Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su X - A sexy horror story - Film (2022) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Herrkinski • 14/04/22 17:36
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Bella sorpresa questa rivisitazione dello slasher anni '70/'80 da parte di un regista con cui non avevo familiarità; in questo caso stilisticamente sembra una versione perfezionata di Rob Zombie - i cui film ho sempre trovato imperfetti - nell'unire temi classici del cinema grindhouse a un approccio più artistico, evidente ad esempio dall'uso delle musiche, dalla fotografia retrò e in generale da un approccio chiaramente più curato e rispettoso del cinema d'antan rispetto a uno slasher medio dei 2000.

    West sa che il paragone era inevitabile, per cui omaggia apertamente l'originale Non aprite quella porta per tutta l'introduzione della storia, dalla partenza all'arrivo alla casa; dal van quasi identico, fino alla gas-station, al look di alcuni dei protagonisti, alla struttura della casa, passando ovviamente per l'ambientazione nel Texas rurale del 1979 (anche se siamo in una Nuova Zelanda mascherata benissimo), financo replicando volutamente alcune inquadrature del film di Hooper (mi vengono in mente quella dentro il van e quella con Henderson che bussa alla porta-zanzariera, per dirne due). Ma gli omaggi a Hooper non finiscono qui: i due anziani ricordano i vegliardi centenari del Texas Chainsaw, ma pure il folle Judd di Quel motel vicino alla palude, citato anche con un lago adiacente la casa infestato da alligatori in attesa di divorare il malcapitato di turno.

    West inserisce poi un elemento sessuale marcato, sia nella relazione morbosa dei due anziani sia nel cast di giovani, una crew impegnata nella realizzazione di un film X-rated; il contrasto tra la bellezza e la libertà di costumi giovanile e il decadimento fisico della vecchiaia è il fulcro del film, così come la repressione sessuale della bible belt del sud degli Usa.

    Il reparto prettamente slasher è di buon livello, con qualche omicidio sanguinoso (con tanti effetti pratici) e un clima piuttosto ripugnante e morboso, a tratti volutamente grottesco; i film di riferimento sarebbero troppi da citare, da Motel Hell fino a Quella strana casa, Nero Criminale, American Gothic, la stessa trilogia di Zombie ma più in generale tutta la cinematografia di genere. E come in molti di quei film dei '70/'80, la prima parte è uno slow-burner, reso però interessante dallo stile registico che permette di non annoiarsi particolarmente; durando 1 ora e 45, resta comunque tempo a sufficienza per tutta la parte slasher, che da quando inizia si mantiene decisamente brillante.

    Notevole la Goth nel doppio ruolo, quello della pornodiva in erba e quello della vecchia viziosa, in quest'ultimo coperta da testa a piedi in un make-up ripugnante (e aiutata da trucchi di montaggio e controfigure nelle scene in cui i due personaggi si incontrano).

    Curioso che West e al Goth abbiano trovato il tempo di girare back-to-back un prequel, Pearl, basato sulla storia della vecchia protagonista, in uscita presumibilmente a breve e che a questo punto si spera sia interessante quanto questo prototipo.

    In ultima analisi, nonostante abbia apprezzato il recente Non aprite quella porta, mi rimane a questo punto il dubbio di cosa sarebbe stato in grado di fare con quel soggetto West, ma questo X è di certo un bell'accontentarsi.
  • Anthonyvm • 14/04/22 18:39
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Grazie mille per la chiamata, Herr!
    Mi incuriosiva molto questa ultima fatica di West, autore non infallibile ma capace di sorprendere, e il tuo commento lascia ben sperare.
  • Schramm • 14/04/22 19:07
    Scrivano - 7835 interventi
    hey! grazie per la dritta. si direbbe una sgorepacciata di simpatia e allegria tutta palloncini colorati e farfalle variopinte! ne ignoravo l'esistenza, il titolo sembra tradire (sgomitare? [fin troppa]) programmaticità, vedrò di cercarlo dentro l'uovo di pasqua. la sola cosa che mi sfugge è il pro di ricalcare hooper in un momento in cui è scappato fuori l'ennesimo remake-reboot di TCM...
    di west devo ancora recuperare in a valley of violence, devo però ammettere di avere un ricordo tutt'altro che lusinghiero di the sacrament
    ricambio la dritta raccomandandoti the sadness che è uno degli splattertwister più feroci scatenati e generosi dell'ultimo decennio.
    Ultima modifica: 14/04/22 19:28 da Schramm
  • Daniela • 14/04/22 21:00
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Ti West non rientra decisamente tra i miei registi del cuore ma colgo volentieri la dritta, sempre che siano disponibili sub :o)
  • Herrkinski • 15/04/22 15:42
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Ti West non rientra decisamente tra i miei registi del cuore ma colgo volentieri la dritta, sempre che siano disponibili sub :o)
    Sì, si trovano :-)
    Il regista non lo conoscevo, vedo in effetti che i precedenti non dovevano essere granché, forse a questo giro ha adottato un altro stile...

