Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Josephine, guardian angel - Serie TV (1997)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/01/24 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Siska80
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 6/01/24 14:03
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Da notare che nei primi episodi, datati 1997-2000, non solo la piccola attrice color platino (che ricordo è anche un cantante ed una comica), è più giovane, più bella e più snella, ma è anche "trattenuta" nel suo consueto umorismo. Da notare, poi, che Joséphine non si fa remore ad aiutare anche gay e lesbiche dichiarate, per non tacere di famiglie allargate, aspiranti suicidi,  spogliarellisti, musicisti e attori teatrali in bolletta, quindi, seppur mandata in missione per conto Dio, non fa troppo una predica religiosa, ma si assicura che i guai dei suoi protetti finiscano tutti bene. Non mancano i bambini e gli adolescenti, con cui Joséphine empatizza di più, perché sono i soli a credere veramente ancora negli angeli custodi. Non manca la tentazione amorosa terrena (un musicista, con moglie bella e separata e un cancro da curare con la chemioterapia)  e il potere di apparire nei sogni di chi è  in coma.