Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 4/01/09 14:58 Archivista in seconda - 4713 interventi
Undying ebbe a dire: Singolare affermazione di Fulci, che sembra essere stata condizionata dal soggetto di Voci dal Profondo e che appare - comunque- pertinente, per affinità di contenuto, con la penultima regia.
"Se rimango nella memoria, secondo una mia tesi, di chi mi ha amato e mi ricorda, io vivo lo stesso"
Fonte: L'Opera al Nero - Dossier Nocturno Cinema (nuova serie n. 3), a cura di Manlio Gomarasca.
L'affermazione è singolare, ma tale convincimento riflette un archetipo generale dell'uomo, riassumibile nella frase che "chi muore vive attraverso il ricordo degli altri", peraltro utilizzato spesso in letteratura e in seguito anche nella cinematografia.
Gugly ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Undying ebbe a dire: Singolare affermazione di Fulci, che sembra essere stata condizionata dal soggetto di Voci dal Profondo e che appare - comunque- pertinente, per affinità di contenuto, con la penultima regia.
"Se rimango nella memoria, secondo una mia tesi, di chi mi ha amato e mi ricorda, io vivo lo stesso"
Fonte: L'Opera al Nero - Dossier Nocturno Cinema (nuova serie n. 3), a cura di Manlio Gomarasca.
L'affermazione è singolare, ma tale convincimento riflette un archetipo generale dell'uomo, riassumibile nella frase che "chi muore vive attraverso il ricordo degli altri", peraltro utilizzato spesso in letteratura e in seguito anche nella cinematografia.
Ovvio che l'affermazione risale a poeti e scrittori e, quasi per certo, ha indubbiamente origini arcaiche.
Per singolare intendevo il fatto che tale frase sia uscita da un "lucido ragionamento" di Fulci, che potremmo definire premonitore: tutto Voci dal Profondo (e pure il successivo ed ultimo Le Porte del Silenzio) sembra essere un lavoro di autoriflessione sulla Morte, sentita dall'autore come ineludibile ed ormai vicinissima (Fulci muore nel 1996).
Una dichiarazione di resa, incondizionata, alla legge più spietata della Natura...
Vi pare possibile estrarre il colon traverso procedendo come fa il Fulcipatologo? Sarà un'autopsia dai buoni SFX, sarà che io non non sono un anatomopatologo, ma il colon traverso non è lì...
Funesto ebbe a dire: Vi pare possibile estrarre il colon traverso procedendo come fa il Fulcipatologo? Sarà un'autopsia dai buoni SFX, sarà che io non non sono un anatomopatologo, ma il colon traverso non è lì...
Eppur Fulci si vantava di possedere studi in medicina...
Keoma, Bullseye2
Undying, G.Godardi, Spectra, G.enriquez, Buiomega71, Maik271, Giùan, Myvincent, Minitina80
Herrkinski, Puppigallo, Ghostship, Daidae, Deepred89, Ciavazzaro, Furetto60, Pinhead80, Rebis, Gabigol, Fromell, Nicola81, Trivex, Noodles, Hearty76, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Homesick, Funesto, Von Leppe, Il Dandi, Rufus68, Faggi, Ronax
Ischan, Ghirlanda, Luluke