'insulsa locandina e l'insipido titolo italiano non sono certo un buon biglietto da visita. Un vero peccato perché il film merita eccome, grazie a una regia strepitosa che dosa alla perfezione momenti riflessivi ad altri tipici dell'action e del poliziesco. La sceneggiatura si avvale di un climax ascendente davvero notevole, con dialoghi giusti piazzati al posto giusto. Per quanto riguarda la trama non è nulla di particolarmente originale, ma la forma (che ricorda in qualche frangente Michael Mann) è assoluta e Hillcoat si conferma regista di indubbio talento.
Sabato 28 OTTOBRE ore 00:50 su *SKY MAX Così Didda23: L'insulsa locandina e l'insipido titolo italiano non sono certo un buon biglietto da visita. Un vero peccato perché il film merita eccome, grazie a una regia strepitosa che dosa alla perfezione momenti riflessivi ad altri tipici dell'action e del poliziesco. La sceneggiatura si avvale di un climax ascendente davvero notevole, con dialoghi giusti piazzati al posto giusto. Per quanto riguarda la trama non è nulla di particolarmente originale, ma la forma (che ricorda in qualche frangente Michael Mann) è assoluta e Hillcoat si conferma regista di indubbio talento.
24/06/20 ore 22:55 su *Sky cinema uno "L'insulsa locandina e l'insipido titolo italiano non sono certo un buon biglietto da visita. Un vero peccato perché il film merita eccome, grazie a una regia strepitosa che dosa alla perfezione momenti riflessivi ad altri tipici dell'action e del poliziesco. La sceneggiatura si avvale di un climax ascendente davvero notevole, con dialoghi giusti piazzati al posto giusto. Per quanto riguarda la trama non è nulla di particolarmente originale, ma la forma (che ricorda in qualche frangente Michael Mann) è assoluta e Hillcoat si conferma regista di indubbio talento.MEMORABILE: L'irruzione capeggiata da Casey Affleck; Il diversivo; Il personaggio di un clamoroso Harrelson." Didda23
Nicola81 • 24/08/20 12:56 Contratto a progetto - 692 interventi
26/08/20 ore 21:30 su Italia 1 "Mafia russa, poliziotti corrotti, rapine, degrado urbano... Gli ingredienti non sono certo di prima scelta e anche lo sviluppo narrativo, nonostante la buona trovata alla base del titolo, è abbastanza prevedibile. Il film comunque possiede una sua innegabile forza, soprattutto nelle sequenze d'azione e nelle sue dirompenti esplosioni di violenza. Bravi gli interpreti, in particolare Affleck (un buono non simpaticissimo) e la Winslet quasi irriconoscibile zarina del crimine. Originale, quella sì, l'ambientazione a Atlanta." Nicola81
6/09/21 ore 21:05 su 20 Mediaset "Paradigmatico, personalmente, di quanto sia talora labile il borderline cinematografico tra "quel che si dice un buon film" e "mediocre, ma con un suo perché". Il (de)merito di Hillcoat sta nell'affrontare con grande rigore stilistico e serietà registica il genere hardboiled, ciurlando nel manico di codici morali ridotti ormai a misera cosa. Tutto però sa di deja vù senza mai un bagliore d'immaginario (anche ironico); a pagarne le spese in primis gli attori, ridotti ad amorfe macchiette (la grande Winslet) o icone spersonalizzate (Ejiofor). Non male dopotutto." Giùan
9/10/22 ore 21:10 su 20 Mediaset "Paradigmatico, personalmente, di quanto sia talora labile il borderline cinematografico tra "quel che si dice un buon film" e "mediocre, ma con un suo perché". Il (de)merito di Hillcoat sta nell'affrontare con grande rigore stilistico e serietà registica il genere hardboiled, ciurlando nel manico di codici morali ridotti ormai a misera cosa. Tutto però sa di deja vù senza mai un bagliore d'immaginario (anche ironico); a pagarne le spese in primis gli attori, ridotti ad amorfe macchiette (la grande Winslet) o icone spersonalizzate (Ejiofor). Non male dopotutto." Giùan
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/04/16
Didda23, Rebis, Puppigallo, Belfagor, Galbo, Piero68, Thedude94, Fedeerra, Marcel M.J. Davinotti jr.
Xamini, Capannelle, Daniela, Nicola81, Saintgifts, Hackett, Raremirko, Kinodrop
Giùan, Dusso, Rambo90, Rocchiola, Il ferrini, Jena