Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
L'automobile che i quattro cercheranno di piazzare al Santo Padre è la Honda HP-X, una concept-car disegnata da Pininfarina per la casa automobilistica giapponese, presentata al Salone di Torino nel 1984. Un progetto che si realizzerà nel 1990 con la produzione della famosa Honda NSX rivale dichiarata di Porsche e Ferrari. Sul divano del salotto di casa di Giacomo(Jerry Calà) e in mano sua vediamo diverse immagini della concept-car e anche in ufficio, un poster, alle spalle di Giacomo quando Margherita(Federica Moro)lo informa di essere in cinta e infine sull'aereo quando Giacomo tira fuori dalla cartellina la foto dell'automobile.
Zender • 22/07/15 08:37 Capo scrivano - 49231 interventi
No, non ce l'ho e ho capito che se non dispongo del dvd è inutile tutto il resto.
Zender • 22/07/15 17:34 Capo scrivano - 49231 interventi
No, non è affatto inutile, chi dice che è inutile? Semplicemente se c'è l'immagine acquista "valore" il post, tutto qui. Resta una npotazione interessante, solo che resta la curiosità di vederla nel film.
Federica Moro, oggi si occupa di arte e design contemporaneo e gestisce una galleria d’arte a Lugano. Più o meno quello che faceva il suo personaggio nel film.
Federica Moro, oggi si occupa di arte e design contemporaneo e gestisce una galleria d’arte a Lugano. Più o meno quello che faceva il suo personaggio nel film.
Veramente nel film ha un'agenzia di pubblicità insieme al marito Giacomo (Calà).
La pubblicità delle sigarette, nel caso in questione le Chesterfield, che spesso appaiono nel film, era all'epoca "tollerata". Tarantino ha fatto della finta pubblicità occulta anche di sigarette un suo cavallo di battaglia per prendere in giro questa usanza nel cinema. Tutto questo non c'entra nulla con le poltrone o divani chesterfield, citati e apparsi sia in questo film che in quello precedente (Cala' ha un divano giallo che appare in entrambe le pellicole, il suocero di Lorenzo (Bologna) ha una poltrona di questo tipo nel suo studio notarile), che appartengono ad uno stile di arredamento anglosassone.
Il Dandi • 19/01/21 23:09 Segretario - 1486 interventi
Striscia ebbe a dire:
La pubblicità delle sigarette, nel caso in questione le Chesterfield, che spesso appaiono nel film, era all'epoca "tollerata". Tarantino ha fatto della finta pubblicità occulta anche di sigarette un suo cavallo di battaglia per prendere in giro questa usanza nel cinema. Tutto questo non c'entra nulla con le poltrone o divani chesterfield, citati e apparsi sia in questo film che in quello precedente (Cala' ha un divano giallo che appare in entrambe le pellicole, il suocero di Lorenzo (Bologna) ha una poltrona di questo tipo nel suo studio notarile), che appartengono ad uno stile di arredamento anglosassone.
La pubblicità delle sigarette funzionava in maniera diversa da quelle di altri prodotti e il rapporto con il testimonial era di tipo più "personale": Calà fuma Chesterfiled in tutti i suoi film degli anni '80, come Celentano le Merit, Manfredi alternativamente Muratti e Marlboro, e così via... non è detto che fossero le loro marche preferite anche nel quotidiano.
La pubblicità delle sigarette, nel caso in questione le Chesterfield, che spesso appaiono nel film, era all'epoca "tollerata". Tarantino ha fatto della finta pubblicità occulta anche di sigarette un suo cavallo di battaglia per prendere in giro questa usanza nel cinema. Tutto questo non c'entra nulla con le poltrone o divani chesterfield, citati e apparsi sia in questo film che in quello precedente (Cala' ha un divano giallo che appare in entrambe le pellicole, il suocero di Lorenzo (Bologna) ha una poltrona di questo tipo nel suo studio notarile), che appartengono ad uno stile di arredamento anglosassone.
La pubblicità delle sigarette funzionava in maniera diversa da quelle di altri prodotti e il rapporto con il testimonial era di tipo più "personale": Calà fuma Chesterfiled in tutti i suoi film degli anni '80, come Celentano le Merit, Manfredi alternativamente Muratti e Marlboro, e così via... non è detto che fossero le loro marche preferite anche nel quotidiano.
Ricordo le Merit blu di Christian De Sica in Montecarlo gran Casino'. E,se non vado errato, le multifilter rosse ne Il ragazzo di campagna, fumate dalla tipa corteggiata da Pozzetto.
Qualcuno sa dove è stata girata la scena nel negozio dove De Sica prova l'intimo erotico? Sul Web alcuni sostengono che la location sia all'excelsior a Milano (oggi chiuso), ma non mi pare che avesse un ascensore fatto a quel modo.
Qualcuno sa dove è stata girata la scena nel negozio dove De Sica prova l'intimo erotico? Sul Web alcuni sostengono che la location sia all'excelsior a Milano (oggi chiuso), ma non mi pare che avesse un ascensore fatto a quel modo.
L'unico centro commerciale con l'ascensore fatto a quel modo è il cinecittà2 a Roma (essendo il film girato anche a Roma). L'ascensore sembra proprio lui ma il centro è stato completamente rifatto. In piu' è stato inaugurato nell'88 (dicono). Qualche romano conosce questo centro? Comunque a giorni mi arriva il dvd cosi' posso esaminare meglio i fotogrammi.
Errata corrige, la scena del centro commerciale è stata girata al Caffè Moda Durini, che era sito in via Durini 14 a Milano. Era un piccolo centro di 22 negozi di grandi firme della moda. E' stato inaugurato nel 1985. Presto la dimostrazione pratica.
Dusso • 20/04/23 17:37 Archivista in seconda - 1974 interventi
Bullseye2
Tomastich, Striscia
Dusso, Fabbiu, Rambo90, Markus, Jep21, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mco, Vanadio, Tarabas, Pumpkh75, Ramino, Paulaster, Deepred89, Daidae
TomasMilia, Stubby, Franz, Herrkinski, Pinhead80, Bergelmir, Magi94, Ultimo, Maxx g
Lovejoy, Galbo, 124c, Caveman, Gabrius79
Plauto, Il Dandi