Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
dallo schrammfest con furore, un'altra scampata dritta, o dritta al rovescio: credo che anche i più affezionati a La morte dietro il cancello faranno fatica a fare la ola davanti a questa sua sorta di reboot (di nuovo la formula horror + manicomio + antologia, con un imbolsito mcdowell a far da primario/caronte). colonnina dell'originalità tracollante (sia per modi che per contenuti) per un buon 80% di traversata. lo riscatta, quasi, un episodio finale niente male che prende un po' le distanze dai soliti orrori ordinari per concentrarsi sulla fobica ossessione dell'apocalisse. ma è ormai tardi. non sembra ancora averlo capito nessuno: per fare horror antologici o ci si chiama romero o si è dei geniacci come piquer.
Schramm