Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La banda degli onesti - Film (1956) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Tmodnt • 29/06/08 15:49
    Disoccupato - 5 interventi
    Vorrei notizie sulle locations del film "LA BANDA DEGLI ONESTI". Potete aiutarmi?
  • Zender • 30/06/08 00:39
    Capo scrivano - 49285 interventi
    Ho visto che hai inserito notizie molto interessanti sulle location del film, Tmodnt, quindi mi sembra che tu ne sappia già molto più di noi, a quanto sembra...
  • Enricottta • 27/08/09 22:47
    Magazziniere - 81 interventi
    ame e sembrato che il tema musicale che caratterizza la scena dello spaccio della banconota,precisamente nei pressi della scalinata,mi ricorda un brano dei carmina burana.
  • Macbeth55 • 7/02/10 14:31
    Galoppino - 99 interventi
    Ieri pomeriggio, di passaggio per Roma, grande caffè d'orzo con mia moglie al bar Er Caffettiere!! Tutto ovviamente distorto, foto commemorativa, ma scena completamente recitata ( compreso 5 bustine di zucchero ...) sotto gli occhi esterrefatti di una graziosa barista bionda, e di un vu cumpra' nell'atrio della Metro!!
    Ultima modifica: 7/02/10 14:31 da Macbeth55
  • Neapolis • 21/01/15 22:54
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Riflettevo su un ipotetico remake del film e immaginavo gli attori che potrebbero interpretarlo. Ho pensato a Buccirosso (Peppino), Verdone (Furia) e Salemme (Totò). Non so voi cosa ne pensiate.
    Ultima modifica: 21/01/15 23:03 da Neapolis
  • Graf • 21/01/15 23:18
    Fotocopista - 902 interventi
    Una bella idea Neapolis, però spero fortissimamente che non la traduchino in realtà. Meglio che rimanga una semplice anche se geniale idea per il bene del cinema italiano.

    Totò è semplicemente inimitabile...Solo Chaplin potrebbe prenderne legittimamente il posto.

    Però Carlo Verdone (versione candido tontolone) e Giacomo Furia sono abbastanza fungibili.

    La fissità un po’ attonita e ottusa della comicità facciale di Peppino De Filippo credo sia diversa e molto più incisiva della immobilità un pò scocciata della fisionomia di Carlo Buccirosso che però è perfetta per i personaggi da eterno sfigato. (Un po’ come i lineamenti di Pippo Franco).
    Ultima modifica: 22/01/15 01:30 da Graf
  • Zender • 22/01/15 08:15
    Capo scrivano - 49285 interventi
    Beh, Buccirosso-Peppino è fin troppo ovvio nel senso che anche fisicamente ne è l'erede (se così si può dire), ma Salemme a fare Totò (per quanto apprezzi Salemme) proprio non riesco a vedercelo: troppo diverso il tipo di comicità. Verdone/Furia potrebbe andar bene ma in quel ruolo ce ne vedrei anche molti altri (Furia è facilmente riproducibile credo).
  • Neapolis • 22/01/15 11:31
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    In effetti la vera difficoltà è trovare chi interpreti il ruolo di Totò che resta inimitabile. Ho detto Salemme come nome più plausibile peró sono curioso di sapere le vostre proposte in merito perchè altri nomi non mi vengono in mente.
    Ultima modifica: 22/01/15 12:34 da Neapolis
  • Graf • 23/01/15 00:01
    Fotocopista - 902 interventi
    Totò resta inimitabile e insostituibile...
    Non so cosa dirti, Neapolis...
    Per riassegnare il ruolo ad un comico di oggi bisognerebbe riscrivere con cura e attualizzare la parte del portiere di stabile Antonio Bonocore...
    Essendo egli un emarginato, uno sconfitto dalla vita, una persona onesta che si tiene a galla arrangiandosi, secondo me ci potrebbe provare un Checco Zalone...
    Ultima modifica: 23/01/15 00:06 da Graf
  • Zender • 23/01/15 08:25
    Capo scrivano - 49285 interventi
    Concordo con Graf, non trovo nessuno che possa oggi assomigliare a Totò e cambiare la parte vorrebbe dire stravolgere il film e far perdere il senso al tutto.
  • Macbeth55 • 27/01/15 12:33
    Galoppino - 99 interventi
    Signori, noi ci troviamo di fronte ad un capolavoro assoluto di comicità esaltata dalla bravura degli interpreti....scene, controscene, pause....fanno comunque parte di una scuola teatrale che non esiste piu'...quella dei tre spettacoli al giorno, quella dei teatri di provincia pieni e straboccanti....Sì, sto dicendo che tutti e tre i protagonisti, compreso Furia, sono assolutamente insostituibili!
    PS Colgo l'occasione per far rispettosamente notare che fra gli interpreti della nostra locandina figurano Mario Castellani e Luigi Pavese che non compaiono nel film, mentre farei onore a Nando Bruno, il simpatico "capoccia" !!
    Ultima modifica: 27/01/15 15:27 da Macbeth55
  • Zender • 27/01/15 18:50
    Capo scrivano - 49285 interventi
    Veramente Imdb segnala che Luigi Pavese è presente nel ruolo del Ragionier Casoria. Mi sembra strano che si siano inventati anche il ruolo... Chiediamo anche a Neapolis, che conosce molto bene il film.
    Ultima modifica: 27/01/15 18:51 da Zender
  • Neapolis • 27/01/15 19:08
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Proprio all'inizio del film è quello che resta bloccato in ascensore, il ragioniere Casoria amministratore del palazzo
    Ultima modifica: 27/01/15 19:47 da Neapolis
  • Graf • 27/01/15 19:49
    Fotocopista - 902 interventi
    Già, il ragionier Casoria (un arcigno Luigi Pavese) è l'amministratore del palazzo nel quale Antonio Bonocore (Totò) fa il portiere.
    Nei discorsi che Antonio Bonocore intavola con Giuseppe Lo Turco (Peppino De Filippo) e con Cardone (Giacomo Furia) il “ragionier Casoria” diviene l’archetipo di tutti i frodatori in guanti bianchi.

