Domenica 9 OTTOBRE ore 01:40 su RAI 3 Dice Geppo: Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. La pellicola racconta la storia di un giovane guappo che a me personalmente ricorda il successivo Al Pacino di Scarface. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi
Mercoledì 10 OTTOBRE ore 03:00 su RAI MOVIE Testi è perfetto nella parte del guappo che partendo da semplici risse si troverà a doversi scontrare coi pezzi da 90. Ottimo come sempre il compianto Raymond Pellegrin, che con Testi forma un'ottima coppia già vista nei Guappi dello stesso regista. Azione, sentimento, guapparia: ottimo. [Daidae]
Geppo • 6/06/19 09:12 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 11 GIUGNO ore 01:00 su RAI MOVIE Dice Geppo: Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi. Ricco di ottimi attori come Enzo Cannavale (qui meritava un premio), Benito Artesi, la bellissima Germana Carnacina (sorella di Stella) e un giovane Leopoldo Mastelloni. Un film ancora attuale. Ottima la regia. Assolutamente da non perdere.
Geppo • 21/08/19 07:31 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 22 AGOSTO ore 06:20 su RAI MOVIE Dice Geppo: Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. La pellicola racconta la storia di un giovane guappo. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi. Ricco di ottimi attori come Enzo Cannavale (qui meritava un premio), Benito Artesi, la bellissima Germana Carnacina (sorella di Stella) e un giovane Leopoldo Mastelloni. Un film ancora attuale. Ottima la regia. Assolutamente da non perdere.
Giovedì 30 GENNAIO ore 06:40 su RAI MOVIE Melodramma camorristico al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera.[Gestarsh99]
Mercoledì 15 APRILE ore 05:00 su RAI MOVIE Melodramma camorristico al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Freddo, inerte, di maniera.[Gestarsh99]
19/12/20 ore 21:00 su Rai Storia "Melodramma camorristico-popolano inusitatamente al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera: uno Squitieri acerbo che non trasmette emozioni.MEMORABILE: Testi che scazzotta come una marionetta impedita..." Gestarsh99
7/02/21 ore 06:30 su Rai Movie "Melodramma camorristico-popolano inusitatamente al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera: uno Squitieri acerbo che non trasmette emozioni.MEMORABILE: Testi che scazzotta come una marionetta impedita..." Gestarsh99
Geppo • 10/04/21 08:50 Call center Davinotti - 4356 interventi
14/04/21 ore 03:00 su Rai Movie "Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. La pellicola racconta la storia di un giovane guappo che a me personalmente ricorda il successivo Al Pacino di Scarface. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi. Ricco di ottimi attori come Enzo Cannavale (qui meritava un premio), Benito Artesi, la bellissima Germana Carnacina (sorella di Stella) e un giovane Leopoldo Mastelloni. Un film ancora attuale. Ottima la regia. Assolutamente da non perdere.MEMORABILE: La scena girata al mattatoio. Il personaggio dello "Sciancato" interpretato da Enzo Cannavale. La scena iniziale." Geppo
Geppo • 7/05/21 06:55 Call center Davinotti - 4356 interventi
11/05/21 ore 05:00 su Rai Movie "Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. La pellicola racconta la storia di un giovane guappo che a me personalmente ricorda il successivo Al Pacino di Scarface. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi. Ricco di ottimi attori come Enzo Cannavale (qui meritava un premio), Benito Artesi, la bellissima Germana Carnacina (sorella di Stella) e un giovane Leopoldo Mastelloni. Un film ancora attuale. Ottima la regia. Assolutamente da non perdere.MEMORABILE: La scena girata al mattatoio. Il personaggio dello "Sciancato" interpretato da Enzo Cannavale. La scena iniziale." Geppo
Geppo • 12/06/21 09:11 Call center Davinotti - 4356 interventi
18/06/21 ore 07:00 su Rai Movie "Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. La pellicola racconta la storia di un giovane guappo che a me personalmente ricorda il successivo Al Pacino di Scarface. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi. Ricco di ottimi attori come Enzo Cannavale (qui meritava un premio), Benito Artesi, la bellissima Germana Carnacina (sorella di Stella) e un giovane Leopoldo Mastelloni. Un film ancora attuale. Ottima la regia. Assolutamente da non perdere.MEMORABILE: La scena girata al mattatoio. Il personaggio dello "Sciancato" interpretato da Enzo Cannavale. La scena iniziale." Geppo
Geppo • 28/06/21 11:22 Call center Davinotti - 4356 interventi
30/06/21 ore 02:55 su Rai Movie "Ottimo film coraggioso che mescola azione, camorra e poliziesco. La pellicola racconta la storia di un giovane guappo che a me personalmente ricorda il successivo Al Pacino di Scarface. Il regista Pasquale Squitieri costruisce un film su misura per Fabio Testi. Ricco di ottimi attori come Enzo Cannavale (qui meritava un premio), Benito Artesi, la bellissima Germana Carnacina (sorella di Stella) e un giovane Leopoldo Mastelloni. Un film ancora attuale. Ottima la regia. Assolutamente da non perdere.MEMORABILE: La scena girata al mattatoio. Il personaggio dello "Sciancato" interpretato da Enzo Cannavale. La scena iniziale." Geppo
15/11/21 ore 04:55 su Rai Movie "Melodramma camorristico-popolano inusitatamente al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera: uno Squitieri acerbo che non trasmette emozioni.MEMORABILE: Testi che scazzotta come una marionetta impedita..." Gestarsh99
24/01/22 ore 06:55 su Rai Movie "Melodramma camorristico-popolano inusitatamente al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera: uno Squitieri acerbo che non trasmette emozioni.MEMORABILE: Testi che scazzotta come una marionetta impedita..." Gestarsh99
22/07/22 ore 05:00 su Rai Movie "Melodramma camorristico-popolano inusitatamente al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera: uno Squitieri acerbo che non trasmette emozioni.MEMORABILE: Testi che scazzotta come una marionetta impedita..." Gestarsh99
12/10/22 ore 05:00 su Rai Movie "Melodramma camorristico-popolano inusitatamente al di fuori sia dei canoni "romantici" del noir urbano sia di quelli "concreti" del neorealismo criminoso bassofondistico. Di ritorno dal western, Squitieri impugna anche qui il modello statunitense - da Le Roy al coevo Coppola - e lo adatta senza alcuna scrupolosità sociologica al contesto delinquenziale partenopeo. Più che uomini d'onore napoletani i protagonisti sembrano gangster americani anni '30 e Pellegrin ha tutta la pettoruta "cazzimma" di un Al Capone da manuale. Freddo, inerte, di maniera: uno Squitieri acerbo che non trasmette emozioni.MEMORABILE: Testi che scazzotta come una marionetta impedita..." Gestarsh99
Daidae
Geppo, Nicola81
Stubby, Trivex
Furetto60, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Gestarsh99, Myvincent