Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Grida di estasi - Film (1984) | Pagina 3

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/11/10 DAL BENEMERITO GESTARSH99
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Fauno
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Gestarsh99
  • Gravemente insufficiente!:
    Trivex, Schramm, Cotola, Panza, Carlitos

DISCUSSIONE GENERALE

67 post
  • Schramm • 16/02/14 22:02
    Scrivano - 7825 interventi
    ...beh, davvero incredibilissimo: lo sto iniziando ora. la stampa della pellicola è talmente deteriorata e la fotografia talmente sporca e ai limiti dell'esistente da far sembrare il formato un super 8. si rimane ammutoliti dalle posticce sequenze del film di romero poste (assieme alle sequenze di hiroshima e nagasaki e alla voice off à la mondo-movie) per giustificare l'aria da dopobomba che tira.

    sesso delirio, un titolo un perché. sesso pochino, quanto a delirio siamo alle stelle.
    Ultima modifica: 16/02/14 22:02 da Schramm
  • Deepred89 • 16/02/14 23:03
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Quale edizione hai recuperato? Se non erro un po' del sesso espunto in censura è stato rimontato nel master del dvd Mosaico.
  • Schramm • 16/02/14 23:45
    Scrivano - 7825 interventi
    la vhs della video service europa intitolata sesso delirio (non grida d'estasi)

    zero gore, zero hard, molto softcore (softissimo, a dire il vero), trama inesistente, una noia davvero difficile da quantificare. a paragone i predatori dell'anno omega è carpenter. talmente empio e snervante che mi è anche passata la voglia di confrontare la matrice americana con gli innesti hard. non invidio nemmeno un po' i malcapitati che lo sopportarono in sala.
    Ultima modifica: 17/02/14 00:00 da Schramm
  • Schramm • 22/02/14 13:25
    Scrivano - 7825 interventi
    inguattato cries of ecstasy blows of death

    non appena recupero crono e una discreta dose di pazienza me lo sparo e posto il dovuto raffronto con l'edizione italiana
  • Schramm • 22/02/14 18:45
    Scrivano - 7825 interventi
    allora dunque: la versione originale della something weird inizia mentre due ragazze vengono braccate lungo un'arida steppa e stuprate in gruppo da una gang di motociclisti. questa scena la vediamo nella vs ita attorno al min 15 o poco più. lo score è molto diverso. nella versione ita si sente -per quasi tutto il film- un forte e raschiato rumore di vento secco (che nell'originale si ode solo alla fine della scena, per poi risentirsi solo lungo gli end-credits), qui abbiamo invece un heartbeat in crescendo intercalato da rombi molto forti e distorti, che a salire diventano sempre più sferzanti e industrial, mentre tutto il resto della pellicola sarà accompagnato da musica pianistica e sinfonica.
    lo sgozzamento di una delle due è molto più grafico.

    solo dopo questa scena partono i titoli di testa accompagnati da una cupa voice over che spiega l'antefatto, lontana nell'impostazione dalla fredda voce da cinegiornale che abbiamo in sesso delirio/grida di estasi

    il resto del film è praticamente identico a sesso delirio eccezion fatta per le scene "hard" tagliate dalla vs ita, per lo più di stampo saffico e a dire il vero neanche così esplicite e hardcore (le fellatio e le penetrazioni sono mimate, non si intravedono falli eretti, close-up di organi genitali etc), siamo più dalle parti un softcore più spinto e insistito.

    si può praticamente concludere che l'antefatto romeriano con i filmati del day after di hiroshima e nagasaki sono un accorgimento per far salire il metraggio mancante ancor prima che per imboccare razionalmente lo spettatore sul perché ciò è accaduto (è già chiaramente spiegato nella voice over)

    come l'incipit, anche il finale è lievemente più gore. anche così rimane comunque un prodotto che scavalca ogni possibile concetto di bruttezza.

    la durata è di 71'12''; la grana della pellicola è molto meno misera e rovinata di quella della vhs ita
    Ultima modifica: 22/02/14 18:48 da Schramm
  • Panza • 9/04/14 21:48
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Come viene montato il prologo rubato a Romero credo che sia da fare vedere nelle scuole di cinema. Non si capisce un acca.
  • Schramm • 10/04/14 10:22
    Scrivano - 7825 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Come viene montato il prologo rubato a Romero credo che sia da fare vedere nelle scuole di cinema. Non si capisce un acca.

    aspetta di vedere il resto...
  • Panza • 20/05/14 18:16
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    La storia di Onorati citata in note nasce dal fatto che questo regista si firmò con uno psudomimo: Lawrence Webber. In realtra Antony Weber è un regista americano. Andrebbe tolta la cosa dalle note.

