Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di La commessa - Film (1975)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

2 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Undying • 27/08/08 01:34
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Ora, premesso che il film sia tutt'altro che memorabile, resta da capire cosa sia andato perduto rispetto alla "director's cut", poichè sia la VHS Avo Film (della durata di 85 minuti), sia la versione andata in onda su 7 Gold (81 minuti) sono parecchio tagliate rispetto, ad esempio, a quella argentina, che dura la bellezza di 102 minuti.

    Come già anticipato dal B.Legnani, il titolo non c'incastra niente (ma proprio niente) con la sceneggiatura, anche vedendolo nell'edizione integrale: mistero che resta insolvibile, a meno che qualcuno non abbia occasione d'interpellare Garrone (suo, tra l'altro il soggetto e la sceneggiatura, quest'ultima redatta assieme al protagonista, Renato Cecilia).

    In tal caso verrebbe spontaneo anche chiedergli parecchio sulla genesi e la realizzazione di un siffatto progetto...
    Ultima modifica: 27/08/08 09:35 da Undying
  • B. Legnani • 28/08/08 23:14
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Undying ebbe a dire:

    Come già anticipato dal B.Legnani, il titolo non c'incastra niente (ma proprio niente) con la sceneggiatura, anche vedendolo nell'edizione integrale: mistero che resta insolvibile...


    Probabilmente era il titolo più sexy che si poteva mettere, sulla linea di supplenti, insegnanti etc.

    Stessa cosa accade ne LA CAMERIERA SEDUCE I VILLEGGIANTI, titolo sensuale in quanto evocante gli amori ancillari: ma la cameriera del titolo, interpretata dalla ex c.s.c. Ada Pometti (oggi attrice teatrale), NON è la protagonista.