Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Scene di caccia in Bassa Baviera - Film (1969)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Lucius
  • Grande esempio di cinema:
    Daniela, Cotola
  • Davvero notevole!:
    Giùan, Bubobubo, Apoffaldin, Paulaster
  • Quello che si dice un buon film:
    Deepred89, Noodles

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 14/09/15 09:46
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Rivisto ieri sera dopo oltre 40 anni dalla prima visione... non per rinfrescare la memoria della storia, come spesso accade, dato che lo ricordavo bene, ma per constatare se non l'avessi mitizzato con il passare del tempo.
    No, nessuna mitizzazione: è davvero un gran bel film, di quelli che fanno star male.
    Inevitabile il confronto con il cinema di Haneke, di cui giorni fa ho visto Benny's Video, confronto rafforzato dalla presenza di Angela Winkler: nel film di Haneke ricopre il ruolo della madre di Benny, nel film di Fleischmann è la ragazza giudicata "facile", innamorata del protagonista.
    Ultima modifica: 14/09/15 09:48 da Daniela
  • Galbo • 14/09/15 10:46
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Confesso la mia ignoranza, ignoravo l'esistenza di questo film:(
  • Schramm • 14/09/15 11:09
    Scrivano - 7844 interventi
    visto circa 13 anni fa, non ne ho un ricordo emozionante né ho mai avvertito la spinta verso un secondo round
  • Daniela • 14/09/15 12:37
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Invece io ne rimasi molto colpita alla prima visione, caso mai è stata una sorpresa scoprire che è ancora capace di mettermi a disagio, nonostante abbia raggiunto un'età in cui dovrei essere cinematograficamente avvezza alle peggiori nefandezze.
    E' un film profondamente pessimista sulla natura umana: non ci sono innocenti fra gli uomini, grandi o piccoli che siano(vedi i bambini, testimoni pronti a farsi complici), anche le vittime (Abram, il ragazzino ritardato, la ragazza incinta) sono pronte a farsi carnefici a loro volta, mentre la vecchiaia non porta saggezza ma incattivisce, il potere politico e quello religioso brindano allo status quo, la cultura è impotente (la maestra si allontana dalla macellazione sentendosi inutile e malvista).
    Solo i maiali sono innocenti. E la fine che fanno ci viene mostrata nella sequenza più crudele.
    Per riprendere il discorso di Haneke, sarà un caso se Benny è ossessionato dalle riprese dell'esecuzione di un maiale? E' un caso che in entrambi i film, alla morte della bestia assista Angela Winkler? Credo proprio di no...
    Ultima modifica: 14/09/15 12:38 da Daniela
  • Cotola • 14/09/15 12:49
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Questo me lo segno assolutamente.
  • Schramm • 14/09/15 13:26
    Scrivano - 7844 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Questo me lo segno assolutamente.

    e fai bene, credo sia indiscutibilmente nelle tue corde, ottimale per un tuo imminente fESTival...
  • Lucius • 14/09/15 23:56
    Scrivano - 9052 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Questo me lo segno assolutamente.
    E fai benissimo!!
  • Cotola • 6/10/15 00:17
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    A quasi mezzo secolo dalla sua uscita resta un film disturbante e che mette a disagio. Non si dimentica
    facilmente. Una grande pellicola che per me è stato
    un vero pugno nello stomaco. Grazie a Daniela per la segnalazione.
  • Daniela • 6/10/15 11:27
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Grazie a Daniela per la segnalazione.

    Beh, ero certa che avresti apprezzato, questa era una dritta a colpo sicuro, a differenza di altre che nascono soprattutto dal desiderio di avere un confronto (tipo il recente Second Change).
    E nello scambio di segnalazione, comunque io resto sempre in debito, soprattutto dopo la visione di ieri sera: Marketa Lazarova è da 5 pallini tondi tondi...