Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Accadde al commissariato - Film (1954)

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 12/01/11 08:26
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Venerdì 14 GENNAIO ore 08:10 su *SKY CINEMA ITALIA
    Esile commedia ad episodi che si regge quasi esclusivamente sulla vena degli attori: il bravo Nino Taranto nella parte del commissario, ma soprattutto uno straordinario Alberto Sordi in quella di un venditore ambulante. La sceneggiatura invece è debole, anche se qualche risata la strappa e non mancano alcuni momenti divertenti.
  • B. Legnani • 22/06/11 19:51
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Lunedì 27 GIUGNO ore 09:10 su RAI 3
    Flebile film a episodi nonostante il buon cast, che vive sulla simpatia di Nino Taranto, ma che offre poco allo spettatore. Lo stesso Sordi, che popola un episodio del film, non riesce a creare (per colpa del soggetto) qualcosa che, nella mediocrità del tutto, riesca a farsi rammentare. L'episodio migliore è quello con la Bosé e Walter Chiari.
  • Edo • 3/08/11 00:39
    Galoppino - 680 interventi
    Martedì 9 AGOSTO ore 06:40 su RAI MOVIE
    Tipico film comico anni '50, leggero ma divertente e ben recitato. L'episodio con Alberto Sordi è assolutamente fenomenale.
    Da rivalutare.
  • Ale nkf • 1/04/12 11:36
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 APRILE ore 15:15 su RAI 1
    Esile commedia ad episodi che si regge quasi esclusivamente sulla vena degli attori: il bravo Nino Taranto nella parte del commissario, ma soprattutto uno straordinario Alberto Sordi in quella di un venditore ambulante. La sceneggiatura invece è debole, anche se qualche risata la strappa e non mancano alcuni momenti divertenti. [Zender]
  • Nando • 21/02/13 11:04
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 26 FEBBRAIO ore 06:30 su RAI MOVIE
    Una comune giornata di un Commissario di Polizia, giunto sul posto di lavoro con l'automobile nuova, si trasforma in un andirivieni di personaggi più o meno bizzarri che gli sottoporranno vicende spinose. Leggerino e poco convincente, nonostante la gradevole presenza di Sordi, il cui merito è quello di risollevare la fiacca pellicola.
  • Edo • 26/05/13 20:31
    Galoppino - 680 interventi
    Domenica 2 GIUGNO ore 08:10 su RAI 3
    Tipico film comico anni '50, leggero ma divertente e ben recitato. L'episodio con Alberto Sordi è assolutamente fenomenale.
    Da rivalutare.
  • Gestarsh99 • 18/04/19 15:14
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 24 APRILE ore 08:45 su RAI MOVIE
    Esile commedia ad episodi che si regge quasi esclusivamente sulla vena degli attori: il bravo Nino Taranto nella parte del commissario, ma soprattutto uno straordinario Alberto Sordi in quella di un venditore ambulante. La sceneggiatura invece è debole, anche se qualche risata la strappa e non mancano alcuni momenti divertenti. [Zender]
  • Caesars • 30/03/20 10:14
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 31 MARZO ore 07:00 su RAI MOVIE
    Flebile film a episodi, nonostante il buon cast, che vive sulla simpatia di Nino Taranto, ma che offre davvero poco allo spettatore. Lo stesso Sordi, che popola un episodio del film, non riesce a creare (per colpa del soggetto, non per demerito suo) qualcosa che, nella mediocrità del tutto, riesca a farsi rammentare. [B.Legnani]
  • Caesars • 24/07/20 10:01
    Scrivano - 17020 interventi
    25/07/20 ore 12:15 su Rai 3
    "Flebile film a episodi (talora barzellette, come nel caso della Masiero, che nasconde nell'armadio il non accreditato Mario Passante, Lambertoni di sordiana memoria), nonostante il buon cast, che vive sulla simpatia di Nino Taranto, ma che offre davvero poco allo spettatore. Lo stesso Sordi, che popola un episodio del film, non riesce a creare (per colpa del soggetto, non per demerito suo) qualcosa che, nella mediocrità del tutto, riesca a farsi rammentare. L'episodio migliore è quello con la Bosé e Walter Chiari. Da sottolineare (per capire un episodio) che all'epoca l'adulterio era un reato.
    MEMORABILE: Dappporto che qua e là parla in francese."
    B. Legnani
  • Caesars • 26/10/20 10:33
    Scrivano - 17020 interventi
    27/10/20 ore 07:15 su Rai Movie
    "Flebile film a episodi (talora barzellette, come nel caso della Masiero, che nasconde nell'armadio il non accreditato Mario Passante, Lambertoni di sordiana memoria), nonostante il buon cast, che vive sulla simpatia di Nino Taranto, ma che offre davvero poco allo spettatore. Lo stesso Sordi, che popola un episodio del film, non riesce a creare (per colpa del soggetto, non per demerito suo) qualcosa che, nella mediocrità del tutto, riesca a farsi rammentare. L'episodio migliore è quello con la Bosé e Walter Chiari. Da sottolineare (per capire un episodio) che all'epoca l'adulterio era un reato.
    MEMORABILE: Dappporto che qua e là parla in francese."
    B. Legnani
  • Caesars • 14/06/21 10:48
    Scrivano - 17020 interventi
    15/06/21 ore 08:35 su Rai Movie
    "Simpatico film a episodi uniti dal commissariato gestito dal grandissimo Nino Taranto, che in più d'una occasione strappa risate. Gli episodi migliori sono quello con Billi e Riva e quello finale con un Sordi davvero in palla, costantemente sopra le righe e per questo spassosso. Un po' lento all'inizio, comunque è un film che vale la pena vedere, per il meraviglioso cast a disposizione."
    Rambo90
  • Gestarsh99 • 16/08/21 20:13
    Scrivano - 21542 interventi
    19/08/21 ore 19:15 su Rai Movie
    "Un commissario di polizia (Taranto), ovviamente meridionale e di sicuro ligio al dovere, deve sbrogliare alcuni incidenti giudiziari che si verificano, in un giorno qualsiasi e a tamburo battente nel suo commissariato di Roma. Piccole truffe, doppi giochi coniugali, crumiri assaliti, bambini che ritrovano i genitori, tipi buffi con le gonne: un quadro confortante della moralità pubblica dell’Italia bonacciona di 60 anni fa. Nino Taranto è perfetto come Commissario meridionale severo ma moderato e ricco di buon senso; Sordi in una bizzarra macchietta da teatro di rivista. Discreto. "
    Graf