Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Piggy - Film (2022)

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 1/07/23 10:28
    Consigliere - 27287 interventi
    Nei nostri cinema da giovedì 20 luglio 2023
    Ultima modifica: 1/07/23 10:29 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 14/06/25 10:19
    Consigliere - 27287 interventi
    La Pereda omaggia due "cattive maestre" (Il macellaio della Reyes, almeno nell'intro in macelleria, e soprattutto Catherine Breillat, nel caldo afoso e torrido adolescenziale di un paesino di provincia, nella puzza, nelle mosche, nelle masturbazioni della protagonista sovrappeso-che si guarda un porno sullo smartphone-, nel sangue mestruale, nella pipì che Sara non riesce a trattenere, nella carne che suda di Sara, che straborda da un bikini sottilissimo, delle voglie sessuali represse, amplificate dalla calura e da una madre petulante e invadente), mischiandolo a echi di Alta tensione (il serial killer sadico e trasandato, stermina famiglie e rapitore di ragazzine per seviziarle, che gira a bordo di un laido furgoncino).

    Se l'inizio risulta fulminante (tutta la parte dei feroci atti di bullismo che le tre ragazze riversano su Sara in piscina col retino da pesca e il furto dei suoi vestiti, Sara sulla strada assolata e deserta, nuovamente presa di mira dai bulli, fino ad arrivare nella stradina sterrata e il ritorno a casa), poi il film si impantana in momenti da commedia grottesca tipicamente iberica (il toro fuggito, la famiglia sciroccata almodovariana, la lunga ricerca notturno/boschivo del telefonino, le litigate tra madri per strada, al commissariato della Guardia Civil, le goffe pantomime di Sara per nascondere le sue "imprese" ai genitori, soprattutto alla madre) che ne diminuiscono il potenziale e il parziale interesse.

    Dopo l'home invasion ajaiano (appunto), l'opera prima della comunque talentuosa regista spagnola, destina la sua parte finale nel più trito torture porn al sapor di giallognolo, anche per la goffaggine di uno dei serial killer più scipiti e insulsi mai visto in un film (il solito capannone abbandonato, le solite vittime rapite e legate, i soliti cadaveri fatti a pezzi), dove il gran massacro finale (notevole la mano spappolata a fucilate), seppur graficamente aggressivo, non ha il coraggio di andare fino in fondo, rinunciando, suo malgrado, al tocco spietato. Così come la chiusa on the road in motocicletta che è un grosso mah.

    Sudaticcio e appiccicoso lo è e la Pereda dimostra di saperci fare, anche se il sottoscritto credeva a qualcosa di più alienante e intimamente sofferto, e invece spesso si grida sguaiatamente, fino a lambire i territori della dark comedy grotesque, tanto cara a certo cinema spagnolo.

    Bravissima, poi, Laura Galan, anche se con il suo personaggio (non simpaticissimo e piuttosto sgradevole) non si ha molta empatia.

    Curiosamente, visto che i film sono coevi, ma Piggy riporta il copyright del 2021, la sequenza del killer che, una volta penetrato in casa, lega l'anziana alla sedia mentre guarda la tv, e quasi simile al trattamento che "Michael Myers" riserva alla madre di Corey in Halloween Ends.

    Ultima modifica: 14/06/25 10:30 da Buiomega71