Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Mordi e fuggi - Film (1973) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 23/10/15 12:33
    Scrivano - 5583 interventi
    Buongiorno, chiedo l'aiuto di chi possiede la versione italiana del film.

    Mi servirebbe uno screenshott dei titoli di coda,della versione italiana, dal momento che vorrei avere conferma del fatto che nei titoli viene riportata la seguente attrice: Regina Bissio nel ruolo di Elsa.

    Se qualcuno può aiutarmi mettendo lo screenshott qui, anche solo il tempo di salvarlo sul mio computer e poi di cancellarlo, per non appesantire il forum, mi farebbe un grande piacere.

    GRAZIE MILLE !
  • Fauno • 23/10/15 15:39
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Provo a guardarci quanto prima. Zender, correggi nel mio commento Macchiavelli prima che non mi vergogni troppo ad avere nominato invano il nome di una diva come lei...FAUNO.
  • Ciavazzaro • 23/10/15 15:56
    Scrivano - 5583 interventi
    Ti ringrazio Fauno, gentilissimo !
    Mi fai veramente un grande piacere.
    Ultima modifica: 23/10/15 16:00 da Ciavazzaro
  • Fauno • 23/10/15 21:14
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Quello che ho io è un vecchio passaggio televisivo di Rai Tre. Quel nome non appare nè nei titoli di testa nè in quelli di coda, che danno il nome di altri interpreti fra cui Nicastro. Curioso invece che il microfonista sia Maurizio Merli. Non so se fosse un omonimo. A presto. FAUNO
  • Ciavazzaro • 23/10/15 22:35
    Scrivano - 5583 interventi
    Ti ringrazio moltissimo, scusa se ti rompo ancora, ma visto che hai tra le mani una copia, potresti scrivere qui in questo topic il nome degli attori/attrici accreditati nei titoli di coda ?
    Grazie mille !
  • Fauno • 24/10/15 01:15
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Titoli di testa: Marcello Mandò, Renzo Marignano, Jacques Herlin.

    Titoli di coda: Giancarlo Fusco, Claudio Nicastro, Aldo Rendine, Vincenzo Loglisci, Gino Rocchetti, Jean Rougel, Luigi Zerbinati.

    Come vedi, non ci sono altre donne accreditate. Neanche Barbara Pilavin, e Rougeul su Imdb è scritto Rougel nel film. FAUNO.
    Ultima modifica: 24/10/15 01:23 da Fauno
  • Ciavazzaro • 24/10/15 01:31
    Scrivano - 5583 interventi
    Grazie mille, mi servivano anche gli altri attori per cui mi hai fatto un grande piacere.

    Mi viene il dubbio, che questa attrice sia accreditata solo nella versione francese, infatti su questo sito viene riportato un lunghissimo cast:
    http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=AG3531

    E da quel che vedo, gli attori lì riportati sono corretti, evidentemente non se li sono inventati, quindi quella della versione francese potrebbe essere una soluzione...

    Ti ringrazio ancora per il disturbo !
  • Alex1988 • 23/12/15 15:36
    Fotocopista - 23 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Quello che ho io è un vecchio passaggio televisivo di Rai Tre. Quel nome non appare nè nei titoli di testa nè in quelli di coda, che danno il nome di altri interpreti fra cui Nicastro. Curioso invece che il microfonista sia Maurizio Merli. Non so se fosse un omonimo. A presto. FAUNO



    Sì, è un omonimo. Anch'io pensavo fosse il Maurizio Merli attore!
  • Schramm • 12/07/17 16:04
    Scrivano - 7848 interventi
    tra i non accreditati va annoverato anche un giovane Alvaro Vitali, che si vede per qualche secondo dal min 28'59'' al 29'11'' tra i cinereporter sulla jeep
  • Schramm • 12/07/17 16:33
    Scrivano - 7848 interventi
    fauno ma che tu ricordi lo spot della frizz menta -e annessa bevanda- esisteva davvero?? il lancio come lo si vede nel film da 34'55'' è genialissimo!!
  • Fauno • 12/07/17 23:23
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    E' vero che da cinno osservavo con molto acume, ma una bevanda frizzante alla menta in quegli anni non la ricordo assolutamente, quindi presumo che sia una trovata del regista per far dell'ironia sull'exploitation pubblicitaria del rapimento, fino a intenderlo quasi uno spettacolo da stadio più che un dramma.