  • Herrkinski • 15/04/22 15:45
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    hey! grazie per la dritta. si direbbe una sgorepacciata di simpatia e allegria tutta palloncini colorati e farfalle variopinte!
    Sì, non aspettarti un bagno di sangue, è più sulla linea degli slasher 80s, quindi omicidi centellinati (anche perchè i personaggi in gioco sono pochi), però quando c'è lo splatter funziona bene. Per me è più il film nel complesso a funzionare, specialmente a livello d'atmosfera e stile visivo.

    ricambio la dritta raccomandandoti the sadness che è uno degli splattertwister più feroci scatenati e generosi dell'ultimo decennio.
    Recuperato, ti dirò a breve :-)

  • Schramm • 15/04/22 20:49
    Scrivano - 7835 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Ti West non rientra decisamente tra i miei registi del cuore ma colgo volentieri la dritta, sempre che siano disponibili sub :o)
    Sì, si trovano :-)

    li ho trovati, ma non in italiano. per me vanno bene anche eng, ma per danyta non so...

  • Castevet • 16/04/22 01:21
    Galoppino - 3 interventi

    Sì, non aspettarti un bagno di sangue, è più sulla linea degli slasher 80s, quindi omicidi centellinati (anche perchè i personaggi in gioco sono pochi), però quando c'è lo splatter funziona bene. Per me è più il film nel complesso a funzionare, specialmente a livello d'atmosfera e stile visivo.





    Ciao, sono abbastanza d'accordo con la tua recensione,Ti West come regista mi piace molto ed in questo film a livello visivo e di trovate registiche West si eleva molto.
    Paradossalmente quando il film diventa uno slasher proprio di genere non dico che il film va a calare perchè la qualità rimane buona,però ho avuto la sensazione che potesse essere più "autoriale" e meno improntato sui meccanismi del genere.
    Fino al primo omicidio per me il film è grandioso,atmosfere hooperiane,i rapporti dei personaggi tra la troupe ed anche l'erotismo malsano della vecchia...dopo il primo omicidio inseguendo i topos del genere ho trovato che si va un po' a perdere questi elementi ed un po' mi è dispiaciuto perchè i personaggi potevano ancora interagire tra di loro ed il film vivere ancora più di atmosfera che di azione.
    Sia chiaro il risultato è comunque buono,il film mi è piaciuto ed anche molto a tratti mi ha anche ricordato Last Night in Soho per il parallelismo tra la protagonista e la vecchia villain.
    Quando lo rivedrò mi farà un'idea migliore,anche per valutare meglio le tempistiche e la gestione della suspance tra i vari omicidi.
  • Schramm • 16/04/22 17:50
    Scrivano - 7835 interventi
    pausa merenda. 53' ancora nessun omicidio (in compenso quella cowrneficina stradale, hell yeah!). fin qui pare una sorta di boogie nights vicino alla palude e per la capacità, a tratti straordinaria, di rilanciare la grana 70's senza ricorrere a posticce postproduzioni grindhouse posso capire perché abbia preso posto senza manco chiedere permesso in fondo al cuore di herr. la scena del lago che raccorda preparativi dell'hard take con l'avanzata di camillo il coccodrillo in aerea wide shot è davvero molto bella.
  • Schramm • 16/04/22 19:24
    Scrivano - 7835 interventi
    bon, finito. anche a me son parsi due film in uno con una soluzione di continuità un po' spintonata, per quanto il passaggio slasher non è bruciato da quella pneumatica coazione a eliminare da ennesimo sequel di ven 13. c'è di bello che west non si lascia sedurre dalle possibilità del citazionismo ruffiano che vince facile, ma omaggia accoratamente più tutto uno stile legato a una precisa forbice temporale e si preoccupa più della risonanza atmosferica di allora che di darci dentro coi drag and drop di questa o quella scena. avrei appunto perciò evitato la caramellata virata ambra scuro dopo il primo omicidio (che fa appunto tanto rob zombie). mia goth spacca. fantastico
    OCCHIO SPOILER SUL FINALE
    l' "intervento divino" con rinculo fatale, anche se non sono molto sicuro di aver ben afferrato il senso della rivelazione finale nella tele-predica... è un'allucinazione da droga della goth? perché se è davvero la figlia dal pastore viè da ride...
    FINE SPOILER

    comunque abbastanza buono (se ripenso a sacrament, non sembra neanche west), anche se non proprio il mio e un po' troppo tirato per le lunghe e per le larghe..
    Ultima modifica: 16/04/22 22:06 da Schramm
  • Castevet • 16/04/22 21:53
    Galoppino - 3 interventi
    Volendo il "difetto",ribadisco che si tratta di un ottimo film,è che la parte slasher risulta un po' schematica soprattutto per quanto mostrato prima,con personaggi coinvolgenti che avevano la loro da dire e soluzioni visive ricercate.

    SPOILER SPOILER SPOILER
    Più che il rinculo è il come muore il vecchio che non mi è piaciuto tanto,ed anche l'omicidio sempre del vecchio col colpo di fucile è un po' blando rispetto agli altri omicidi più creativi.
    A proposito di citazioni,ho apprezzato il capovolgimento per la citazione a Shining.
    FINE SPOILER

    Comunque brutta storia che qui in Italia non abbia ancora una data,anche perchè è un prodotto che i suoi incassi dovrebbe portarli visto il genere ed anche la casa di produzione che ormai ha una certa nomea anche per il pubblico più "generalista".