    In note:

    Il film è in realtà un composit, probabilmente operato nella prima metà degli anni '80, che include: spezzoni provenienti da "La città verrà distrutta all'alba" (di George Romero, 1973), riprese documentaristiche di esplosioni atomiche e scenari di distruzione e un porno fantascientifico statunitense anni '70 (depurato dai passaggi hard e intitolato "Cries of ecstasy, blows of death"). Regista e quasi tutto il cast sono nascosti sotto pseudonimi indecifrabili. Disponibile in VHS sotto etichetta VideoA.
    Ultima modifica: 20/05/14 18:20 da Zender
  • Zender • 20/05/14 18:21
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Non so chi la inserì in note la storia, presumo Gest al tempo. Siamo sicuri che sia corretto quel che dici?
  • Gestarsh99 • 20/05/14 18:26
    Scrivano - 21542 interventi
    Panza ebbe a dire:
    La storia di Onorati citata in note nasce dal fatto che questo regista si firmò con uno psudomimo: Lawrence Webber. In realtra Antony Weber è un regista americano. Andrebbe tolta la cosa dalle note.

    Di questo fraintendimento ne scrissi all'interno dello speciale in "Curiosità".

    Nelle note invece non parlai proprio di Onorati, mi sa che fu Zender ad aggiungere la postilla, tanto per andare sul sicuro.
  • Zender • 21/05/14 09:25
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Quindi anche secondo te va bene cambiare le note come dice Panza, Gest?
  • Gestarsh99 • 21/05/14 14:03
    Scrivano - 21542 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quindi anche secondo te va bene cambiare le note come dice Panza, Gest?

    Si, Panza ha giustamente espunto la parte che riguarda Onorati. Va benissimo.
  • Panza • 30/05/14 15:34
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Le scene documentaristiche che si vedono nel film sono riprese da Cozzilla, la versione colorata da Cozzi di Godzilla.
  • Gestarsh99 • 30/05/14 17:53
    Scrivano - 21542 interventi
    Panza ebbe a dire:
    Le scene documentaristiche che si vedono nel film sono riprese da Cozzilla, la versione colorata da Cozzi di Godzilla.


    Oddio, nun ci pozzo credere!!!

    Panza for president! :D

    Ho controllato proprio adesso l'incipit e si tratta delle stessissime immagini presenti in Grida di estasi, musiche electro-tribal comprese.
    Di quel film ho sempre e solo trovato copie sbiadite e rovinate, non ho mai avuto la forza necessaria per vedermelo...
  • Schramm • 22/02/18 16:09
    Scrivano - 7825 interventi
    purtroppo a.d.r e gest han menato le tolle e non possono soccorrermi, ma a quanto pare il mistero si infittisce perché a meno di aver preso non una cantonata ma tutte e quattro in un sol colpo, il film sembrerebbe beneficiare di un'ulteriore versione ibrida il cui aka sembrerebbe essere human animals (il titolo è scritto con una banda nera e font arial bianchi)

    inizia a capocchia senza dir perché né come con una serie di repertoriate detonazioni nucleari. funghi funghetti fungoni virati ocra. dopodiché l'aka di cui sopra, e via a quelle che mi sono in tutto e per tutto parse le medesime lande desertiche popolate dai medesimi personaggi di questa pellicola. skippando random il dvd c'è una scena in cui un occhialuto e baffuto figuro guarda delle foto hard e in sottofondo si sentono gemiti orgasmici femminili. per questioni di tempo (il film è stato pescato da non poche campane da 100 di altri dvd di ignoto contenuto che sto monitorando) non ho potuto approfondire più di tanto e non so dire altro se non che al 95% mi è parso proprio questo film sotto mentite spoglie, e presumibilmente con tutt'altro metraggio e montaggio. superfluo aggiungere che di questo titolo non ho trovato traccia alcuna in rete.

