Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 18/05/20 02:14 Gran Burattinaio - 5956 interventi
x Mickes2
CONTIENE SPOILER
Buono, a tratti tenero, nel complesso molto triste - per questioni anagrafiche, più che nei giovani protagonisti mi sono immedesimata in quella anziana donna che nell'ultima sequenza mentre siede sull'uscio di casa accenna qualche parola di una canzone e poi chiude gli occhi e reclina il capo: un momento di stanchezza oppure sta tirando il calzino? Santa polenta, che vita dura...
Fine SPOILER
Certo però fra questo e quello precedente si è trattata di una piccola rassegna sulla depressione. I tuoi commenti figli unici sono tutti del genere "prima vedo e poi mi suicido" oppure ne hai anche di meno deprimenti?
:D:D si, in effetti ho pescato due bei drammoni, di quelli che piacciono a me. Certo, io li ho visti a distanza di tempo (anche se non disdegno guardarli di seguito) Mi fa piacere ti sia piaciuto!
Io col cinema ho staccato per 5 anni, era il lontano 2015, poi causa emergenza mi sono piano piano riappassionato rimettendomi a guardare film d'autore a cui difficilmente avrei pensato di riapprocciarmi. Sarà che la passione per il cinema in fondo non si era mai sopita.
Dammi qualche minuto e ci penso, chè vado su altri generi.
Daniela • 18/05/20 12:12 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Annotati tutti - ma ad occhio e croce, non mi aspetto grasse risate neppure in questa tornata di dritte mickesiane.
Forse la commedia made in USA non induce a tristi pensieri di disperazione e morte, ma i due asiatici devono picchiare duro: Himizu e The Demon li descrivi rispettivamente come "dolorosa pagina della storia giapponese" e"Struggente storia d’abbandono e crudeltà".
Cosa ti devo dire? Grazie di farmi stare tanto male?:oP
Mickes2
Daniela