Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Titanic - Film (1997) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 19/01/08 14:41
    Scrivano - 5583 interventi
    Sigh ma nel cast nessuno ricorda il mito vivente:Gloria Stuart ?
  • Zender • 19/01/08 17:51
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Chi era? La nonnetta che fa partire il flashbacckone?
  • Red Dragon • 20/01/08 11:17
    Galoppino - 4 interventi
    Sì, è lei.
    Osservazione di fatto pertinente, perchè la Stuart ha ottenuto una nomination agli oscar come attrice non protagonista. Non ha vinto ma si sa che Titanic per fare filotto ha pagato dazio agli attori (anche la Winslet non ha vinto e Di Caprio nemmeno nominato, a mio parere ingiustamente).
  • Zender • 20/01/08 19:46
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Sì, è stato abbastanza insolito che un film abbia vinto tanti Oscar senza che sia stato riconosciuto che alla sua riuscita abbiano concorso anche gli attori. Di Caprio non sarà un fenomeno, ma in Titanic era la faccia giusta, così come la Winslet.
  • Santatecla • 30/07/09 13:02
    Galoppino - 24 interventi
    Ho trovato adeguate sia l'interpretazione di Kate Winslet sia l'interpretazione di Di Caprio... Gloria Steuart si è meritata a pieno diritto la nomination all'Oscar e non sarebbe stato male se avesse portato la 13a statuetta al film, che avrebbe così staccato "Ben Hur" e "Il signore degli anelli - Il ritorno del re"

    Mi ha convinto meno l'interpretazione di Bill Zane... Non da buttare ma, forse è un impressione, eccessivamente forzata e rigida, non abbastanza disinvolta...
  • Santatecla • 30/07/09 13:04
    Galoppino - 24 interventi
    Credo che anche la Bates e la Fisher si siano comportate abbastanza bene sul set, per i ruoli a cui sono state chiamate
  • Santatecla • 30/07/09 16:15
    Galoppino - 24 interventi
    Ricordo che mi appassionai alla vicenda del celebre naufragio molto prima che scoppiasse la Titanic-mania con l'uscita del film di Cameron. Deve essere stato forse l'86, quando i giornali parlarono del clamoroso ritrovamento del reale relitto, dopo 74 anni in cui non fu osservato da nessuno, sul fondo dell'oceano.

    Dopo il film di Cameron, gli articoli in rete e le informazioni in generale si sono accresciute, e una mia ricerca personale mi ha fatto scoprire una curiosità dal mio punto di vista altrettanto clamorosa del ritrovamento del relitto:

    Sulla lista ufficiale delle vittime compare infatti il nome del cameriere Banfi Ugo. Scoprire che la famiglia di mia nonna aveva un legame con la famiglia di quel ragazzo, mi ha dato un particolare brivido.
  • Zender • 30/07/09 17:04
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Nel complesso infatti direi un film ben recitato. Sì, Zane sapeva un po' tanto di fantoccio, ma tant'è...
  • Ruber • 18/01/12 02:02
    Formatore stagisti - 9468 interventi
    Esce la versione 3d nelle sale ad aprile per il centenario del disastro navale più famoso (credo che quello della Concordia entrerà di diritto al secondo posto per come è avvenuto e sopratutto nell'era temporale in cui si è verificato!!)

    Ecco il trailer in hd:

    http://www.youtube.com/watch?v=Aaj1M5wDigg
  • Gugly • 15/04/12 22:47
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Appena tornata dalla visione in 3d del film: a mio parere si tratta di un'operazione riuscita, che esalta l'azione filmica e ci fa partecipare ancora di più, se possibile, alla storia: in particolare, quando all'inizio vi è l'esplorazione sottomarina del relitto a migliaia di metri di profondità, l'emozione che scaturisce dalle immagini, beh...è tanta.
  • Raremirko • 15/04/12 23:43
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Undyng, quali sarebbero queste leggende per le quali certi non si imbarcarono, sapendo così di salvarsi?

    dove le hai lette?
  • Gugly • 16/04/12 18:22
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Me pare di sentire vaghe assonanze con la leggenda metropolitana su quelli che non salirono sulle Torri Gemelle l'11/09/2001.
  • Zender • 3/08/13 08:34
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Stephen Dorff avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Di Caprio; a film ultimato, si è dichiarato felice di non aver comunque interpretato tale parte.

    Fonte: Booklet interno del DVD A morte Hollywood

    A incassi ultimati probabilmente ci ha invece ripensato un attimo...
    Fonte: mia supposizione.
  • Raremirko • 3/08/13 19:39
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Zender dai, c'è anche altro oltre il danaro, su...
  • Galbo • 3/08/13 23:31
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Stephen Dorff avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Di Caprio; a film ultimato, si è dichiarato felice di non aver comunque interpretato tale parte.

    Fonte: Booklet interno del DVD A morte Hollywood

    A incassi ultimati probabilmente ci ha invece ripensato un attimo...
    Fonte: mia supposizione.


    Stra concordo
  • Gugly • 28/11/14 09:36
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Ciao a tutti,

    ieri sera ho visto tutte le scene tagliate negli extra del dvd testè acquistato, compreso un finale alternativo che francamente è meglio che sia stato messo da parte visto che

    SPOILER FINALE ALTERNATIVO

    In pratica la Rose centenaria butta il diamante "Cuore dell'oceano" in acqua davanti al cercatore di tesori Brock Lovell, dicendo che è meglio così, e costui, dopo aver tenuto in mano il gioiello solo qualche secondo e averlo restituito alla vecchia che lo manda nelle profondità abissali, scoppia a ridere come un matto.


    FINE SPOILER FINALE ALTERNATIVO
  • Zender • 28/11/14 15:00
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Sì, ne avevo sentito parlare. Mah a me sta cosa della vecchierella non ha mai fatto impazzire a prescindere. Ma la differenza rispetto all'originale qual è?
  • Gugly • 28/11/14 15:23
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    La differenza sta nel fatto che nel finale "ufficiale" c'è un'atmosfera più vaga e se vuoi anche più romantica, perchè non è dato capire quanto ci sia di vero e quanto sia invece sognato dall'anziana protagonista; nel secondo caso il cercatore di tesori fa obiettivamente una figura da sciocco, ma non solo lui...in sostanza il messaggio (non profanare la memoria) è più diretto e si perde l'atmosfera un po' tra sogno e realtà.
  • Zender • 28/11/14 16:59
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Giusto, adesso ricordo! Sì, in effetti meglio il finale scelto.