    Confermo quanto notato da Macbeth55: Mario Castellani, la storica spalla di Totò, NON compare in questo film, benché il suo nome venga riportato nei credits.
    Ultima modifica: 28/01/15 02:07 da Graf
  • Zender • 28/01/15 08:27
    Capo scrivano - 49285 interventi
    Siamo davvero certi che non ci sia, Castellani, e non si veda invece per pochi secondi?
  • Graf • 28/01/15 13:31
    Fotocopista - 902 interventi
    Personalmente ne sono assolutamente sicuro.
    Conosco bene il film in questione.
    Aspettiamo, però, qualche altro intervento di conferma.
    Ultima modifica: 28/01/15 19:30 da Graf
  • Macbeth55 • 3/02/15 10:29
    Galoppino - 99 interventi
    Faccio ammenda per quanto riguarda Pavese, come ho fatto a non collegarlo al mitico Ragionier Casoria? Chiedo scusa! Ma Castellani no, quello proprio non compare mai!!
    Piuttosto qualcuno conosce il nome dell'attore che interpreta uno dei falsari arrestati, quello che dice "ho fatto progressi....". Egli è anche il famoso "maitre" di Toto', Peppino e la malafemmena, oltre al proprietario del night club di Toto' truffa e un membro della redazione del periodico Ieri oggi domani di Siamo uomini o caporali...
    Ultima modifica: 3/02/15 10:37 da Macbeth55
  • Soviet • 16/08/16 15:47
    Disoccupato - 8 interventi
    Il bar dove Totò e Peppino consumano un caffè "esemplificativo" ha traslocato di qualche metro. Oggi si trova di fronte all'ingresso del metro "Cavour"
  • B. Legnani • 16/08/16 16:22
    Pianificazione e progetti - 15275 interventi
    Soviet ebbe a dire:
    Il bar dove Totò e Peppino consumano un caffè "esemplificativo" ha traslocato di qualche metro. Oggi si trova di fronte all'ingresso del metro "Cavour"

    1) Queste informazioni andrebbero in LOCATION Segnalazioni e non qui.
    2) In ogni caso essa è già inserita da tempo a pagina 1 di LOCATION VERIFICATE.
    ...
    Prima di inserire notizie, è opportuno verificare che esse non siano già presenti.
  • Buiomega71 • 16/08/16 18:21
    Consigliere - 27447 interventi
    Non so tu, Buono, ma io ho uno strano presentimento di deja vu...