Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Purtroppo del film non esiste ancora un dvd in italiano di buona qualità. Anni fa uscì la videocassetta (vhs). Di recente è poi uscito, per l'etichetta "musica & video", un brutto dvd realizzato a partire da un master in vhs, quindi di qualità scadente.
Ellerre • 4/06/09 09:15 Call center Davinotti - 1220 interventi
Tra l'altro annoterei più che la "discrasia" attore-doppiatore di cui parla Gugly, un clamoroso fuori sincrono soprattutto nei primi 20 minuti del film in quello che mi pare sia l'unico riversamento su DVD marcato Legocart.
Dopo una serie di edizioni in DVD abbastanza imbarazzanti, sembra che il film sia finalmente uscito in Blu-ray in Francia. Non trovo al momento recensioni attendibili, ma segnalo comunque che l'edizione è acquistabile anche tramite Amazon.it, a 22 euro con spedizione Prime.
Rocchiola • 3/04/24 08:24 Call center Davinotti - 1340 interventi
Acquistato il bluray francese della LCJ. Rispetto alle edizioni in DVD italiane rappresenta un grosso passo avanti con un video nitido e decisamente più definito. Le immagini sono di ottimo livello anche se permane qualche piccola spuntinatura qua e la, ma è davvero poca cosa. L'audio italiano utilizzabile anche senza i sottotitoli francesi è di discreto livello anche se un pò frusciante in alcuni passaggi. Segnalo anche che sulla copertina il formato video è indicato come 1.77 ma in realtà si tratta di un 1.33 o massimo 1.37 (penso che il film fù girato volontariamente in questo formato per esaltare la sua natura di opera popolare che prende in giro la TV ed i fotoromanzi), però proposto in 16:9 con adattamento automatico al televisore panoramico senza necessita di zoomare o adattare l'immagine con il telecomando (cosa che invece sussedeva con vecchio DVD italiano). Insomma nel complesso una'edizione più che buona che surclassa tutte le edizioni italiane. Se si vuole avere questo titolo in home-video, questa è la miglior versione esistente sul mercato.
Oblomoff
Matalo!, Guru, Graf, Rufus68, Pessoa, Donarfio, Gmriccard, Noodles, Cerveza, Reeves
Almayer, R.f.e., Enricottta, Pau, Il Dandi, Cotola, Rambo90, Saintgifts, Schramm, Paulaster, Zampanò, Pinhead80, Rocchiola
Caesars, Galbo, Ciavazzaro, Stefania, Nando, Pigro, Giùan, Squash, Gabrius79, Metuant, Il ferrini, Ryo, Furetto60
Gugly, Undying, Minitina80
B. Legnani, Panza, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.