Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La notte del demonio - Film (1957)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 3/03/08 21:49
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Strepitosa pellicola ricca di atmosfera (nello stile del grande Tourneur) che si distingue per l'apparizione inattesa di un Demonio, rappresentato come iconografia medievale impone.
    L'apparizione del satanasso, che reclama il dovuto alla stipula di un contratto mefistofelico (cioè l'anima del contraente), è stata fortunatamente imposta dalla produzione, contro il volere dello stesso regista che avrebbe volentieri glissato sul visionario (ma terrificante, per l'epoca del girato) effetto speciale.



    Brutti Diavoli

    Questo ci permette di introdurre una curiosità marginale, basata sulla fisiognomica dei demoni nell'antica India...
    Cito testualmente:

    "In India le facce dei diavoli sono deformi.
    Hanno enormi denti di cane e lingue ruvide come stuoie, occhi rossi e sfavillanti come neri serpenti, gonfi di veleno.
    Divorano carne umana.
    Hanno corpi lividi neri, bluastri, gialli.
    Occhi loschi e storti, fuori dalle orbite.
    Camminano tra le fiamme.
    Divelgono gli alberi con tutte le radici.
    Alcuni hanno orecchie di porco, altri di elefante o di cinghiale.
    Altri sono privi di orecchie.
    Alcuni hanno piedi e mani scheletrici, e teschi al posto della testa.
    Altri sembrano buoi e sono pelosi.
    Ingoiano palle di fuoco, esalano vampe, vomitano ferro rovente e nella notte sollevano una caligine sulfurea…"

    Fonte: il Lalitavistara, antico libro indiano.
    Ultima modifica: 3/12/10 08:42 da Zender
  • Cotola • 31/05/16 23:57
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    In effetti i momenti in cui il demone si palesa, sono tra i più deboli di un film per il resto bellissimo ed anche inquietante (a mio avviso).
    D'altronde ci credo che Tourner, maestro del non vedo e delle suggestioni visive, avrebbe preferito
    non mostrare il tutto in modo così palese.
  • Von Leppe • 1/06/16 13:30
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    A me piace molto quel demone (forse anche perché è un ricordo di quando ero bambino) e credo che nel 57 l'effetto era notevole, rispetto a come può apparire oggi.
  • Mco • 23/07/20 11:31
    Risorse umane - 9996 interventi
    Ti chiedo scusa Zendy, ma nel commento di ieri sera, l'ora tarda mi ha giocato brutti scherzi. Chi si mostra sicura di sé alla guida è Peggy Cummings e non Andrews... Se puoi correggere, grazie mille... 
  • Mco • 23/07/20 11:32
    Risorse umane - 9996 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Il commento di Mco andrebbe modificato sostituendo:
     la Andrews
    con
    la Cummings
    Grazie, è stato un imperdonabile lapsus... 

  • Caesars • 23/07/20 11:34
    Scrivano - 17018 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Il commento di Mco andrebbe modificato sostituendo:
     la Andrews
    con
    la Cummings
    Grazie, è stato un imperdonabile lapsus... 

    E' un errore in cui cadono in molti, quello di pensare che Dana Andrews sia un'attrice e non un'attore.
    Mi pare che ci sia qualche battuta al riguardo anche nel film "Stand by me" (se non erro)...

  • Mco • 23/07/20 11:56
    Risorse umane - 9996 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Il commento di Mco andrebbe modificato sostituendo:
     la Andrews
    con
    la Cummings
    Grazie, è stato un imperdonabile lapsus... 

    E' un errore in cui cadono in molti, quello di pensare che Dana Andrews sia un'attrice e non un'attore.
    Mi pare che ci sia qualche battuta al riguardo anche nel film "Stand by me" (se non erro)...

    Nel mio caso è derivato dalla stanchezza, al termine di una lunga serata festivaliera. Conosco bene gli attori ma la puntuazione su cui avevo annotato il commento è stata scritta confondendo i cognomi. E da lì anche sul Davi... Perdono ;-) 

  • Caesars • 23/07/20 14:01
    Scrivano - 17018 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    Il commento di Mco andrebbe modificato sostituendo:
     la Andrews
    con
    la Cummings
    Grazie, è stato un imperdonabile lapsus... 

    E' un errore in cui cadono in molti, quello di pensare che Dana Andrews sia un'attrice e non un'attore.
    Mi pare che ci sia qualche battuta al riguardo anche nel film "Stand by me" (se non erro)...

    Nel mio caso è derivato dalla stanchezza, al termine di una lunga serata festivaliera. Conosco bene gli attori ma la puntuazione su cui avevo annotato il commento è stata scritta confondendo i cognomi. E da lì anche sul Davi... Perdono ;-) 


    Ma figurati Mco, una svista succede a tutti, ci mancherebbe.
    Non volevo mettere in dubbio il fatto che tu sapessi chi fosse Dana Andrews.
    La mia era un'annotazione più  generale su fatto che il nome di battesimo possa indurre molti nell'errore. Anche io anni fa pensavo fosse una donna...