Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Lo squartatore di New York - Film (1982) | Pagina 3

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

88 post
  • Buiomega71 • 8/07/11 18:21
    Consigliere - 27409 interventi
    Verissimo, Rebis, hai ragione!
  • Rebis • 23/08/11 01:32
    Compilatore d’emergenza - 4462 interventi
    ... 'nsomma sta Neo Publishing... ho visionato l'intero dvd e devo dire che in effetti a parte la fiumana di extra siamo lungi dall'edizione definitiva: a parte il noto fuori sinc a inizio film (fastidioso) l'audio italiano è messo maluccio (a tratti e troppo cupo e basso a tratti fa gracchiare le casse...) ed è assente in un paio di scene (fra cui quella del "piedino" con i portoricani al bar) dove passa all'audio inglese (decisamente migliore) ma senza sottotitoli utili (ovvero in italiano). Per quanto riguarda l'immagine è soddisfacente anche se non mancano graffi verticali e bruciature. I sottotitoli francesi non eludibili stanno comodi nella banda nera sottostante ma quando il dialogo si infittisce strabordano pure sull'immagine... Cine Kult aiutaci tu!
    Ultima modifica: 23/08/11 01:33 da Rebis
  • Schramm • 24/08/11 21:16
    Scrivano - 7834 interventi
    se ti può in qualche modo consolare, l'audio è men che discreto anche nella vs star video. non c'è fuori sincrono ma in alcuni passaggi ci sono degli sfiati tali da rendere incomprensibili alcune parole, quando non frasi intere. a me comunque graffi e bruciature piacciono assai. e a proposito di ciò, durante l'omicidio di kitty nella star video appare un fotogramma subliminale che non sono mai riuscito a freezeframare, quasi certamente pubblicità occulta
    Ultima modifica: 24/08/11 21:17 da Schramm
  • Markus • 1/03/12 08:40
    Scrivano - 4771 interventi
    I sottotitoli della NP si possono togliere (lo faccio da anni) con il programma DVD SHRINK smanettandoci un po', solo che il film dev'essere duplicato, dunque il dvd originale poi le terrete solo per bellezza. Il fatto fastidioso è il fuori sinc in alcune scene, tanto che me ne sto procurando un'altra versione da allegare al dvd con gli extra.
  • Rebis • 1/03/12 16:43
    Compilatore d’emergenza - 4462 interventi
    Sì, anch'io ho fatto la stessa cosa con DVDfab7. Per il fuori sinc non c'è soluzione, ma è solo nelle prime sequenze...
  • Digital • 1/03/12 16:51
    Portaborse - 4175 interventi
    Io per il fuori sincrono ho risolto rippando il dvd e trasformandolo in un file avi, dopodiché tramite il programma virtualdub, ho applicato un delay di 500/600 millisecondi (non ricordo con esattezza, son passati diversi anni).
  • Rebis • 1/03/12 17:08
    Compilatore d’emergenza - 4462 interventi
    Beh, Digital, sappiamo bene che con te si sale di livello: certe maestranze da me ce le sognamo :)
  • Gestarsh99 • 1/03/12 18:05
    Scrivano - 21542 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Beh, Digital, sappiamo bene che con te si sale di livello: certe maestranze da me ce le sognamo :)


    No, basta prenderci la mano.
    Anzi, con AviDemux l'operazione è ancora più semplice e veloce, senza troppi ingarbugliamenti inutili.

    Io l'ho fatto già parecchie volte, l'ultima in occasione del penoso rip televisivo de La settima tomba (1965).
  • Digital • 1/03/12 18:21
    Portaborse - 4175 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Beh, Digital, sappiamo bene che con te si sale di livello: certe maestranze da me ce le sognamo :)
    Troppo gentile, anche se è una cosa estremamente semplice da fare, specie se il fuori sincrono è costante.
    Altra cosa se il desync non è costante, ecco, in quel caso le cose si complicano ! :D
  • Markus • 1/03/12 19:40
    Scrivano - 4771 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Beh, Digital, sappiamo bene che con te si sale di livello: certe maestranze da me ce le sognamo :)


    No, basta prenderci la mano.
    Anzi, con AviDemux l'operazione è ancora più semplice e veloce, senza troppi ingarbugliamenti inutili.

    Io l'ho fatto già parecchie volte, l'ultima in occasione del penoso rip televisivo de La settima tomba (1965).


