Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I professionals - Serie TV (1977) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 18/07/09 12:49
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Da "Agente speciale" a "Starky & Hutch", questi inglesi ci rifilavano le spie più anti-convenzionali mai viste in tv..."The professionals", la cui sigla iniziale, fa da trailer alla scheda.
  • 124c • 20/07/09 12:36
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender puoi cambiare il titolo italiano da "The professionals" a "I professionals", per favore ?
  • Zender • 20/07/09 16:26
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Fatto. Mamma mia come suona male "i professionals", oggi non l'avrebbero mai fatto...
  • 124c • 20/07/09 16:28
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Fatto. Mamma mia come suona male "i professionals", oggi non l'avrebbero mai fatto...

    Si, è vero, ma questo sito dice così:

    http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/iprofessionals.htm
  • Zender • 20/07/09 17:00
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Sì, ma ci credo e mi pare assolutamente realistico. All'epoca si traduceva molto di più di oggi. Non capisco perché non lsi è chiamata la serie "I professionisti" a questo punto, ma questo è un altro discorso. "I professionals" effettivamente fa molto più ridere ed è bello che sia rimasto così.
  • 124c • 20/07/09 17:10
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma ci credo e mi pare assolutamente realistico. All'epoca si traduceva molto di più di oggi. Non capisco perché non lsi è chiamata la serie "I professionisti" a questo punto, ma questo è un altro discorso. "I professionals" effettivamente fa molto più ridere ed è bello che sia rimasto così.

    Ti confesso, però, che "Agente spiaciale" e "Gli infallibili tre" mi piacevano di più di questa serie.
  • Zender • 20/07/09 17:17
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Ti credo, io non l'ho proprio vista. Dico di più: nemmeno l'avevo mai sentita. Per me "I professionisti" era sempre stato solo il finto film che si vede nella puntata DELITTO PERFETTO di Colombo...
  • 124c • 20/07/09 17:22
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ti credo, io non l'ho proprio vista. Dico di più: nemmeno l'avevo mai sentita. Per me "I professionisti" era sempre stato solo il finto film che si vede nella puntata DELITTO PERFETTO di Colombo...

    Sarà il doppiaggio (curato da quelli di "Happy Days"), sarà la somiglianza con "Starsky & Hutch", ma benchè fossero fighi, Bodie e Doyle erano copie inglesi di poliziotti americani!
  • 124c • 21/07/09 17:18
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    La "sigla" italiana di "I professionals" come link, differente da quella originale inglese.
  • Columbo • 19/01/11 15:02
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Rai, riproponi questa mitica serie inglese! In Italia non è stata tradotta neanche su DVD.

    Ecco la sigla della versione per il mercato italiano:

    http://www.youtube.com/watch?v=jPLtcmsqiok
  • 124c • 19/01/11 17:55
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Rai, riproponi questa mitica serie inglese! In Italia non è stata tradotta neanche su DVD.

    Ecco la sigla della versione per il mercato italiano:

    http://www.youtube.com/watch?v=jPLtcmsqiok


    L'unica è sperare in Enrico Ghezzi. Due anni fa, a notte fonda, proponeva Spazio 1999 su Fuori orario.
  • Columbo • 20/06/11 12:42
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    124c ebbe a dire:
    Columbo ebbe a dire:
    Rai, riproponi questa mitica serie inglese! In Italia non è stata tradotta neanche su DVD.

    Ecco la sigla della versione per il mercato italiano:

    http://www.youtube.com/watch?v=jPLtcmsqiok


    L'unica è sperare in Enrico Ghezzi. Due anni fa, a notte fonda, proponeva Spazio 1999 su Fuori orario.


    Bah, speriamo, anche se non mi sembra un prodotto molto "ghezziano". E poi gli orari antelucani di Ghezzi sono improponibili. Lo si potrebbe ridare in seconda serata, secondo me farebbe ancora buoni ascolti.

    Anche La7 dovrebbe avere questa serie (ereditata dalla defunta TMC). La si riproponga! Non si spenderebbe un euro e si farebbe del buon intrattenimento (invece delle solite scemenze per ragazzini). E inoltre non ha l'effetto narcotico di Derrick.
    Ultima modifica: 20/06/11 12:49 da Columbo
  • 124c • 20/06/11 16:36
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Columbo ebbe a dire:
    Rai, riproponi questa mitica serie inglese! In Italia non è stata tradotta neanche su DVD.

    Ecco la sigla della versione per il mercato italiano:

    http://www.youtube.com/watch?v=jPLtcmsqiok


    L'unica è sperare in Enrico Ghezzi. Due anni fa, a notte fonda, proponeva Spazio 1999 su Fuori orario.


    Bah, speriamo, anche se non mi sembra un prodotto molto "ghezziano". E poi gli orari antelucani di Ghezzi sono improponibili. Lo si potrebbe ridare in seconda serata, secondo me farebbe ancora buoni ascolti.

    Anche La7 dovrebbe avere questa serie (ereditata dalla defunta TMC). La si riproponga! Non si spenderebbe un euro e si farebbe del buon intrattenimento (invece delle solite scemenze per ragazzini). E inoltre non ha l'effetto narcotico di Derrick.


    Forse, la La7 di 7/8 anni fa, avrebbe mandato in onda il serial I professionals, perchè, a quei tempi, replicava classici serial British come Agente spiaciale ed Attenti a quei due, ma oggi i telefilm, sia americani che inglesi, che trasmette sono troppo, troppo da terzo millennio.
  • Columbo • 20/06/11 18:18
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Eh ormai vanno di moda questi telefilm americani tipo NCIS o Cold Case. Per carità, sarann pure fatti bene, ma devo dire che su di me hanno un effetto che va dal lassativo al barbiturico.
  • 124c • 21/06/11 13:53
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Eh ormai vanno di moda questi telefilm americani tipo NCIS o Cold Case. Per carità, sarann pure fatti bene, ma devo dire che su di me hanno un effetto che va dal lassativo al barbiturico.

    Non dirlo a me, è già tanto che ho resistito alle 5 stagioni di Lost e alle 10 di Smallville.
  • ShangaiJoe • 21/06/11 14:57
    Galoppino - 216 interventi
    Grandissimo telefilm i "Professionals", Lewis Collins (Bodie) era il mio idolo da ragazzino. La sigla mi spinse all'acquisto del primo wha wha svenandomi nel giro di un'estate.
    Ultima modifica: 21/06/11 14:58 da ShangaiJoe
  • 124c • 21/06/11 16:51
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Grandissimo telefilm i "Professionals", Lewis Collins (Bodie) era il mio idolo da ragazzino. La sigla mi spinse all'acquisto del primo wha wha svenandomi nel giro di un'estate.

    Forse, in tv preferiscono replicare la versione originale de b]I Prfessionals[/b], ovvero Starsky & Hutch.
  • 124c • 21/06/11 16:51
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    La sigla italiana come trailer.
  • ShangaiJoe • 21/06/11 17:06
    Galoppino - 216 interventi
    Intendo proprio questa:

    http://www.youtube.com/watch?v=jPLtcmsqiok
  • 124c • 21/06/11 17:18
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Intendo proprio questa:

    http://www.youtube.com/watch?v=jPLtcmsqiok



    Io, infatti, ho messa quella dove c'è scritto Raitre.