Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 23/08/10 11:16 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Doppiatori italiani:
*Ferruccio Amendola: José Wilker
*Rita Savagnone: Vittoria Chamas
*Paila Pavese: Maria Rosa
*Stefano Sibaldi: Walter D'Ávila
*Anna Miserocchi: Berta Loran
*Giorgio Piazza: [signor Ernesto]
*Vittorio Stagni: [il viados amico di Kranz]
*Gigi Reder: [Francesco, il portiere concupito dal viados di cui sopra]
*Serena Verdirosi: [Teresa, un'amante di Leleco]
*Pino Locchi: voce narrante
Paolo Villaggio e Adolfo Celi si doppiano da sé
doppiaggio: C.D.
Un vero e proprio film di Villaggio da esportazione.
Matalo! • 23/08/10 12:46 Call center Davinotti - 613 interventi
124c ebbe a dire: R.f.e. ebbe a dire: Doppiatori italiani:
*Ferruccio Amendola: José Wilker
*Rita Savagnone: Vittoria Chamas
*Paila Pavese: Maria Rosa
*Stefano Sibaldi: Walter D'Ávila
*Anna Miserocchi: Berta Loran
*Giorgio Piazza: [signor Ernesto]
*Vittorio Stagni: [il viados amico di Kranz]
*Gigi Reder: [Francesco, il portiere concupito dal viados di cui sopra]
*Serena Verdirosi: [Teresa, un'amante di Leleco]
*Pino Locchi: voce narrante
Paolo Villaggio e Adolfo Celi si doppiano da sé
doppiaggio: C.D.
Un vero e proprio film di Villaggio da esportazione.
tanto che ieri, rivedendolo, a volte mi chiedevo che cosa ci facesse in quel film....anche perchè la ferocia di kranz viene annacquata;quello della tv era ben crudele, questo è Fantozzao,il fantozzi brasiliano
124c • 23/08/10 12:50 Contatti col mondo - 5195 interventi
Matalo! ebbe a dire: 124c ebbe a dire: R.f.e. ebbe a dire: Doppiatori italiani:
*Ferruccio Amendola: José Wilker
*Rita Savagnone: Vittoria Chamas
*Paila Pavese: Maria Rosa
*Stefano Sibaldi: Walter D'Ávila
*Anna Miserocchi: Berta Loran
*Giorgio Piazza: [signor Ernesto]
*Vittorio Stagni: [il viados amico di Kranz]
*Gigi Reder: [Francesco, il portiere concupito dal viados di cui sopra]
*Serena Verdirosi: [Teresa, un'amante di Leleco]
*Pino Locchi: voce narrante
Paolo Villaggio e Adolfo Celi si doppiano da sé
doppiaggio: C.D.
Un vero e proprio film di Villaggio da esportazione.
tanto che ieri, rivedendolo, a volte mi chiedevo che cosa ci facesse in quel film....anche perchè la ferocia di kranz viene annacquata;quello della tv era ben crudele, questo è Fantozzao,il fantozzi brasiliano
Beh, diglielo a Luciano Salce, quando lo vedi (e se lo vedi), o a suo figlio.
Zender • 23/08/10 20:43 Capo scrivano - 49193 interventi
Eppure, per quanto scadente, il film ha per me un fascino strano, con qualche momento esilarante in mezzo a tantissima fuffa...
Concordo. Con un po' di coraggio in più e meno concessioni alla farsa, ne sarebbe venuto fuori un bel film su una banda di perdenti, in un contesto come quello brasiliano dell'epoca che offriva spunti.
B. Legnani • 24/08/10 00:01 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
124c ebbe a dire:
Beh, diglielo a Luciano Salce, quando lo vedi (e se lo vedi)...
R.f.e. ebbe a dire nella sez. "Curiosità": Da notare nel cast, in un ruolo stavolta decisamente comico, l'attore José Wilker, vale a dire il "Vadinho" del noto film di Bruno Barreto tratto da Jorge Amado Donna Flor e i suoi due mariti.