    in attese di vostre conferme o smentite vedrò se nei prossimi giorni mi riesce di pubblicarne dei catched frames con vlc...
    Ultima modifica: 23/02/18 12:52 da Schramm
  • Schramm • 23/02/18 12:57
    Scrivano - 7825 interventi
    stando all'incipit del commento di gest ("Dopo una serie inspiegabile di esplosioni nucleari a catena") si direbbe proprio lui. credo sia la versione ultrasoft come l'abbiamo vista lungo lo stivale. la provenienza a parer mio è una label vhs estera che ha arbitrariamente reintitolato il film. non so se ciò basti a ufficializzarne l'aka. zender?
    Ultima modifica: 23/02/18 12:57 da Schramm
  • Caesars • 23/02/18 14:07
    Scrivano - 17020 interventi
    Mi pare che ci sia molta confusione riguardo a questo titolo.
    Nelle note sta scritto:
    "Il film è in realtà un composit, probabilmente operato nella prima metà degli anni '80, che include: spezzoni provenienti da "La città verrà distrutta all'alba" (di George Romero, 1973), riprese documentaristiche di esplosioni atomiche e scenari di distruzione e un porno fantascientifico statunitense anni '70 (depurato dai passaggi hard e intitolato "Cries of ecstasy, blows of death")...

    Consultando Imdb risulta che "Cries of ecstasy, blow of death" sia proprio il titolo originale di "Grida di estasi" che sarebbe del 1973. Sempre Imdb cita un'edizione italiana dal titolo "Sesso delirio" che conterrebbe anche scene prese da "La città verrà distrutta all'alba"
  • Schramm • 23/02/18 14:11
    Scrivano - 7825 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Mi pare che ci sia molta confusione riguardo a questo titolo.
    Nelle note sta scritto:
    "Il film è in realtà un composit, probabilmente operato nella prima metà degli anni '80, che include: spezzoni provenienti da "La città verrà distrutta all'alba" (di George Romero, 1973), riprese documentaristiche di esplosioni atomiche e scenari di distruzione e un porno fantascientifico statunitense anni '70 (depurato dai passaggi hard e intitolato "Cries of ecstasy, blows of death")...

    Consultando Imdb risulta che "Cries of ecstasy, blow of death" sia proprio il titolo originale di "Grida di estasi" che sarebbe del 1973. Sempre Imdb cita un'edizione italiana dal titolo "Sesso delirio" che conterrebbe anche scene prese da "La città verrà distrutta all'alba"


    il tenero giacomo ti rimanda alle curiosità. là si è data un'identità a tutto. restrbbe solo da chiarire se questo aka appena affiorato da chissà dove è ufficializzabile o meno..
  • Caesars • 23/02/18 15:16
    Scrivano - 17020 interventi
    Grande la citazione "Il tenero Giacomo ti rimanda...".

    E' vero in curiosità c'è molto, Gestarsh99 ha fatto un ottimo lavoro, però mi pare che continui ad esserci confusione.

    Tra l'altro si dice che ci sono circa 60 minuti tratti da un oscuro hard fantascientifico/apocalittico statunitense, presumibilmente collocabile nella seconda metà degli anni '70 intitolato Cries of ecstasy, blows of death.

    Ma tale titolo è quello originale di questa pellicola che è proprio degli anni '70.

    Cioè mi pare che in VHS sia uscita una versione ibrida contenete parte di Grida d'estasi + Spezzoni di la città verrà distutta all'alba + spezzoni documentaristici.
    Tale versione dovrebbe però intitolarsi, stando ad Imbd, "Sesso delirio" (titolo che compare misteriosamente che appare impresso su una schermata rossa aggiuntiva attorno al 12esimo minuto)...

    Insomma mi sembra sia un caos totale.
  • Schramm • 23/02/18 15:24
    Scrivano - 7825 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    mi pare che in VHS sia uscita una versione ibrida contenete parte di Grida d'estasi + Spezzoni di la città verrà distutta all'alba + spezzoni documentaristici.
    Tale versione dovrebbe però intitolarsi, stando ad Imbd, "Sesso delirio" (titolo che compare misteriosamente che appare impresso su una schermata rossa aggiuntiva attorno al 12esimo minuto)...

    Insomma mi sembra sia un caos totale.


    retrocedi al mio post del 22 febbraio 2014, pag 5. dovrebbe dirimere tutto. sesso delirio non contiene parte di grida d'estasi, ma tutto grida d'estasi più l'appendice posticcia romerian-cozziana. tolta la quale il metraggio/contenuto è uguale, almeno a mia memoria. va solo capito perché si è scelto di privilegiare nella scheda grida d'estasi a sesso delirio, e qui cedo il microfono al commodoro.
    Ultima modifica: 23/02/18 15:29 da Schramm