Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I vicini di casa - Serie TV (1991)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/15 DAL BENEMERITO RUBER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Ruber

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 8/05/15 17:43
    Formatore stagisti - 9480 interventi
    Dispersa e mai più recuperata sitcom della Finivest che giacerà in qualche archivio sotteraneo di Milano 2! Da oltre 24 anni ossia dalla data della messa in onda di qeusta sitcom si sono perse le tracce, in rete trovate soltanto un piccolo spezzone inserito sul canale di Kay Rush che partecipò ad un episodio. Peccato perhè era fatta bene alla sceneggiatura parteciparono l'allora duo molto in auge Gino&Michele e la Gialappa's. Chissa come mai non è stata più riproposta, a naso mi sa di qualche causa intentata da qualche attore che ci lavorò, se no non si spiegherebbe.

    @Markus tu che ne intendi di trash te la ricordi?
  • Dusso • 8/05/15 17:50
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Dispersa e mai più recuperata sitcom della Finivest che giacerà in qualche archivio sotteraneo di Milano 2! Da oltre 24 anni ossia dalla data della messa in onda di qeusta sitcom si sono perse le tracce, in rete trovate soltanto un piccolo spezzone inserito sul canale di Kay Rush che partecipò ad un episodio. Peccato perhè era fatta bene alla sceneggiatura parteciparono l'allora duo molto in auge Gino&Michele e la Gialappa's. Chissa come mai non è stata più riproposta, a naso mi sa di qualche causa intentata da qualche attore che ci lavorò, se no non si spiegherebbe.

    @Markus tu che ne intendi di trash te la ricordi?


    Beh io ricordo che fu replicata nel 2005 o 2006 in un canale di sky(molto probabilmente Happy Channel che trasmise tante di quelle perle oramai irrecuperabili) e dovrei avere una puntata registrata su vhs ma chissà dove ma fu replicata anche in anni precedenti
    Ultima modifica: 8/05/15 17:51 da Dusso
  • Ruber • 8/05/15 17:58
    Formatore stagisti - 9480 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Dispersa e mai più recuperata sitcom della Finivest che giacerà in qualche archivio sotteraneo di Milano 2! Da oltre 24 anni ossia dalla data della messa in onda di qeusta sitcom si sono perse le tracce, in rete trovate soltanto un piccolo spezzone inserito sul canale di Kay Rush che partecipò ad un episodio. Peccato perhè era fatta bene alla sceneggiatura parteciparono l'allora duo molto in auge Gino&Michele e la Gialappa's. Chissa come mai non è stata più riproposta, a naso mi sa di qualche causa intentata da qualche attore che ci lavorò, se no non si spiegherebbe.

    @Markus tu che ne intendi di trash te la ricordi?


    Beh io ricordo che fu replicata nel 2005 o 2006 in un canale di sky(molto probabilmente Happy Channel che trasmise tante di quelle perle oramai irrecuperabili) e dovrei avere una puntata registrata su vhs ma chissà dove ma fu replicata anche in anni precedenti


    Ti stai sbagliando Dusso, non so cos'abbia tu registrato ma nessun canale sky (sono abbonato da oltre 10 anni) ha mai ritrasmesso la sitcom ti stai sbagliando con altre fiction come "I cinque del quinto piano" per esempio, ma questa fidati non ha più rivisto la luce, lo puoi leggere anche sulla pagina di wikipedia. Ne tantomeno l'hanno replicata in anni recenti me ne sarei accorto. L'unica puntata e su yt.
  • Dusso • 8/05/15 18:03
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    No non mi sbaglio perchè ne ho viste alcune e una ne ho registrata... (l'ho segnata pure nel materiale che possiedo)
    Wikipedia non conta nulla...
    Ultima modifica: 8/05/15 18:03 da Dusso
  • Ruber • 8/05/15 18:12
    Formatore stagisti - 9480 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    No non mi sbaglio perchè ne ho viste alcune e una ne ho registrata... (l'ho segnata pure nel materiale che possiedo)
    Wikipedia non conta nulla...


