Uno dei primissimi esperimenti di fiction tutta italiana fatta dalla Finivest nei primi anni '90. La sit-com vanta buoni protagonisti (su tutti Teocoli) e un giovane Orlando che avrebbe poi spiaccato il volo per lidi cinemtografici molto più proficui, nonché un divertente Gnocchi. L'esperimento non andrà male. Certo, con tutti i suoi limiti, comunque un'ottima serie tv che diverte con garbo giocando sulle situazioni comiche di personaggi che vivono all'interno di un condominio milanese.
MEMORABILE: Il divertente motivetto della sigla; Gnocchi inventore di giocattoli che corteggia con tentativi assurdi un'improponibile Gabriella Golia!
Silvio Orlando HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ciao Ruber, certo che me la ricordo! All'epoca non mi persi una puntata. Oggi non so se la rivedrei perché sono quelle cose inchiodate a quegli anni; anche il discorso sit-com (allora tanto in voga) la trovo molto invecchiato. La Golia tanta roba! Con quello spacco di cosce... slurp!
PS Se mi metti qualche fotogramma del palazzo magari mi viene in mente dov'è.
Markus purtroppo non ho la sitcom, forse la potrebbe recuperare Dusso o Zender che forse da quello che hanno scrito ne hanno registrato un tot di puntate, e appena potranno metteranno lo screen. Ho detto che per me a naso da quel che ricordo e a Milano 2. Si la Golia era veramente tanta roba a quei tempi!
DiscussioneZender • 10/05/15 07:35 Capo scrivano - 48890 interventi
Io credo di avere solo due puntate, non di più. forse anche solo una (se ce l'ho ancora, ma questo credo di sì). Vedrò a Venezia la prossima volta che torno.
D'accordo. Anch'io a naso ricordo "Milano 2" (all'epoca probabilissimo).
CuriositàZender • 3/06/15 19:50 Capo scrivano - 48890 interventi
Dall'altamente deficitaria collezione cartacea Zender il flanetto originale di Sorrisi e Canzoni della prima tv della prima puntata del telefilm, andata in onda Giovedì 10 gennaio 1991:
CuriositàZender • 4/06/15 08:29 Capo scrivano - 48890 interventi
Il "set principale" è in realtà costituito da un pianerottolo su cui affacciano la porta di Eugenio Tortelli/Gnocchi (a destra) e quella di Teo Bauscia/Teocoli (a sinistra, nella quale sta entrando per la prima volta suo fratello):
MusicheZender • 4/06/15 08:44 Capo scrivano - 48890 interventi
Le musiche originali della fiction sono firmate nientemeno che da Franz di Cioccio e Patrick Djivas, entrambi componenti della Premiata Forneria Marconi (Pfm)!
Gene Gnocchi qui si chiama Tortelli, in onore di Oriente Tortelli, suo allenatore nel 1984/85, quando Gene (Eugenio Ghiozzi) giocava nell'AC Castiglione.
Gene Gnocchi qui si chiama Tortelli, in onore di Oriente Tortelli, suo allenatore nel 1984/85, quando Gene (Eugenio Ghiozzi) giocava nell'AC Castiglione.
Grande curiosità Buono. Non sapevo che Gnocchi avesse giocato a quei livelli (vedo che quell'anno il Castiglione venne promosso in interregionale)