    Avidemux per il fuori sinc? Mi interessa.
  • Rebis • 1/03/12 22:02
    Compilatore d’emergenza - 4462 interventi
    Grazie Gest, vedremo che si può fare qui in casa Rebis :)
  • Markus • 2/03/12 08:27
    Scrivano - 4771 interventi
    ...e anche in "casa Markus" ;D
  • Zender • 18/03/12 11:29
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Una bella differenza... Di qualità e pure di durata (come noto)!
  • Buiomega71 • 18/03/12 11:31
    Consigliere - 27409 interventi
    Bhè, Zender, si sà che il dvd della Avo è stracut al limite dell'inguardabile.
  • Deepred89 • 18/03/12 11:55
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    La vhs Star Video, contenente la versione italiana uncut (anche se si dice manchino dei brevissimi frammenti, peraltro mancanti anche nel Neopublishing), presenta un master qualitativamente molto simile a quello della vhs Avo.

    Mi viene da supporre che il master di partenza sia lo stesso, ma che la Avo recuperi la versione censurata per la tv di tale master.
  • Schramm • 22/05/13 12:31
    Scrivano - 7834 interventi
    sì credo anch'io sia così.

    ho rivisto ieri notte per l'ennesima volta la vhs star, non solo confermo gli appariscenti strappi sonori negli omicidi kerowa e doria, ma aggiungo che se ne odono un paio di sensibili anche nelle rasoiate alla gamba ai danni della keller nel cinema. ignoro tutt'ora se il master star sia pari a quello cinematografico primevo, se appartenga a quello della fantomatica riedizione 1987 derubricata con divieto ai 14 o se sia stato rimaneggiato prima della pubblicazione...
    Ultima modifica: 16/10/18 17:04 da Schramm
  • Buiomega71 • 22/05/13 12:40
    Consigliere - 27409 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sì credo anch'io sia così.

    ho rivisto ieri notte per l'ennesima volta la vhs star, non solo confermo gli appariscenti strappi sonori negli omicidi kerowa e doria, ma aggiungo che se ne odono un paio di sensibili anche nelle rasoiate alla gamba ai danni della interlenghi nel cinema. ignoro tutt'ora se il master star sia pari a quello cinematografico primevo, se appartenga a quello della fantomatica riedizione 1987 derubricata con divieto ai 14 o se sia stato rimaneggiato prima della pubblicazione...


    Non credo che la vhs Star Video abbia usato il master della fantomatica riedizione del 1987, semplicemente perchè il capolavoro fulciano e stato editato dalla Star nel 1986 (vhs alla mano, scritto nella "costa" della vhs), quindi un anno prima della "fantomatica riedizione"

    Credo, ma azzardo un ipotesi, che sia il master passato al cinema nel 1982.
    Ultima modifica: 22/05/13 12:42 da Buiomega71
  • Schramm • 22/05/13 12:50
    Scrivano - 7834 interventi
    a questo punto si ridesta la tentazione di disturbare antonella (fulci, non interlenghi) per chiarire una volta per tutte se quanto manca alla star edition era già sul pavimento della commissione di censura nel 1982...
    Ultima modifica: 22/05/13 12:51 da Schramm
  • Schramm • 22/05/13 12:55
    Scrivano - 7834 interventi
    ecco. appena chiesto a antonella se ne sa di più e se è disposta a dirimere la vexata quaestio.... vediamo che risponde...
  • Deepred89 • 22/05/13 14:05
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Rileggendo i dati riportati da Il terrorista dei generi mi viene il dubbio che la Star riporti in realtà la copia pre-censura.

    1^ed.: V.C.n. 77607 del 18.02.1982. VM anni 18. Metraggio dichiarato 2494. Tagli: "scena taglio dello stomaco in macchina" (cm 80,2); "taglio pancia scena sogno" (cm 60,3); "all. taglio seno con lama" (cm 80,4); "all. taglio collo" (cm. 80); "all. scena lama che taglia fronte occhi" (mt. 1,6); all. scena masturbazione donna (cm. 22). Tot. tagli: mt 4,22. N. tagli: 6.

    Allora, l'unica scena apparentemente mancante pare essere il "all. taglio collo", ma penso possa trattarsi semplicemente dello sgozzamento al cinema. Le altre invece bene o male si vedono, e bisogna tener conto che si tratta di tagli davvero infinitesimali.
    In ogni caso, dubito la Star coincida con la copia censura anche per il semplice fatto che (non riportando differenze in quanto a sesso e splatter con le versioni estere) non avrebbe senso distribuire all'estero una versione del film con i tagli apportati esclusivamente per il mercato italiano.

    Bisognerebbe recuperare la fantomatica copia televisiva definita uncut e verificare se c'è effettivamente qualcosa in più rispetto alle versioni circolanti.