    E che mi sembra molto ma molto strano, non dico che Wikipedia sia la Bibbia per carità, e che se giri in rete trovi solo alcune foto e l'unico video caricato da Kay Rush. Oddio non mi dispero, al massimo potrebbe essere interessante solo per una questione location per l'esterno del palazzo milanese dove è ambientata la fiction, ma può essere che Happy channel che mi sembra era di proprietà di Mediaset abbia riproposto alcune puntate, se le hai in buona qualità posta l'esterno del palazzo.
  • Zender • 8/05/15 18:20
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Io tra l'altro devo avere un paio di puntate registrate su preistorica vhs, della prima messa in onda. Quando tornerò a Venezia vedo di recuperarle magari.

    Ha ragione Dusso, Ruber. Non puoi fidarti di Wikipedia per queste cose. E poi il fatto che nessuno le abbia registrate non vuol dire certo che non l'abbiano ridata. E mi sembrerebbe oltremodo strano che nella miriade di canali che ci sono stati e ancora ci sono non l'abbiano più replicata (magari qualche puntata qua e là).
    Ultima modifica: 8/05/15 19:06 da Zender
  • Dusso • 8/05/15 18:36
    Archivista in seconda - 1975 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io anche tra l'altro devo avere un paio di puntate registrate su preistorica vhs, della prima messa in onda. Quando tornerò a Venezia vedo di recuperarle magari.

    Ha ragione Dusso, Ruber. Non puoi fidarti di Wikipedia per queste cose. E poi il fatto che nessuno le abbia registrate non vuol dire certo che non l'abbiano ridata. E mi sembrerebbe oltremodo strano che nella miriade di canali che ci sono stati e ancora ci sono non l'abbiano più replicata (magari qualche puntata qua e là).


    Fu replicata interamente, per il discorso di cose non caricate su internet hai voglia... sai quanti telefilm anche replicati non troppo tempo fa mancano...
  • Ruber • 8/05/15 19:30
    Formatore stagisti - 9480 interventi
    Bene Zender, allora aspetto tue news quando tornerai nei lidi veneziani. Sul discorso che molto materiale (serie tv,telefilm,film,etc) non vengano condivisi, o rimesso nel circuito della rete concordo, anche se ci sono molti appassionati che riescono a rendere pubblico materiale fin ora sconosciuto o di nicchia. Comunque a naso il palazzo che si vede nella sitcom mi sa proprio di una delle residenze di Milano 2.
  • Buiomega71 • 8/05/15 19:40
    Consigliere - 27362 interventi
    Gene Gnocchi e il tormentone "Ma dai, ma Gabriellina..."

    All'epoca lo seguivo anch'io, soprattutto per quel gran pezzo di stacca della Golia!
  • Markus • 9/05/15 11:13
    Scrivano - 4771 interventi
    Ciao Ruber, certo che me la ricordo! All'epoca non mi persi una puntata. Oggi non so se la rivedrei perché sono quelle cose inchiodate a quegli anni; anche il discorso sit-com (allora tanto in voga) la trovo molto invecchiato. La Golia tanta roba! Con quello spacco di cosce... slurp!

    PS Se mi metti qualche fotogramma del palazzo magari mi viene in mente dov'è.
  • Ruber • 9/05/15 19:30
    Formatore stagisti - 9480 interventi
    Markus purtroppo non ho la sitcom, forse la potrebbe recuperare Dusso o Zender che forse da quello che hanno scrito ne hanno registrato un tot di puntate, e appena potranno metteranno lo screen. Ho detto che per me a naso da quel che ricordo e a Milano 2. Si la Golia era veramente tanta roba a quei tempi!
  • Zender • 10/05/15 07:35
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Io credo di avere solo due puntate, non di più. forse anche solo una (se ce l'ho ancora, ma questo credo di sì). Vedrò a Venezia la prossima volta che torno.
  • Markus • 10/05/15 10:24
    Scrivano - 4771 interventi
    D'accordo. Anch'io a naso ricordo "Milano 2" (all'epoca probabilissimo).
  • Caesars • 4/06/15 15:54
    Scrivano - 17018 interventi
    In curiosità B.Legnani ebbe a dire:

    Gene Gnocchi qui si chiama Tortelli, in onore di Oriente Tortelli, suo allenatore nel 1984/85, quando Gene (Eugenio Ghiozzi) giocava nell'AC Castiglione.

    Grande curiosità Buono. Non sapevo che Gnocchi avesse giocato a quei livelli (vedo che quell'anno il Castiglione venne promosso in interregionale)