  • Schramm • 16/04/22 22:08
    Scrivano - 7835 interventi
    Castevet ebbe a dire:
    Volendo il "difetto",ribadisco che si tratta di un ottimo film,è che la parte slasher risulta un po' schematica soprattutto per quanto mostrato prima,con personaggi coinvolgenti che avevano la loro da dire e soluzioni visive ricercate.

    SPOILER SPOILER SPOILER
    Più che il rinculo è il come muore il vecchio che non mi è piaciuto tanto,ed anche l'omicidio sempre del vecchio col colpo di fucile è un po' blando rispetto agli altri omicidi più creativi.

    Per intervento divino intendevo proprio il rinculo, non l'infarto.  

  • Herrkinski • 17/04/22 05:35
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    pausa merenda. 53' ancora nessun omicidio (in compenso quella cowrneficina stradale, hell yeah!). fin qui pare una sorta di boogie nights vicino alla palude e per la capacità, a tratti straordinaria, di rilanciare la grana 70's senza ricorrere a posticce postproduzioni grindhouse posso capire perché abbia preso posto senza manco chiedere permesso in fondo al cuore di herr. la scena del lago che raccorda preparativi dell'hard take con l'avanzata di camillo il coccodrillo in aerea wide shot è davvero molto bella.
    Ci hai preso in pieno, con quel genere di atmosfera ed estetica - quando son fatte così bene - vado in brodo di giuggiole :-)
    Notevole davvero l'inquadratura della Goth nel lago, che infatti ho messo tra i miei "momenti memorabili".

    Mi fa piacere comunque che stia piacendo.
    Rispondendo sia a Schramm che a Castevet, capisco cosa intendete con l'aver notato un cambio un po' brusco d'atmosfera quando inizia la parte splatter, tuttavia è un meccanismo che era piuttosto diffuso anche nei modelli dei 70s/80s, dove si faceva montare l'atmosfera per una quarantina di minuti prima di arrivare al sodo dei primi omicidi. Non so se West l'abbia fatto di proposito, ma non mi stupirebbe.

    Mi trovo comunque abbastanza d'accordo sul fatto che la prima parte sia più affascinante a livello prettamente filmico, però anche la parte slasher si difende bene (notevoli il primo omicidio e l'alligatore).

    È uno di quegli horror che mi invita a riguardarlo, quindi l'impressione è particolarmente positiva.
  • Schramm • 21/04/22 20:18
    Scrivano - 7835 interventi
    herr, corri a stappare lo champagne! a quanto ho appreso, X non è il primo di una trilogia (sullo) slasher; la seconda parte, pearl, è un prequel di X ambientato nella prima guerra mondiale, ed è già quasi croccante per lo schermo (lo vedremo entro l'estate, pare, sempre mia goth protagonista, slurpone)
    west è già all'opera sulla conclusiva.
    a questo punto credo che nell'attesa completerò la filmografia pregressa, dato che a giudicare da questo e da valley, the sacrament sembra essere l'unico incidente di percorso del suo storico.
  • Herrkinski • 21/04/22 21:29
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Sì, del prequel Pearl avevo accennato nel mio primo post, curioso di vedere che atmosfere West riesce a creare in un setting d'inizio '900... Sul terzo capitolo mi pare che aspettino di vedere come vanno i primi due. La Goth dice di avere idee sul soggetto, anche qui curioso di vedere cosa si inventano dato che la storia di X sembrava chiudersi lì... 
  • Teddy • 8/06/22 17:52
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Annunciata l’uscita nelle sale il 14 luglio per Midnight Factory.
  • Digital • 8/06/22 19:04
    Portaborse - 4176 interventi
    Teddy ebbe a dire:
    Annunciata l’uscita nelle sale il 14 luglio per Midnight Factory.

    Ottima notizia!
  • Teddy • 8/06/22 20:28
    Call center Davinotti - 58 interventi
    DDigital ebbe a dire:
    Teddy ebbe a dire:
    Annunciata l’uscita nelle sale il 14 luglio per Midnight Factory.

    Ottima notizia!
     E di conseguenza dopo l’uscita nelle sale lo avremo anche in bluray e dvd sempre per Midnight! 
  • Buiomega71 • 3/07/22 17:34
    Consigliere - 27443 interventi
    La scheda di Ciak (che poi sarebbe la locandina cinematografica italiana) riporta il titolo X-A sexy horror story
  • Herrkinski • 3/07/22 22:26
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    La scheda di Ciak (che poi sarebbe la locandina cinematografica italiana) riporta il titolo X-A sexy horror story
    Fantastici gli italiani: prima non c'era verso di non fargli tradurre i titoli inglesi in maniere improbabili, adesso invece ci aggiungono delle robe in inglese "ad cazzum" che non c'erano neanche nel titolo originale :°)

    Ultima modifica: 3/07/22 22:26 da Herrkinski