Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ho vaghi ricordi di una trasmissione tv (sceneggiato o rappresentazione teatrale, non ricordo) che trattava lo stesso identico tema del film, sicuramente ricavata dalla stessa opera di Buzzati. L'anno poteva essere il '74 o il '75. Qualcuno (magari il buon Buono) ricorda qualcosa del genere? Su imbd ho trovato "Un caso clinico" uno sceneggiato belga del 1974, potrebbe essere quello?
B. Legnani • 3/02/09 16:54 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Si, credo di poterlo escludere in quanto sicuramente non c'era Tognazzi (lo ricorderei). Mi sembra anche che l'atmosfera fosse più "cupa", rispetto a quella del film.
Zender • 3/02/09 17:46 Capo scrivano - 49251 interventi
Dunque, stavo prima appunto cercando, ma quello che ho trovato sono solo queste frasi di tale frenzy 63 da un forum di pagine settanta risalenti a due anni fa e a cui nessuno ha dato risposta (se non citando per l'appunto "sette piani" di Buzzati). Dice:
"Ho un ricordo vago di uno sceneggiato (per me angosciante) dove il ersonaggio principale era un impiegato che con il passare del tempo veniva degradato dai dirigenti fino a andare a lavorare in cantina e se non ricordo male a morire. Non sono sicuro dell'attore ma mi sembra di ricordare Aroldo Tieri."
Mah, non saprei. Effettivamente la memoria fa brutti scherzi, ma non mi ricordo Aroldo Tieri. Inoltre mi sembrava che anche quello che dico io si svolgesse in una clinica e non sul posto di lavoro. Comunque grazie per l'interessamento cercherò di approfondire la cosa. In effetti non mi sento di escludere che questo sceneggiato sia quello di cui parlo. Ricordo che l'atmosefera era veramente cupa ed angosciante, come si dice appunto nelle righe che hai riportato.
Gugly • 3/02/09 18:25 Archivista in seconda - 4713 interventi
Zender ebbe a dire: Dunque, stavo prima appunto cercando, ma quello che ho trovato sono solo queste frasi di tale frenzy 63 da un forum di pagine settanta risalenti a due anni fa e a cui nessuno ha dato risposta (se non citando per l'appunto "sette piani" di Buzzati). Dice:
"Ho un ricordo vago di uno sceneggiato (per me angosciante) dove il ersonaggio principale era un impiegato che con il passare del tempo veniva degradato dai dirigenti fino a andare a lavorare in cantina e se non ricordo male a morire. Non sono sicuro dell'attore ma mi sembra di ricordare Aroldo Tieri."
Io dico che è lo stesso sceneggiato tuo, Caesars.
mumble mumble...attenzione, perchè è simile all'episodio raccontato nel film di Scola la terrazza, dove Serge Reggiani, dirigente Rai, viene sempr più emarginato e va a morire sul set dello sceneggiato televisivo Capitan Fracassa....
B. Legnani • 3/02/09 18:54 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Gugly ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Dunque, stavo prima appunto cercando, ma quello che ho trovato sono solo queste frasi di tale frenzy 63 da un forum di pagine settanta risalenti a due anni fa e a cui nessuno ha dato risposta (se non citando per l'appunto "sette piani" di Buzzati). Dice:
"Ho un ricordo vago di uno sceneggiato (per me angosciante) dove il ersonaggio principale era un impiegato che con il passare del tempo veniva degradato dai dirigenti fino a andare a lavorare in cantina e se non ricordo male a morire. Non sono sicuro dell'attore ma mi sembra di ricordare Aroldo Tieri."
Io dico che è lo stesso sceneggiato tuo, Caesars.
mumble mumble...attenzione, perchè è simile all'episodio raccontato nel film di Scola la terrazza, dove Serge Reggiani, dirigente Rai, viene sempr più emarginato e va a morire sul set dello sceneggiato televisivo Capitan Fracassa....
Sì, Gugly, ma non ci siamo con gli anni...
B. Legnani • 3/02/09 18:58 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Forse ho trovato! RACCONTI ITALIANI, serie di telefilm/sceneggiati RAI tratti [anche?] da Buzzati. Ricordo LA GIACCA STREGATA con Alberto Lionello.
Gugly • 3/02/09 18:58 Archivista in seconda - 4713 interventi
B. Legnani ebbe a dire:
mumble mumble...attenzione, perchè è simile all'episodio raccontato nel film di Scola la terrazza, dove Serge Reggiani, dirigente Rai, viene sempr più emarginato e va a morire sul set dello sceneggiato televisivo Capitan Fracassa....
Sì, Gugly, ma non ci siamo con gli anni...
ma lo sceneggiato misterioso è degli anni sessanta o settanta? La terrazza data fine anni settanta.