    Se però non è esistita la bevanda è esistito eccome il modo di fare pubblicità in tal senso, in una maniera tanto artigianale ed essenziale quanto alla fine coinvolgente. Ricordo pure bottiglie giganti su tetti di palazzine in cui magari c'erano gli uffici di vendita di quel prodotto...

    Ricordo invece due bevande in bottiglia, che almeno come colore di etichetta dovevano essere simili a Oransoda e Lemonsoda e che son durate pochissimo, forse solo una stagione. Ho provato anche a cercarle su Google un attimo fa, ma non ce n'è traccia. Si chiamavano Pao-Pao e Spash, ma io non ebbi l'onore di berle.

    Arrivò invece una terza Cola, dopo Coca e Pepsi a fine anni 80, venduta prevalentemente in lattina, che era la Royal Crown. Esiste tuttora, ma in Italia non ha avuto fortuna.
    Ultima modifica: 12/07/17 23:27 da Fauno
  • Schramm • 14/07/17 16:26
    Scrivano - 7848 interventi
    quindi bibita e spot totalmente e fellinianamente inventati alla bisogna. grazie per il chiarimento! avevo comunque provato a setacciare yt e google con risultati nulli, per cui lo sospettavo... (...la royal crown la ricordo eccome: casse e casse prese per un un mio compleanno eraly 80's!!)
    Ultima modifica: 15/07/17 11:22 da Schramm
  • Mirage • 27/12/17 18:58
    Disoccupato - 10 interventi
    SPOILER
    Anni fa vidi in una televisione libera la versione dove nel finale Mastroianni non moriva nel finale e rimasi molto disorientato perché mi ricordavo che nel finale più conosciuto mi ricordavo che Mastroianni moriva nel finale.
    Ultima modifica: 28/12/17 07:34 da Zender
  • Fauno • 27/12/17 23:47
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Attento Mirage, è uno spoiler.

    Non è niente di grave, ma basta segnalare con "Contiene spoiler" all'inizio dell'intervento. Ciao ;-)
  • Mirage • 28/12/17 01:11
    Disoccupato - 10 interventi
    Capisco Fauno che non bisogna rivelare i finali dei film per non rovinare la visione a quelli che il film non l'hanno visto ma in questo caso è impossibile farne a meno in quanto Dino Risi ha girato due finali e hanno addirittura stampato una copia con il finale alternativo che è poi anche circolata, converrai con me che la cosa è abbastanza strana e inusuale nel cinema, so di altri film con finali alternativi ma nessuno di essi mi risulta stampato come in questo caso.
  • Fauno • 28/12/17 02:12
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Non ho detto che non si possono rivelare i finali in discussione; si può benissimo, basta solo segnalare lo spoiler, in modo che così dai l'alternativa a chi ti legge se sapere o meno certi dettagli un po' più sensibili del film. Noi adottiamo da sempre questo piccolo accorgimento, e di solito scriviamo in maiuscolo SPOILER o CONTIENE SPOILER subito prima dell'intervento. Se poi l'intervento è lungo e dici altre cose, puoi sempre segnalare FINE SPOILER e continuare. Tutto lì ;-)
  • Graf • 28/12/17 02:14
    Fotocopista - 902 interventi
    Mirage, mi sembri una vecchia conoscenza...
  • Schramm • 28/12/17 16:45
    Scrivano - 7848 interventi
    mirage, ti sei beccato la versione col finale alternativo di cui parlo nella board cut/uncut (vedi) ;)
  • B. Legnani • 18/02/18 21:56
    Pianificazione e progetti - 15293 interventi
    Il doppio finale (SPOILER, ovviamente)
    https://www.youtube.com/watch?v=jYncU0PsRmk
    Ultima modifica: 18/02/18 21:58 da B. Legnani
  • Nilu • 26/03/24 07:11
    Disoccupato - 1 interventi
    Tra le comparse il mitico Piero Del Papa scena del tamponamento della Fiat 600 in autostrada.