Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Una cosa che ritengo importante. Imdb non riporta il nome di Norberto Botti, che interpreta l'autostoppista. Anche se recita poco il suo intervento è memorabile... e volevo chiedere a Buio se è un film che si è gustato, visto che non appartiene al suo genere prediletto, ma che è un film molto particolare.
Io a 7 anni quando vidi il cartellone con la gabbia ne fui talmente colpito che feci una crisi per il fatto di non poterlo vedere...FAUNO
Fauno ebbe a dire: Una cosa che ritengo importante. Imdb non riporta il nome di Norberto Botti, che interpreta l'autostoppista. Anche se recita poco il suo intervento è memorabile... e volevo chiedere a Buio se è un film che si è gustato, visto che non appartiene al suo genere prediletto, ma che è un film molto particolare.
Io a 7 anni quando vidi il cartellone con la gabbia ne fui talmente colpito che feci una crisi per il fatto di non poterlo vedere...FAUNO
E no Fauno, io amo tutti i generi (o quasi), sono un cinefago per antonomasia.
Lo vidi anni fà, e i ricordi sono vaghissimi, però mi piacque questo miscuglio russeliano/felliniano con spizzichi jodorowskiani (anche se i limiti di Rubartelli erano evidenti)
Insomma, un mio "guilty pleasure" che fa il paio con il Salomè di Bene.
Per Homesick: le elucubrazioni e la voce fuori campo son più tipiche del decennio precedente, e non per niente questo film è del '71, e quindi ne risente ancora molto. Gli anni 70 in tutti i sensi e anche dal punto di vista cinematografico son stati l'esecuzione delle idee degli anni 60. C'è molta più azione e non si sta tanto a studiare o a elucubrare.
L'uso delle bambole invece è stato presente sia prima che dopo, specie nei thriller: come potremmo dimenticarci il lenziano Spasmo o il martiniano I corpi presentano tracce di violenza carnale o l'imprescindibile fiction Dimenticare Lisa o perfino La bambola della Porta sul buio.
Come interpretazione o simbologia di feti abortiti l'ho vista recentemente nel più tardivo La vita nova di Torricella, film che per ora si può vedere solo al CSC.
Escape1
Etico
Fauno
Noodles
Il Gobbo, Renato, Lucius, Cotola
Homesick