Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Misconosciuto film del Calà nel suo periodo di maggior forma artistica, anche se a dire il vero erano gli ultimi colpi di una carriera che già lo vedeva in discesa (e infatti negli anni a venire è andato solo peggiorando). Il film tuttavia è uno che annovero tra i suoi peggiori di quel periodo (certo migliore del trash dei futuri “capolavori” che ne seguirono), con una sceneggiatura a dir poco assurda nel suo complesso ( un operaio che dal Veneto va in Norvegia su una piattaforma petrolifera per guadagnare i soldi per comprare un bar...) con una serie di situazioni che sembrano scritte al momento E buttale li alla meno peggio. L’unico che forse si salva nella sua interpretazione e Infanti ma che entra in scena troppo tardi e male. Tale regista Polidoro e qui alla sua ultima impresa e si capisce bene il perché, e anche quel poco che aveva fatto negli anni precedenti non mi sembra abbia lasciato il segno.
Marcel M.J. Davinotti jr.
Almayer, Rambo90
Mco, Jandileida, Franz, Manfrin, Motorship, Pessoa, Markus, Bubobubo, Zender, Schramm
Dusso, Herrkinski, Tomastich, Cangaceiro, Kanon, Shannon, Babbaiu, Deepred89, Homesick, Fabbiu, Zampanò, Reeves
Galbo, Puppigallo, Maxx g, Disorder, Paulaster, Il Dandi
B. Legnani