Il tassista Fittipaldi è interpretato da Walter D'Ávila (nato a Porto Alegre il 29 novembre 1911 e deceduto a Rio de Janeiro il 19 aprile 1996), comico e umorista locale - con una curiosa, vaga rassomiglianza con Fernandel! - attivo sia in cinema che in teatro e in radio, molto noto in Brasile, ma praticamente sconosciuto da noi.
Mentre - mi vergogno un po' a dirlo, ma tanté... - quasi nulla sò di questa Vittoria Chamas e di Maria Rosa (quasi impossibile trovare dati su di loro on-line o anche semplici immagini). Anzi, sarei grato a qualunque davinottiano che disponesse di qualche informazione in più su queste "attrici" (?) se potesse illuminarmi in proposito o mi fornisse una "dritta" su dove cercare dati su queste due signore.
Va beh, ho capito... insomma... anche voi nulla sapete di questa Vittoria Chamas a di questa Maria Rosa! (che era poi il motivo per il quale vi avevo "chiamato" qui, non per farvi vedere la scheda doppiaggio!). Okay, pazienza....
124c • 24/08/10 12:42 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: R.f.e. ebbe a dire nella sez. "Curiosità": Da notare nel cast, in un ruolo stavolta decisamente comico, l'attore José Wilker, vale a dire il "Vadinho" del noto film di Bruno Barreto tratto da Jorge Amado Donna Flor e i suoi due mariti.
Il tassista Fittipaldi è interpretato da Walter D'Ávila (nato a Porto Alegre il 29 novembre 1911 e deceduto a Rio de Janeiro il 19 aprile 1996), comico e umorista locale - con una curiosa, vaga rassomiglianza con Fernandel! - attivo sia in cinema che in teatro e in radio, molto noto in Brasile, ma praticamente sconosciuto da noi.
Mentre - mi vergogno un po' a dirlo, ma tanté... - quasi nulla sò di questa Vittoria Chamas e di Maria Rosa (quasi impossibile trovare dati su di loro on-line o anche semplici immagini). Anzi, sarei grato a qualunque davinottiano che disponesse di qualche informazione in più su queste "attrici" (?) se potesse illuminarmi in proposito o mi fornisse una "dritta" su dove cercare dati su queste due signore.
Va beh, ho capito... insomma... anche voi nulla sapete di questa Vittoria Chamas a di questa Maria Rosa! (che era poi il motivo per il quale vi avevo "chiamato" qui, non per farvi vedere la scheda doppiaggio!). Okay, pazienza....
Ho trovato poco e niente da google. La prima sembra che abbia fatto solo Krantz, la seconda ha un nome troppo comune, anche da canzone di Pippo Baudo.
124c • 24/08/10 14:07 Contatti col mondo - 5195 interventi
Tarabas ebbe a dire: Bisognerebbe trovare un Merejuetti o un Morandinho da consultaçao.
Eppure, ne sono certo, un film su Krantz, ma girato in Italia, avrebbe reso di più.
124c • 24/08/10 17:12 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Ho trovato dei database sul cinema brasiliano (tipo www.cinemabrasileiro.net , ed altri), ma nulla dicono di questa Vittoria Chamas. Quanto a Maria Rosa, scherzando ma mica poi tanto, pensavo potesse essere una vera prostituta locale... ehm... "presa dalla strada", insomma, il ché spiegherebbe anche il solo nome di battesimo senza cognome. Ma trattasi soltanto di una mia malignità!
Quanto a 124c, non sono d'accordo con te. Il personaggio Kranz era prettamente televisivo e i suoi interventi limitati a pochi minuti. Fracchia originò una serie Tv e due film; Fantozzi la serie di film che conosciamo, ma a mio avviso Kranz non era adatto. Non a caso l'hanno modificato e da sadico e aggressivo - anche perché all'epoca il comico "aggressivo" non andava ancora di moda - ne hanno fatto una sorta di Fantozzi-tedesco che vive in Brasile (all'epoca erano usciti con successo i due primi Fantozzi...). Inoltre probabilmente girare a Rio gli costò meno; forse in Italia sarebbe costato troppo un progetto simile, per di più basato su un personaggio "minore" di Villaggio, e semplicemente l'avrebbero accantonato.
Tarabas, Rambo90
R.f.e., Liv, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lovejoy, Cerveza
Matalo!, B. Legnani
Daidae