Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La promessa dell'assassino - Film (2007) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

36 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Tarabas • 22/01/10 10:30
    Segretario - 2069 interventi
    Puppigallo, non capisco che legame tu abbia notato con Donnie Brasco.

    Sono passati anni dalla visione del film con Pacino, ma francamente mi pare che non abbia molto a che vedere con il film di Cronenberg.

    Mi incuriosisce questa cosa.

    Ciao, grazie.
  • Puppigallo • 22/01/10 13:08
    Scrivano - 506 interventi
    Devo dirti che incuriosisce anche me questo mio collegamento. Purtroppo, l'ho visto da parecchio e non ricordo come mai ho fatto un tale paragone, ma a meno che non mi sia bevuto quel poco di cervello, doveva avere un perchè.
    Dovrò rivederlo e allora probabilmente potrò risponderti.
  • Tarabas • 22/01/10 13:44
    Segretario - 2069 interventi
    Diciamo che una ragione ci sarebbe, strettamente legata alla trama dei due film (che ometto per non fare spoiler).
    Però DB è un classico film di genere, sia pure nobilitato dal cast.
    Quello di Cronenberg è un film con ben altre ambizioni, a mio parere ampiamente soddisfatte (come si leggerà nella recensione che ho scritto oggi).

    Ciao!
  • Magnetti • 22/01/10 15:06
    Call center Davinotti - 210 interventi
    Attenzione spoiler.

    Tarabas, puoi pure "spoilerare" basta che lo dici prima... (vero archivista?). Penso che Puppigallo si riferisse all'infiltrazione in ambienti malavitosi tipo gangster (mafia all'italiana in un caso, mafia russa nell'altro), anche se qui la si scopre alla fine, mentre in Donnie Brasco lo si sa dall'inizio.
    Ultima modifica: 22/01/10 15:08 da Magnetti
  • Puppigallo • 22/01/10 15:37
    Scrivano - 506 interventi
    Potrebbe essere questo il motivo del collegamento con Donnie Brasco, ma la mia memoria da ornitorinco non mi permette di sbilanciarmi.
  • Buiomega71 • 23/10/13 11:20
    Consigliere - 27421 interventi
    Domani sera e la gran sera. L'ultimo Crony che ho visto risale al 2001 con Crash, e mi deluse non poco.

    La trama mi sembra molto poco cronenberghiana, mi preparerò emotivamente...Alla fine farò sapere...Sperem.
  • Daniela • 23/10/13 11:39
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Domani sera e la gran sera. L'ultimo Crony che ho visto risale al 2001 con Crash, e mi deluse non poco.

    La trama mi sembra molto poco cronenberghiana, mi preparerò emotivamente...Alla fine farò sapere...Sperem.


    Significa che non hai visto A History of Violence? Fossi in te Buio provvedere al più presto, ma ammetto che non è un consiglio spassionato... La promessa dell'assassino mi è piaciuto molto ma con A History of Violence è stato un colpo di fulmine, lo adoro...
    PS: Anche io a suo tempo rimasi un poco delusa da Crash, sarà perché l'accoppiata con Ballard era davvero promettente, però ho intenzione di rivederlo, magari per una rivalutazione. Re-visione da escludere tassativamente per Cosmopolis: a parte le bischerate giovanili per campare tipo Veloci di mestiere, è l'unico Cronenberg che mi sono pentita di aver visto e, soprattutto, ascoltato.
    Ultima modifica: 23/10/13 11:47 da Daniela
  • Buiomega71 • 23/10/13 11:45
    Consigliere - 27421 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Domani sera e la gran sera. L'ultimo Crony che ho visto risale al 2001 con Crash, e mi deluse non poco.

    La trama mi sembra molto poco cronenberghiana, mi preparerò emotivamente...Alla fine farò sapere...Sperem.


    Significa che non hai visto A History of Violence? Fossi in te Buio provvedere al più presto, ma ammetto che non è un consiglio spassionato... La promessa dell'assassino mi è piaciuto molto ma con A History of Violence è stato un colpo di fulmine


    No, Daniela, gli ultimi Crony non li ho ancora visti. Ma ho scelto la Promessa... al posto di A History...(in videoteca gli ho quasi tutti di Cronenberg, da Il Demone Sotto La Pelle fino a Cosmopolis)

    La trama-attenzione parlo della trama-mi par il solito "gangster movie" che ben poco ha di cronenberghiano

    Domani sera me lo vedo, poi saprò dire...

