Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Overkill - Film (1992)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/08/17 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Buiomega71

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 19/08/17 10:02
    Consigliere - 27103 interventi
    Rassegna estiva: Notti d'estate buie(sche) e senza stelle

    Istant movie sulle gesta criminose (e la vita ai margini del degrado) della serial-killer Aileen Wuornos

    Il film segue fedelmente i fatti (omettendo del tutto il rapporto lesbico tra la Wuornos e la Moore, trasformandolo in un'amicizia un pò morbosa), fino alla cattura della donna da parte della polizia, che si finge una gang di Hell Angels , fuori da un locale.

    Levin (ottimo professionista e buon esecutore) dirige con diligenza (senza particolari guizzi), in una Florida assolata, e concentra l'attenzione sia sulle imprese assassine della donna e sulla sua psicologia disfunzionale, sia sulle indagini della polizia (capitanata, tra gli altri, da un improbabile Brion James , con quella faccialì difficile prenderlo per un detective di polizia)

    Prodotto prettamente televisivo, di cui vengono omesse efferatezze , sesso o violenza ( se non solo accennate o totalmente fuori campo), se non nell'assassinio del polizotto Tony Fontana (appartati di notte, lungo un fiume) dove la Wournos sembrava avere la peggio, piuttosto brutale vista la destinazione televisiva del film

    Levin ci infila anche dei dolorosi flashback d'infanzia e di gioventù della Wournos (lei bambina che danza sulle note di un carillon e picchiata dal padre violento, il tentato suicidio, il bambino appena partorito e strappatole dalle braccia, uno dei tanti brutali "fidanzati" che le spegne una sigaretta sulla fronte) che sono le parti migliori del film (così come il capottamento iniziale, con le due donne alla guida spericolata di un automobile)

    Ottima la Smart , che dona fisicità e disperazione al suo ruolo (in alcuni momenti e impressionante come somigli alla vera Wournos), che si barcamena tra emarginazione, crisi isteriche, balli scatenati nei locali, battendo i marciapiedi, accalappiando uomini maturi e uccidendo senza pietà (soprattutto i clienti che le mancano di rispetto, vedi anche quello del trasportatore di salumi-raccontato per elissi e voci fuori campo- o del poliziotto) mentre Tyria si sollazza davanti alla tv guardando L'isola degli zombie (insieme alla sorella minore) o La vità è meravigliosa (quasi un crudele contrapasso sbeffeggiante) in videocassetta

    Di certo rilievo la confessione finale della donna che guarda in macchina, scagionando l'amica.

    Ovviamente Monster era tutt'altro pianeta e di tutt'altra caratura.

    Nella media dei film tv che narrano le gesta dei serial killer
    Ultima modifica: 19/08/17 13:32 da Buiomega71
  • Digital • 19/08/17 10:08
    Portaborse - 4144 interventi
    Ovviamente i film sui serial killer mi gustano mucho, per cui vedo di recuperare pure questo!
  • Buiomega71 • 19/08/17 10:11
    Consigliere - 27103 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Ovviamente i film sui serial killer mi gustano mucho, per cui vedo di recuperare pure questo!

    E comunque un buon "true crime movie", pur nei limiti della produzione televisiva.
  • Schramm • 19/08/17 11:53
    Scrivano - 7810 interventi
    ammappate che tocco di benemeritata!! questo ce l'ho in lizza dai secoli dei secoli amen. mai intrapreso per assenza di subts. l'ho tra le altre cose visto iper-elogiato da peter sotos, che si abbandonò anche a equiparazioni con il cameraman & l'assassino (...boh...). mi immaginavo il grande chissàcosa, ma se buio me lo ridimensiona così...uhm... speriamo di riparlarne presto! finora i film visti basati sulla wuornos sempre stati così così se non peggio. con questo pensavo si svoltasse.
  • Buiomega71 • 19/08/17 13:05
    Consigliere - 27103 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ammappate che tocco di benemeritata!! questo ce l'ho in lizza dai secoli dei secoli amen. mai intrapreso per assenza di subts. l'ho tra le altre cose visto iper-elogiato da peter sotos, che si abbandonò anche a equiparazioni con il cameraman & l'assassino (...boh...). mi immaginavo il grande chissàcosa, ma se buio me lo ridimensiona così...uhm... speriamo di riparlarne presto! finora i film visti basati sulla wuornos sempre stati così così se non peggio. con questo pensavo si svoltasse.

    Del Cameraman e L'assassino non vè traccia alcuna, da come lo descrive questo Sotos sembra che sia un'altro film da quello che ho visto io.

    Nulla di trascendentale o chissàchè, ma una diligigente ricostruzione dei fatti in chiave prettamente televisiva (se non i flashback e l'esecuzione di Fontana, che comunque rientrano nella "norma", seppur velati di una certa crudeltà)

    Levin segue (più o meno fedelmente, vedi il rapporto lesbico totalmente omesso) le imprese criminose della Wuornos (nei limiti di una produzione televisiva), la sua vita ai margini e le indagini della polizia con diligente professionalità. Anche se, con la complicità dello sceneggiatore Fred Mills, il regista sembra in qualche modo "parteggiare" per la Wuornos (gli abusi d'infanzia reiterati nell'adolescenza, le vittime/clienti uno più laido dell'altro, come il poliziotto in pensione) o , quantomeno, non colpevolizzarla del tutto o dipingerla semplicemente come un mostro

    Da elogiare la Smart che presta un'ottima prova, calandosi perfettamente nella parte della serial-killer senza tetto nè legge (un pò meno la Overall nei panni dell'amica Tyria)

    Eccerto che non ha un grammo della ferocia e del nichilismo di Monster (film che adoro, tra l'altro) ma ricostruisce abbastanza fedelmente il percorso distruttivo della Wuornos

    Anche questo adocchiato, a suo tempo, nel libro di DeZigno Cittadini X
    Ultima modifica: 19/08/17 13:42 da Buiomega71