Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su S.P.Q.R. - Sembrano Proprio Quasi Romani - Serie animata (1972)

di William Hanna, Joseph Barbera con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    124c
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

16 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 28/09/10 11:57
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Ma quindi ha 13 o 22 episodi questa benedetta serie? Grazie a Ciavazzaro per aver segnalato il doppione.
  • 124c • 28/09/10 13:46
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma quindi ha 13 o 22 episodi questa benedetta serie? Grazie a Ciavazzaro per aver segnalato il doppione.

    Io su wikipedia avevo letto 13, ma se sono 22, allora, chi ha ragione?
  • 124c • 28/09/10 17:53
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Wikipedia dice questo:

    http://en.wikipedia.org/wiki/The_Roman_Holidays

    Ciavazzaro, evidentemente, ha confuso i minuti complessivi della puntata singola, 22 con il numero di episodi complessivo, 13.
  • Zender • 28/09/10 17:55
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Ok, allora metto 13, grazie.
  • Ciavazzaro • 28/09/10 20:32
    Scrivano - 5583 interventi
    Può essere.
    ALmeno adesso abbiamo un unica scheda,con il numero giusto di episodi !
  • 124c • 1/10/10 10:35
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La sigla, purtroppo, in originale, come trailer.
  • Ciavazzaro • 1/10/10 20:32
    Scrivano - 5583 interventi
    Trovare quella italiana è troppo difficile mi sà!
  • 124c • 2/10/10 12:49
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Trovare quella italiana è troppo difficile mi sà!

    E' vero, hai ragione. Anche perchè questa serie non viene replicata, in tv, da molti anni. E anche se lo fosse, c'è sempre il rischio del ridoppiaggio, che, per molte persone, non è certo una cosa gradevole, perchè sfuma l'effetto amarcord. E poi, davvero, come si potrebbe rinunciare alla versione con i grandi Franco Latini e Isa di Marzio?
  • Ciavazzaro • 3/10/10 20:16
    Scrivano - 5583 interventi
    Il ridoppiaggio non so perchè la vedo più come cosa per uscite in dvd.
    Se la serie passasse di nuovo (su reti private) ci sarebbero ottime speranze di avere il doppiaggio originale.
  • 124c • 5/10/10 18:31
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Il ridoppiaggio non so perchè la vedo più come cosa per uscite in dvd.
    Se la serie passasse di nuovo (su reti private) ci sarebbero ottime speranze di avere il doppiaggio originale.


    Ma nemmeno per i DVD andrebbe bene inseriere solo il ridoppiaggio di una popolare serie a cartoni animati, secondo me, perchè ciò farebbe crollare le vendite del prodotto. Per esempio, L'arca di Yoghi, ridoppiata per Italia uno una decina d'anni fa, può aver accontentato i nuovi fan, ma i vecchi no, perchè nella vecchia versione c'era anche la canzoncina in italiano. Insomma, se è possibile, bisognerebbe tenersi ben stretto l'adattamento originale!
  • Ciavazzaro • 7/10/10 20:31
    Scrivano - 5583 interventi
    A mio avviso il ridoppiaggio è una cosa che va sempre evitata !
  • 124c • 8/10/10 11:18
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    A mio avviso il ridoppiaggio è una cosa che va sempre evitata !

    Vaglielo a dire a quelli che hanno ridoppiato la serie solitaria dell'Uomo Ragno del 1981 (quella con il dottor Destino come cattivo principale - sei episodi su 26 -). La versione anni'80, doppiata a Milano, era cento volte più bella di quella romana degli anni'90.
  • Ciavazzaro • 8/10/10 20:26
    Scrivano - 5583 interventi
    Purtroppo non c'è il minimo rispetto..
  • 124c • 9/10/10 18:58
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Purtroppo non c'è il minimo rispetto..

    Certo, ed è questo che mi preoccupa, il poco rispetto per gli appassionati di serie animate, che hanno allietato tanti e tanti bambini, fra cui noi, Ciavazzaro.
    Ultima modifica: 10/10/10 21:13 da 124c
  • Ciavazzaro • 10/10/10 20:15
    Scrivano - 5583 interventi
    Purtroppo è così..
  • 124c • 10/10/10 21:25
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Purtroppo è così..

    Sui ridoppiaggi dei cartoni animati ci sono le eccezioni, ma sono pochissimi i nuovi adattamenti che mi hanno comvinto di più di quelli precedenti. Un esempio di ridoppiaggio migliore di quello precedente, per me, viene ancora dall'Uomo Ragno animato. I cartoni animati brevi della prima serie, datati 1967, passati su Retequattro e nelle tv locali negli anni'80/90 (con altri episodi più lunghi), mi sembravano avessero degli adattamenti all'altezza, o persino supetiori di quelli di Supergulp di Rai 2....e non era solo merito della canzoncina Spider-man, tu sei l'Uomo Ragno, ma di un doppiaggio adulto, fatto da dei professionisti che davano il meglio di loro stessi (in special modo Carlo Bonomi, Gianni Quilllco, Giancarlo Dettori, Silvana Fantini, Agostino di Berti e Natale Ciravolo).