    All'epoca che lo vidi, Crash (nonostante abbia temi prettamente cronenberghiani), mi deluse non poco: freddo, plastico e soprattutto mortalmente noioso

    Talmente deluso che ho aspettato ben 12 anni per vedermi un nuovo Crony (lasciando perdere i capolavori del passato)

    Vediamo un pò com'è questo "nuovo Cronenberg", se mi piace o meno
    Ultima modifica: 23/10/13 11:56 da Buiomega71
  • Didda23 • 23/10/13 15:20
    Compilatore d’emergenza - 5805 interventi
    Credo che l'ultimo Cronenberg ti possa ancora piacere. Se sceglievi l'ultimissimo ( a dangerous method o Cosmopolis ) avrei avuto qualche dubbio in più. Sono curioso. Del resto prima o poi dovrai fare un discorso analogo con Lynch per vedere se la sua evoluzione cinematografica è nelle tue corde. Attendo con ansia .
  • Rebis • 23/10/13 19:08
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Già, già, però peccato saltare History of violence, è un gran film ed è pure molto buiesco...

    A me Cronenberg piace sempre, anche quando piace meno. Ho apprezzato molto i suoi ultimi due film... e sono convinto che Cosmopolis diventerà un classico (ciò detto sparirò dal forum per un mesetto circa...).
    Ultima modifica: 23/10/13 19:11 da Rebis
  • Zender • 23/10/13 19:45
    Capo scrivano - 49278 interventi
    Ma, è una battuta (che non son certo di aver capito) o davvero sparisci per un mese, Rebis?
  • Rebis • 23/10/13 19:51
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Ma no, scherzavo Zender: paventavo un'insurrezione per aver definito classico un film che, qui, dai più è stato odiato :)
    Ultima modifica: 23/10/13 19:54 da Rebis
  • Zender • 23/10/13 20:10
    Capo scrivano - 49278 interventi
    Ecco il "non ero sicuro". Era il "mesetto circa" che mi aveva tratto in inganno. Sembrava un periodo "troppo" preciso :) Non avevo fatto caso che Cosmopolis fosse così odiato, qui.
  • Didda23 • 23/10/13 20:13
    Compilatore d’emergenza - 5805 interventi
    Un filo noiosetto per diventare un classico...
  • Rebis • 23/10/13 23:06
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Vedrai, vedrai... lo rivaluterete :-P
  • Buiomega71 • 23/10/13 23:15
    Consigliere - 27421 interventi
    Se leggo la trama mi pare molto più cronenberghiano Cosmopolis che non La Promessa Dell'Assassino (tipica da gangster movie)

    Sono comunque solo sensazioni, giovedi sera scopriro cosa diavolo ci fà lo zio Crony a Londra in mezzo alla mafia russa...
  • Zender • 24/10/13 09:13
    Capo scrivano - 49278 interventi
    Sì è certamente meno cronenberghiano rispetto a Cosmopolis, La promessa, ma è di una compattezza inarrivabile, ancor più del già ottimo History of violence.
  • Daniela • 24/10/13 09:27
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Vedrai, vedrai... lo rivaluterete :-P

    Per rivalutarlo dovrei rivederlo... e non credo di essere in grado di infliggermi una simile penitenza ;o). Oltretutto, se voglio rivedermi un Cronenberg con diletto, la sua filmografia offre titoli in quantità, c'è solo l'imbarazzo della scelta... Davanti ad un vassoio colmo di paste appetitose, perché dovrei scegliere un buco senza ciambella attorno?
    firmato: una insorta
  • Rebis • 24/10/13 13:57
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Chissà, forse lo rivedrai perché il tam tam dei suoi ammiratori ti sobillerà :) A me con certi film è capitato... ho riscoperto perle o capolavori e mi son detto: "Ma come diamine non me non ero accorto la prima volta?!"
  • Daniela • 24/10/13 14:00
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    mi son detto: "Ma come diamine non me non ero accorto la prima volta?!"

    In effetti, è possibile che non abbia percepito la capolavorosità causa coma indotto da prostata asimettrica ;oP
    Firmato: l'insorta di prima