Gugly • 3/02/09 19:00 Archivista in seconda - 4713 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Forse ho trovato! RACCONTI ITALIANI, serie di telefilm/sceneggiati RAI tratti [anche?] da Buzzati. Ricordo LA GIACCA STREGATA con Alberto Lionello.
cavoli! La giacca stregata l'ho ascoltato come e-book in formato mp3, è un bellissimo racconto, mi piacerebbe proprio vedere Alberto Lionello che lo interpreta.
B. Legnani • 3/02/09 19:00 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Gugly ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire:
mumble mumble...attenzione, perchè è simile all'episodio raccontato nel film di Scola la terrazza, dove Serge Reggiani, dirigente Rai, viene sempr più emarginato e va a morire sul set dello sceneggiato televisivo Capitan Fracassa....
Sì, Gugly, ma non ci siamo con gli anni...
ma lo sceneggiato misterioso è degli anni sessanta o settanta? La terrazza data fine anni settanta. 1974
B. Legnani • 3/02/09 19:01 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Forse ho trovato! RACCONTI ITALIANI, serie di telefilm/sceneggiati RAI tratti [anche?] da Buzzati. Ricordo LA GIACCA STREGATA con Alberto Lionello.
Acc... In rete trovo: Quattro racconti italiani in televisione. Buzzati, La giacca stregata. Arpino, Futili motivi. Berto, Appuntamenti a mezzanotte. Brignetti,Relazione di mare.
***
Mi sa che non c'entra nulla...
Gugly • 3/02/09 19:03 Archivista in seconda - 4713 interventi
La terrazza è del 1980.
del 1974 è C'eravamo tanto amati.
B. Legnani • 3/02/09 19:06 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Gugly ebbe a dire: La terrazza è del 1980.
del 1974 è C'eravamo tanto amati.
Del 1974 è il telfilm di cui parla caesars.
B. Legnani • 3/02/09 19:07 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Caesars ebbe a dire: Ho vaghi ricordi di una trasmissione tv (sceneggiato o rappresentazione teatrale, non ricordo) che trattava lo stesso identico tema del film, sicuramente ricavata dalla stessa opera di Buzzati. L'anno poteva essere il '74 o il '75. Qualcuno (magari il buon Buono) ricorda qualcosa del genere? Su imbd ho trovato "Un caso clinico" uno sceneggiato belga del 1974, potrebbe essere quello?
Caesars, non offenderti, ma escludi l'ipotesi che fosse telefilm sì da Buzzati, ma che fosse La giacca stregata con ALBERTO LIONELLO?
Gugly • 3/02/09 19:10 Archivista in seconda - 4713 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Gugly ebbe a dire: La terrazza è del 1980.
del 1974 è C'eravamo tanto amati.
Del 1974 è il telfilm di cui parla caesars.
ah ok, non avevo compreso, sorry.
Per tornare alla discussione precipua, come appassionata di sceneggiati Rai non ricordo una trama simile...a questo mi associo alla richiesta di Buono
B. Legnani • 3/02/09 19:13 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Allora:
1. caesars, interpellato per teelfono, esclude che sia LA GIACCA STREGATA.
2. A 'sto punto è verosimile che sia proprio questo telefilm belga, in quanto il titolo originale del racconto non è "IL FISCHIO AL NASO", bensì "SETTE PIANI": http://www.imdb.com/title/tt0339260/fullcredits#writers
Zender • 3/02/09 19:14 Capo scrivano - 49251 interventi
Scusate, ma "Un caso clinico" è tratto da sette piani di Buzzati. Io dico che Caesars s'è già risposto da solo...
B. Legnani • 3/02/09 19:16 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Zender ebbe a dire: Scusate, ma "Un caso clinico" è tratto da sette piani di Buzzati. Io dico che Caesars s'è già risposto da solo...
Zender • 3/02/09 19:19 Capo scrivano - 49251 interventi
Ho visto che m'hai fregato di un secondo... Mi è apparsa il tuo messaggio quando ho inviato il mio. Potevo scrivere più in fretta... L'unica cosa che sapevo prima di te è che IL FISCHIO AL NASO è tratto da SETTE PIANI, essendo da sempre il racconto di Buzzati che venero sopra ogni altro (è scritto più volte nel papiro davinottico).
Il Gobbo, Homesick, Galbo, Markus, Lythops, Vitgar, Alex75
Cotola, Enzus79, B. Legnani, Nando, Rufus68, Panza, Paulaster, Alex1988, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Brainiac, Puppigallo, Daniela, Ujd1961, Gabrius79, Capannelle, Jandileida, Noodles, Zender
Cif